Ciao ragazzi, sono Gianluca e sono proprio ignorante in materia (nonostante sia nel campo dell' ict, ma in tutt'altro settore..)
praticamente avevo un cisco soho 97...che utilizzavo con adsl libero, poi ho deciso di lasciare infostrada e passare ad alice 20mega e con alice mi sono regalato anche un cisco 857w, risultato:
con il nuovo router non riesco neanche a navigare, con il vecchio si ma al max a 8mega.
La configurazione l'ho fatta tramite cisco sdm, ma probabilmente o sbaglio qualcosa o il router non va' che faccio ?
la cosa strana è che quando configuro l'interfaccia, lui mi dice che è ok e pure la verifica connessione mi dice tutto bene...ma in effetti se pingo da qualche parte perdo tutto, sapreste aiutarmi...anche se la vedo dura visto che non sono molto competente...
configurazione CISCO 857w con Alice 20mega
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer 22 nov , 2006 11:35 pm
Intanto premetto con la riserva di un ragionevole dubbio, il modello 857w te l'hanno garantito che va con ADSL 2+ ?
Io pure da poco ho cambiato router e ne ho preso uno della serie 800 come il tuo ed esattamente il modello CISCO877-K9, per il quale ho verificato che ci fosse la seguente dicitura: L'ADSL2/2+ è disponibile sui router 877 che possiedono un firmware IOS in versione uguale o superiore alla 12.4(4)T; cosa che invece non vedo presente nel tuo modello.
Per quanto riguarda la configurazione anche io ho utilizzato SDM ed è tutto Ok, però al momento io ho una ADSL 4Mega Alice Business.
Ovvaimente questi router possono essere configurati con HyperTerminal o Telnet, ma se non sei pratico di queste cose, la cosa può essere abbastanza complessa e laboriosa....
Io pure da poco ho cambiato router e ne ho preso uno della serie 800 come il tuo ed esattamente il modello CISCO877-K9, per il quale ho verificato che ci fosse la seguente dicitura: L'ADSL2/2+ è disponibile sui router 877 che possiedono un firmware IOS in versione uguale o superiore alla 12.4(4)T; cosa che invece non vedo presente nel tuo modello.
Per quanto riguarda la configurazione anche io ho utilizzato SDM ed è tutto Ok, però al momento io ho una ADSL 4Mega Alice Business.
Ovvaimente questi router possono essere configurati con HyperTerminal o Telnet, ma se non sei pratico di queste cose, la cosa può essere abbastanza complessa e laboriosa....
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Se non navighi nemmeno a 8, la questione non è che il router sia o meno per l'ADSL2 o meno (comunque lo è) ma sulla configurazione.
Indi per cui prova a postarla e vediamo.
Indi per cui prova a postarla e vediamo.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- Cisco fan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer 22 nov , 2006 11:35 pm
Questo era ovvio che il problema sta nella configurazione o (anche se difficilmente) nel router difettoso.Norsys ha scritto:Se non navighi nemmeno a 8, la questione non è che il router sia o meno per l'ADSL2 o meno (comunque lo è) ma sulla configurazione.
Avevo ritenuto di dargli quella informazioni in quanto il suo obiettivo credo che sia viaggiare a 20 mega e non a 8 come già fa con l'altro router e non credo che anche se risolvendo il problema di configurazione sul CISCO gli sarebbe stato bene viaggiare anche con questo ad 8 mega, penso di ever capito che lo vuole per i 20 mega e per questo motivo ha acquistato il CISCO; pertanto dato che tu confermi che può viagguare a 20 mega con il 857w, ora è ovvio che ci si può dedicare alla configurazione con SDM o con programmazione cosidetta "manuale", ovviamente questo dipende da lui.
Come dicevo nel precedente post, io l''ho configurato con SDM e va benissimo.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer 22 nov , 2006 11:35 pm
No ma ormai di questo non ti devi preoccupare se Norsys ,che mi pare che sia un esperto CISCO, ha detto che va in ADSL2+ dovremmo stare tranquilli; magari vedi se riesci a postare la configurazione come lui stesso ti suggeriva può verificare dove può essere il problema.
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Sì, certo. Solo che, con una configurazione esatta (e con una versione di IOS dalla 12.4(4)T in poi come tu hai correttamente detto) il router va direttamente a 20.webcisco ha scritto: Questo era ovvio che il problema sta nella configurazione o (anche se difficilmente) nel router difettoso.
Avevo ritenuto di dargli quella informazioni in quanto il suo obiettivo credo che sia viaggiare a 20 mega e non a 8 come già fa con l'altro router e non credo che anche se risolvendo il problema di configurazione sul CISCO gli sarebbe stato bene viaggiare anche con questo ad 8 mega, penso di ever capito che lo vuole per i 20 mega e per questo motivo ha acquistato il CISCO;
Vediamo un po' la configurazione.
Ah, comunque no, non sono un esperto Cisco.

Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun 13 nov , 2006 8:32 pm
il router ha IOS 12.4(6)T...supporta l'adsl 2+, l'ho comprato per quello
...secondo voi è possibile che oltre a non funzionare non salva neanche quel po' di configurazione che gli do ? cmq nonostante sia un ignorante proverò a postare la configurazione (che devo fare ?), e pensare che sembrava tutto così semplice, gli ho pure sparato dentro l'ultima versione di sdm in italiano (che incredibilmente si scarica gratuitamente da cisco.com), prima avevo provato sdm express (una ciofeca) e stranamente a volte andava ed a volte no...

...secondo voi è possibile che oltre a non funzionare non salva neanche quel po' di configurazione che gli do ? cmq nonostante sia un ignorante proverò a postare la configurazione (che devo fare ?), e pensare che sembrava tutto così semplice, gli ho pure sparato dentro l'ultima versione di sdm in italiano (che incredibilmente si scarica gratuitamente da cisco.com), prima avevo provato sdm express (una ciofeca) e stranamente a volte andava ed a volte no...
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Con cosa? Sempre con SDM? Non saprei. Non l'ho mai usato. Ti consiglio di configurarlo con la CLI il router.luchettino ha scritto: ...secondo voi è possibile che oltre a non funzionare non salva neanche quel po' di configurazione che gli do ?
Collegati al router (o in console o in telnet), dai il comando "enable" e poi "show startup-config" e copiati man mano tutta la configurazione e poi postala qui. Puoi anche installarti un server TFTP e salvarti la configurazione nel (appunto) server TFTP (che ricordo può essere anche il tuo pc) e dai il comando "copy startup-config tftp". Otterrai un file nel tuo pc contenente la configurazione.luchettino ha scritto: cmq nonostante sia un ignorante proverò a postare la configurazione (che devo fare ?),
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun 13 nov , 2006 8:32 pm
vediamo un po' è questa ? (al momento mio fratello m'ha fatto sparire il cavo consolle, lo sto' cercando, spero di trovarlo) la conf, l'ho presa direttamente tramite sdm.
La novità è che smanettando qua e laì ora navigo, ma non troppo bene, ecco la conf
La novità è che smanettando qua e laì ora navigo, ma non troppo bene, ecco la conf
Configurazione corrente del router: 10.10.10.1
!----------------------------------------------------------------------------
!version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname yourname
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
logging buffered 51200 warnings
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
clock timezone Berlin 1
clock summer-time Berlin date Mar 30 2003 2:00 Oct 26 2003 3:00
no ip dhcp use vrf connected
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool sdm-pool
import all
network 10.10.10.0 255.255.255.248
default-router 10.10.10.1
lease 0 2
!
!
ip cef
ip domain name yourdomain.com
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.187.62
ip name-server 85.37.17.9
ip name-server 85.37.17.6
!
!
crypto pki trustpoint TP-self-signed-2758796691
enrollment selfsigned
subject-name cn=IOS-Self-Signed-Certificate-2758796691
revocation-check none
rsakeypair TP-self-signed-2758796691
!
!
crypto pki certificate chain TP-self-signed-2758796691
certificate self-signed 01
3082024F 308201B8 A0030201 02020101 300D0609 2A864886 F70D0101 04050030
31312F30 2D060355 04031326 494F532D 53656C66 2D536967 6E65642D 43657274
69666963 6174652D 32373538 37393636 3931301E 170D3032 30333031 30323037
33365A17 0D323030 31303130 30303030 305A3031 312F302D 06035504 03132649
4F532D53 656C662D 5369676E 65642D43 65727469 66696361 74652D32 37353837
39363639 3130819F 300D0609 2A864886 F70D0101 01050003 818D0030 81890281
8100CDEF 94274C8C 14AFFCEC DDECC07E CC8E52AB D3161F6A F397867F 7F7590E3
B401628F 1F71B461 75094B96 1EB31FEC 0D82F561 34D95814 DBBCC656 5818688C
A71D5563 453F0E1F EC79927C CA4B3C31 BF5BE30B 95907EE2 B718B27F 884F755B
5A186163 0B46C80D DB3C4CED A9DBD86D 1550BE0C 92B77307 E8036BCB 00BE6FB0
C4BD0203 010001A3 77307530 0F060355 1D130101 FF040530 030101FF 30220603
551D1104 1B301982 17796F75 726E616D 652E796F 7572646F 6D61696E 2E636F6D
301F0603 551D2304 18301680 14AD09A3 CC810807 04B44FCA C91E639F 572E6F42
43301D06 03551D0E 04160414 AD09A3CC 81080704 B44FCAC9 1E639F57 2E6F4243
300D0609 2A864886 F70D0101 04050003 8181006D 01FF0DA6 360CE5D9 54DF8226
35E53FF2 A47AD938 261C2FB6 C27F4D3B 55839075 2C803E2C E5696220 F9068E7E
603A66A5 CD2F591D 8B76739C 19683608 15079683 70ECFE40 6DCF98C2 57ABB9BB
F192DB79 2122C8F1 F9F0A05E FA4FF678 ECA0D431 73A99EE0 DFE8D7B7 05E4ADF6
9C161D3E 143943EB 36493068 5982AE10 853CE6
quit
username luchettino privilege 15 secret 5 $1$VGdf$ASihLymJAWk9deL4ejG8e/
!
!
!
!
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
no snmp trap link-status
pvc 8/35
oam-pvc manage
pppoe-client dial-pool-number 1
!
!
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Dot11Radio0
no ip address
shutdown
speed basic-1.0 basic-2.0 basic-5.5 6.0 9.0 basic-11.0 12.0 18.0 24.0 36.0 48.0 54.0
station-role root
!
interface Vlan1
description $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-HWIC 4ESW$
ip address 10.10.10.1 255.255.255.248
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1412
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip mtu 1452
ip nat outside
ip virtual-reassembly
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer-group 1
no cdp enable
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname alice.adsl
ppp chap password 0 alice.adsl
ppp pap sent-username alice.adsl password 0 alice.adsl
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
!
ip http server
ip http authentication local
ip http secure-server
ip http timeout-policy idle 60 life 86400 requests 10000
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
!
access-list 1 remark INSIDE_IF=Vlan1
access-list 1 remark SDM_ACL Category=2
access-list 1 permit 10.10.10.0 0.0.0.7
dialer-list 1 protocol ip permit
no cdp run
!
control-plane
!
banner login ^C
-----------------------------------------------------------------------
Cisco Router and Security Device Manager (SDM) is installed on this device.
This feature requires the one-time use of the username "cisco"
with the password "cisco". The default username and password have a privilege level of 15.
Please change these publicly known initial credentials using SDM or the IOS CLI.
Here are the Cisco IOS commands.
username <myuser> privilege 15 secret 0 <mypassword>
no username cisco
Replace <myuser> and <mypassword> with the username and password you want to use.
For more information about SDM please follow the instructions in the QUICK START
GUIDE for your router or go to http://www.cisco.com/go/sdm
-----------------------------------------------------------------------
^C
!
line con 0
login local
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
privilege level 15
login local
transport input telnet ssh
!
scheduler max-task-time 5000
end
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun 13 nov , 2006 8:32 pm
..allora ? cosa devo modificare ?
premetto l'uso che ne devo fare:
collegare in wifi 2 pc + 1 uno smartphone + 1 notebook via cavo.
utilizzare emule sui 2 pc (quindi aprire le note porte)
il tutto protetto dietro firewall (sul pc ho già zone alarm, basta quello sw ? )
premetto l'uso che ne devo fare:
collegare in wifi 2 pc + 1 uno smartphone + 1 notebook via cavo.
utilizzare emule sui 2 pc (quindi aprire le note porte)
il tutto protetto dietro firewall (sul pc ho già zone alarm, basta quello sw ? )
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Cosa vuol dire che non navighi "tanto bene"?
ip nat inside source static udp 192.168.1.3 XXXX interface Dialer0 XXXX
ip nat inside source static tcp 192.168.1.3 YYYY interface Dialer0 YYYY
Dove XXXX e YYYY sono le porte usate da emule. Guardale nelle use impostazioni.
Comunque no, non basta Zone Alarm. Esso protegge, al massimo, il tuo pc. Delle ACL sul Cisco, invece, proteggerebbero tutta la rete.
Per Emule ti basta fare questi due forward:luchettino ha scritto:..allora ? cosa devo modificare ?
premetto l'uso che ne devo fare:
collegare in wifi 2 pc + 1 uno smartphone + 1 notebook via cavo.
utilizzare emule sui 2 pc (quindi aprire le note porte)
il tutto protetto dietro firewall (sul pc ho già zone alarm, basta quello sw ? )
ip nat inside source static udp 192.168.1.3 XXXX interface Dialer0 XXXX
ip nat inside source static tcp 192.168.1.3 YYYY interface Dialer0 YYYY
Dove XXXX e YYYY sono le porte usate da emule. Guardale nelle use impostazioni.
Comunque no, non basta Zone Alarm. Esso protegge, al massimo, il tuo pc. Delle ACL sul Cisco, invece, proteggerebbero tutta la rete.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun 13 nov , 2006 8:32 pm
nel senso che naviga lento...e facilmente perde la portante, praticamente ogni volta che faccio una modifica alla conf (via sdm, che con HT non sono capace) difficile che si riconnetta.
La portante però è buona (sull' altro router va' na meraviglia e naviga pure a 6mega reali).
ps
cosa vuol dire questo ?
La portante però è buona (sull' altro router va' na meraviglia e naviga pure a 6mega reali).
ps
cosa vuol dire questo ?
esiste un sistema per preparale la conf in un file txt e poi inviarla al router ? sdm infatti mi permetti di salvarla sul pc...ma non ho capito se poi si può fare l'inverso...ip cef
ip domain name yourdomain.com
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.187.62
ip name-server 85.37.17.9
ip name-server 85.37.17.6
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Così facendo abiliti il CEF ovvero una particolare tecnica di commutazione.luchettino ha scritto: ps
cosa vuol dire questo ?
ip cef
E' il dominio che verrà aggiunto in caso di domini incompleti. Per esempio, l'hostname "prova" verrà risolto come prova.yourdomain.com.luchettino ha scritto: ip domain name yourdomain.com
Semplicemente una lista di DNS che verranno usati dal router.luchettino ha scritto: ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.187.62
ip name-server 85.37.17.9
ip name-server 85.37.17.6
Sì: guarda l'ultimo post in questo mio thread: http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... light=tftpluchettino ha scritto: esiste un sistema per preparale la conf in un file txt e poi inviarla al router ? sdm infatti mi permetti di salvarla sul pc...ma non ho capito se poi si può fare l'inverso...
Con l'SDM non saprei sinceramente.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Guarda che "ip cef" è MOLTO utile.
Ho letto la doc cisco e mi "è piaciuta", peccato che sia supportata solo dalla 12.3.qualcosa
Ciao
Ho letto la doc cisco e mi "è piaciuta", peccato che sia supportata solo dalla 12.3.qualcosa

Ciao
-=] MaiO [=-