Pagina 1 di 1

CONFIGURAZIONE CISCO 1603 R

Inviato: gio 04 gen , 2007 8:38 pm
da maurizio1963
Salve a tutti vorrei , sempre che sia possibile , un aiuto.
Giorni fa ho acquistato su ebay il router cisco in oggetto , non essendo servito purtroppo dalla linea adsl, ho provato a configurarlo ma per me e' troppo complicato , ho telefonato alla Cisco e mi hanno dato i link con le guide , ma non ci sono riuscito .
Vorrei configurarlo per usare TELECONOMY INTERNET.
Mi piacerebbe resettarlo e cominciare da zero sia per quanto riguarda la rete di casa che per quella di internet.
Insomma in poche parole non ci capisco una cippa!!
Non si puo' copiare e incollare (con Hiperterminal) un settaggio fatto per bene?
Se fosse possibile avere un aiutone ve ne sarei piu' che grato.

Cmq vada vi ringrazio e auguro buon anno a tutti Maurizio

Inviato: ven 05 gen , 2007 7:19 pm
da maurizio1963
NULLA?

Inviato: mar 09 gen , 2007 10:23 pm
da maurizio1963
Allora lo butto nel cassonetto.....!!

Inviato: mer 10 gen , 2007 9:46 am
da Wizard
Guarda un po' meglio tra i post di sto forum dai...ce ne sono un tot di spiegazioni che fanno per te

Inviato: mer 10 gen , 2007 11:22 am
da maurizio1963
Mah... ho cercato parecchio ma non sono riuscito a trovare niente che possa fare al caso mio e sinceramente speravo in un aiuto di qualcuno visto che questo forum mi è stato consigliato proprio dalla cisco. Cmq grazie dell'interessamento. Mau

Inviato: gio 11 gen , 2007 3:38 pm
da marco.corona
Ciao,
ti posso mandare lo script che ho utilizzato io. Ovviamente devi sostituire le xxxxxxx con le tue password, nome e numero di telefono

Ciao,
Marco

Inviato: gio 11 gen , 2007 6:00 pm
da maurizio1963
Graaande..... allora io modifico lo script , mi collego al router via hyper terminal e ci incollo il tutto o c'e' qualche comando specifico per fare cio'??
Scusa ma sono un ragazzo...!!

Inviato: gio 11 gen , 2007 7:39 pm
da marco.corona
In linea teorica lo modifichi e copi-incolli. Dai però una occhiata alla configurazione attuale, in modo che non si sovrapponga a quella che copi.
Ovviamente classica configurazione cisco: en .. conf t .. ecc
poi testi il tutto e se funziona copi la conf in memoria non volatile.

Marco

Inviato: gio 11 gen , 2007 9:03 pm
da maurizio1963
Mi sa che avrei bisogno di un passo passo se non chiedo troppo oppure di una guida ... forse se cerco sul sito della cisco qualcosa trovo...

Provero' ma la vedo dura , cmq ti ringrazio infinitamente. Mau.


PS
Pero' se tu avessi voglia , anche con molta calma non ho furia , di scrivermi quello che devo fare esattamente fin dall'inizio........... :roll:

Inviato: gio 11 gen , 2007 10:39 pm
da Federico.Lagni
Come ti ha detto Marco, modifica la configurazione adattandola con i tuoi parametri.

Fatto ciò, scaricati un server TFTP (cercatene uno con Google) e installalo sul tuo pc. Verifica, in seguito, che il tuo router e il tuo pc riescano a pingarsi.

Fatto questo, sul router, dai questo comando:

Codice: Seleziona tutto

copy tftp startup-config
Avrai un risultato simile a questo:

Codice: Seleziona tutto

router#copy tftp startup-config
Address or name of remote host []? 192.168.0.2
Source filename []? new_config
Destination filename [startup-config]?
Accessing tftp://192.168.0.2/new_config...
Loading new_config from 192.168.0.2 (via FastEthernet0/1): !
[OK - 3110 bytes]
Smart-init will be enabled upon reload.
[OK]
3110 bytes copied in 9.964 secs (312 bytes/sec)
router#

Fatto ciò, riavvia il router con il comando "reload".


Teoricamente ti dovrebbe andare. Verifica e facci sapere.

Inviato: sab 13 gen , 2007 2:08 pm
da maurizio1963
Forse piano piano ce la faro'......... ma molto forse!!
Scusa Norsys ma il file (script modificato) che devo far leggere al router dove lo devo mettere?
Io ho scaricato "WinAgents TFTP Service" va bene?

Grazie ancora a tutti sopratutto per la pazienza... Mau

Inviato: sab 13 gen , 2007 2:24 pm
da Federico.Lagni
Lo devi mettere probabilmente in una directory specifica del TFTP, almeno sugli Unix like funziona così. Su Windows un TFTP non l'ho mai usato. Prova a cercare qualche informazione con Google.