Pagina 1 di 1

router cisco soho77 telecom

Inviato: mer 31 gen , 2007 2:04 pm
da McMurphy
Nell'Istituto Professionale dove insegno usiamo un router cisco soho 77 installato da Telecom con contratto "residenziale SEB" con IP fisso.
Abbiamo più di un laboratorio d'informatica e vorrei usare una numerazione IP indipendente per ogni laboratorio (es. 10.10.xx.nn, dove xx è il laboratorio e nn l'host)
Contro ogni logica sembra che la subnetmask nella configurazione LAN del router sia settata a 255.255.255.0, poiché cambiando l’IP con, ad esempio, 10.10.2.nn il router non risponde al PING.
Ho provato con un altro router di mia proprietà e, una volta configurato correttamente, la connessione funziona perfettamente.
Ho provato ad accedere alla configurazione del router ma l’accesso da rete è protetto da password che, ovviamente, nessuno conosce.
A questo punto non sono riuscito a resistere alla “tentazione” ed ho provato ad entrare nella configurazione.
Ci sono riuscito tramite console con la procedura indicata da CISCO per la password recovery, ho cambiato la subnetmask della rete ed ho salvato la configurazione.
Pareva funzionare tutto regolarmente, poi, non so bene per quale motivo, all’avvio del router compare il messaggio seguente:

00:00:14: %LINK-3-UPDOWN: Interface Ethernet0, changed state to up
00:00:17: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface Ethernet0, changed state to up
*Mar 1 00:00:18: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface Ethernet0, changed state to down
*Mar 1 00:00:19: %LINK-5-CHANGED: Interface ATM0, changed state to administratively down
*Mar 1 00:00:20: %LINK-5-CHANGED: Interface Ethernet0, changed state to administratively down
*Mar 1 00:00:20: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0, changedstate to down
*Mar 1 00:00:23: %SYS-5-CONFIG_I: Configured from memory by console
*Mar 1 00:00:23: %SYS-5-RESTART: System restarted –


Il router è attivo tramite console, ma l’interfaccia Ethernet0 e ATM0 sono “administratively down”, infatti il router non risponde al ping.

C’è qualcuno che mi può dare qualche suggerimento?

Grazie infinite a tutti.

Inviato: mer 31 gen , 2007 3:16 pm
da lemonade
Quando finisci di configurare un' interfaccia, devi dare un no shut e poi salvare la configurazione con copy running-config startup-config.
Se non lo fai, quando il router viene riavviato, le interfacce saranno in shut ovvero administatively down.

Inviato: gio 01 feb , 2007 2:26 pm
da McMurphy
Ti ringrazio per il suggerimento che, tra l'altro, avrei potuto trovare da solo studiando la documentazione CISCO sulla password recovery.

Inviato: gio 01 feb , 2007 7:20 pm
da lemonade
Figurati, è un piacere :)