cisco 2956S - come posso imporre la scelta di una rotta?

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Guz
Cisco fan
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm

Ciao,
ho 2 rotte settate sul cisco 2960S
0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.125
0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.12

come faccio a obbligare l'uso della prima rotta ed attivare la seconda SOLO se il primo gateway è giù?

(premetto che il gateway 10.0.8.12 è più veloce, ma voglio ugualmente che venga usato solo in caso di down del primo)

grazie infinite
Avatar utente
antomi
Cisco fan
Messaggi: 48
Iscritto il: mer 20 mag , 2009 11:24 am

puoi aggiungere alla fine della defoult route la metrica.
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.12 1 (metrica minore=scelta migliore)
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.125 2

Ciao
Guz
Cisco fan
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm

grazie per la risposta.
La metrica avevo già provato ad usarla, forse sbagliando, e non funzionava...

io avevo messo:

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.125 1 (il 10.0.8.125 è quello che vorrei di default)
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.12 2

ma come risultato ottengo che quando si spegne il gateway 10.0.8.125, il traffico non viene rediretto al gateway 10.0.8.12

può essere che non funziona perchè ho tra i settaggi ip default-gateway 10.0.8.125??? il 10.0.8.125 me lo da anche come gateway of last resort (che non so cosa sia) se faccio show ip route :roll:
Riesci a darmi una mano con questi dati?
grazie infinite
IkkI08
Cisco power user
Messaggi: 102
Iscritto il: mar 17 set , 2013 8:51 am
Località: Scalea (CS), Italy

Premetto che sto studiando per la CCENT e non ho mai toccato con mano un dispositivo ne configurato mai niente ma penso di poterti aiutare.
Il gateway of last resort è proprio la default route che vuoi impostare tu. Dovresti levare il comando "ip default-gateway 10.0.8.125" e lasciare semplicemente le due default route

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.125 1
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 10.0.8.12 2

Il comando ip default-gateway dovrebbe funzionare soltanto su L2 Switch. Quello in questione è un Layer3 Switch se non erro. Spero di essere stato di aiuto.

Alessio
Alessio
Guz
Cisco fan
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm

Ti ringrazio, ma mi pare di capire che il mio switch ha un L3 limitato e senza protocolli di routing.
Posso fare routing tra le vlan senza problemi, ma non posso avere più percorsi.
pazienza.
Ho risolto per ora demandando il routing L3 a pfsense.
Avatar utente
rain3
Network Emperor
Messaggi: 266
Iscritto il: gio 31 lug , 2008 4:55 pm
Località: Battipaglia (SA)

Prova a vedere se ti prende il comando ip routing .. a quel punto dovrebbe accettare ip route .
CCNA 640-802
CCNP SWITCH 642-813
Guz
Cisco fan
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm

il comando ip routing probabilmente lo prende, ma a quanto ho capito questo modello può avere delle rotte statiche ma nessun protocollo di routing che consenta la scelta della rotta corretta.
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

i due host 10.0.8.125 e 10.0.8.12 sono nella stessa rete? Sono "visti dalla stessa interfaccia fisica o da interfacce fisiche diverse?
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Guz
Cisco fan
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm

Stessa rete
10.0.8.0/25
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

In linea di principio usare la AD è corretto, ma in questo caso lo switch non "sente" quando il gateway è giù se invece, i due gateway fossero visti da due interfacce fisiche distinte e nel caso in cui il link fisico va down si potrebbe far qualcosa usando i comandi:

Codice: Seleziona tutto

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 fastEthernetX 10.0.8.125 1 
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 fastEthernetY 10.0.8.12 2
essendo fastEthernetX e fastEthernetY le interfacce fisiche in oggetto.
Ovviamente in questo caso deve cadere il link almeno a livello 2 (up, down), se il link è up e ci sono problemi a livello superiore il traffico non gira.

La soluzione migliore sarebbe di usare l'object tracking, ma cercando in rete mi sembra che il 2960S non lo supporti, provo a cercare meglio
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Rispondi