Pagina 1 di 2

router cisco1600 e adsl2+

Inviato: mar 30 gen , 2007 3:33 pm
da mfran2002
ciao a tutti,
ho un router cisco1600 e vorrei sapere se posso utilizzarlo con una linea ADSL2+
Al momento lo utilizzo con una normale adsl...

Grazie mille
ciao!

Inviato: mar 30 gen , 2007 4:34 pm
da Wizard
Credo proprio di no (a meno che non prendi una wic compatibile adsl2)

Inviato: mar 30 gen , 2007 5:10 pm
da mfran2002
dici che non è aggiornabile il bios?

Inviato: mer 31 gen , 2007 7:34 am
da andrewp
mfran2002 ha scritto:dici che non è aggiornabile il bios?
Il 1600 ha solamente uno slot per WIC, l' ADSL2 richiede una HWIC che è supportata dal suo "fratellone" il 1800. Niente da fare quindi, non basta l'aggiornamento dell'IOS.

Ciao.

Inviato: mer 31 gen , 2007 9:17 am
da mfran2002
grazie a tutti
peccato...


ciao!

Inviato: mer 31 gen , 2007 10:58 am
da webcisco
Mi inserisco nell'argoimento ADSL2; il 1721 può andare in ADSL2?

Inviato: mer 31 gen , 2007 7:46 pm
da webcisco
Nessuno lo sa?

Inviato: gio 01 feb , 2007 1:12 am
da andrewp
webcisco ha scritto:Mi inserisco nell'argoimento ADSL2; il 1721 può andare in ADSL2?
No.

Inviato: gio 01 feb , 2007 11:18 am
da webcisco
Andrea.Pezzotti ha scritto:
webcisco ha scritto:Mi inserisco nell'argoimento ADSL2; il 1721 può andare in ADSL2?
No.
Grazie.

P.S. - Che peccato, pensavo che con un IOS aggiornato e l'appropriata WIC potesse funzionare!

Inviato: gio 01 feb , 2007 12:35 pm
da andrewp
webcisco ha scritto:P.S. - Che peccato, pensavo che con un IOS aggiornato e l'appropriata WIC potesse funzionare!
...
Andrea.Pezzotti ha scritto:l' ADSL2 richiede una HWIC

Inviato: ven 16 feb , 2007 12:33 pm
da MaiO
Consiglierei un'interfaccia FastEthernet, con la Ethernet non riesci a raggiungere le velocità di picco dalla ADSL2+. (mia è collegata a 19,5 MBit/s)

Ciao

Inviato: sab 17 feb , 2007 1:00 pm
da maggiore81
Grande idea!
Quindi teoricamente ci sarebbe il modo di riciclare tanti 2620 con le FE, o tanti altri router, con un modem eth ADSL2.

Per quanto riguarda tantissimi apparati cisco che hanno la 10mbit ethernet (261x) se impostata in full-duplex, si potrebbero utilizzare anch'essi con dei modem adsl classici...

Domandone? Meglio la superwic interna o a livello di stabilità non ci sono problemi usando modem eth esterni?

Inviato: sab 17 feb , 2007 1:10 pm
da andrewp
Doppie alimentazioni, doppi rischi di fault, doppia noia di troubleshooting...diciamo che se sei un utente domestico potrebbe essere una soluzione per non spendere altri soldi...altrimenti no.

(comunque...viste le ADSL2 ridicole che ci sono ora, non vedo il motivo di migrare.)

Inviato: sab 17 feb , 2007 1:20 pm
da maggiore81
Andrea.Pezzotti ha scritto:Doppie alimentazioni, doppi rischi di fault, doppia noia di troubleshooting...diciamo che se sei un utente domestico potrebbe essere una soluzione per non spendere altri soldi...altrimenti no.

(comunque...viste le ADSL2 ridicole che ci sono ora, non vedo il motivo di migrare.)
Su questo siamo perfettamente d'accordo che le ADSL2 sono ridicole al momento.
Però mi è venuta questa idea in quanto ho un numero elevato di 1721 / 2610 e altri apparati cisco con due porte ETH o anche FE.
Se quelli che hanno le porte ETH li accoppio con dei modem eth ADSL, li uso come ottimi firewall (uso le ACL e tutte i crismi che l'IOS mi può dare).

Se invece avessi ADSL2 e qualche apparato con le FE, potrei usare ADSL2...

Domandone folle allora:

Su linee RFC1483 statiche (vedi le classiche reti con subnet di 8ip e superiori), mi sono sempre chiesto se i modem ADSL ETH potessero andare bene.
Ti spiego: Mettiamo che ho una linea RFC1483 o con un ip (sulla ATM0.35 solitamente in un cisco)
Se ho un 1721 con una WIC1ENET collegata al modem eth adsl, e la FE sulla LAN, l'IP pubblico lo configuro sulla ETH e sulla FE l'IP di lan, direi ad occhio...

Se invece mi trovassi con una subnet di ip pubblici... la cosa si fa complessa immagino..
Modem ETH - switch - ENET -------- C1721----- FE -> LAN

Se mettessi la subnet dei pubblici sulla ENET, i server a cui voglio dare un ip pubblico dovrebbero essere in uno switch tra la ENET e il Modem ETH?

Ti ho fatto due domandoni belli interessanti!
A presto, ciao!