Prima, però, di dar fuoco alle polveri...magari faccio giusto un riassuntino della questione così mi rispondete brevemente se sia il caso di andare avanti a discuterne o se è troppo scocciante per voi. Ok?
C'è un router Cisco Soho 97 e un contratto Telecom con 8 ip statici "assegnati". Poi c'è che il router Cisco non sembra essere raggiungibile via web al suo indirizzo locale 192.168.1.100 (e infatti un portscan dice che l'unica porta aperta è la 23 del Telnet). Solo che c'è anche che alla chiamata in telnet serve una password che non si ha. Si richiede la password a Telecom che fa firmare un fax liberatorio per cui, da quel momento in poi, ogni intervento da parte di Telecom sarà a pagamento visto che (assurdità, vero?) il proprietario del router acquistato pretende di metterci le mani da solo (orrore!).
Infilata la password ci si para davanti il dedalo di comandi del 97. E già qui bisogna cominciare a studiare e documentarsi.
L'esigenza è semplice...per ora. Assegnare uno degli otto ip regolarmente acquistati ad un server che sia visibile all'esterno per servizi Ftp ed eventualmente di Mail.
Si può fare? E' complicatissimo? E' così assurdo?
Mi vengono varie domande correlate...ma come già detto attendo speranzoso un messaggio di assenso da parte vostra

A presto
Tampano