Pagina 1 di 1

una domanda sulle VLAN e l'IP dello switch

Inviato: mar 31 ott , 2006 11:12 am
da alenis
mi sto preparando per la CCNA, e non mi è chiaro un aspetto delle configurazioni delle VLAN.


c'è una domanda che mi lascia un dubbio; e l'allego. quello che vorrei sapere è se uno switch ha bisogno di un IP per le vlan; ma non basta che lo abbia il router? inoltre se lo switch ha bisogno di un IP, esso va configurato su una porta ethernet in particolare? E se lo switch deve avere un IP, a quale rete deve appartenere?

Inviato: mar 07 nov , 2006 1:05 pm
da tricheco
Generalmente gli Switch hanno un indirizzo di Vlan 1 e sono collegati in trunk con il router, in alternativa puoi dare un ip di loopback.
No se lo switch è collecato tramite link ISL (dot1q) non ha bisogno di ip di vlan, anche perchè essendo un apparato L2 non hai possibilità di assegnargleli in quanto è una prerogativa degli apparati L3.

Inviato: mar 07 nov , 2006 11:40 pm
da djdylan78
Della domanda che hai postato le risposte corrette sono la A (ok) la B(ok) e la F. La F perchè i 2 host sono in 2 subnet differenti. Non importa se lo switch è in un'altra subnet.


c'è una domanda che mi lascia un dubbio; e l'allego. quello che vorrei sapere è se uno switch ha bisogno di un IP per le vlan;
Uno Switch di layer 2 ha bisogno dell'indirizzo ip per fare management da remoto.

ma non basta che lo abbia il router?
Il router è il gateway dello switch, infatti si configura ip default-gateway x.x.x.x.

inoltre se lo switch ha bisogno di un IP, esso va configurato su una porta ethernet in particolare?
L'ip dello switch viene configurato sulla vlan che si è scelto come di management, quindi si fa interface vlan x e poi gli si assegna l'ip con ip address x.x.x.x

E se lo switch deve avere un IP, a quale rete deve appartenere?
Come gia' detto prima l'ip deve essere quello della network di management, per questo la risposta E non è corretta

Inviato: mar 07 nov , 2006 11:43 pm
da djdylan78
tricheco ha scritto:Generalmente gli Switch hanno un indirizzo di Vlan 1 e sono collegati in trunk con il router, in alternativa puoi dare un ip di loopback.
No se lo switch è collecato tramite link ISL (dot1q) non ha bisogno di ip di vlan, anche perchè essendo un apparato L2 non hai possibilità di assegnargleli in quanto è una prerogativa degli apparati L3.
Secondo me hai le idee un po' confuse... :roll:

1.o su apparati di layer 2 non è possibile configurare le loopback
2.o su apparati di layer 2 è possibile configurare 1 indirizzo ip, sulla vlan di management che non è necessariamente la vlan 1, indipendentemente dal tipo di trunk
3.o gli apparati di layer 3 sono tutto un'altra storia