Ip statico di Cisco Soho 97

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Salve ragazzi mi servirebbe un rapido aiuto.
Sono stato chiamato per un Cisco Soho 97.
Devo praticamente entrare nel router (via web faccio il login e continua sempre a dirmi che devo aspettare il caricamento).
Dunque via telnet porta 23 vado e via.
Ora in pratica devo
a) Leggere l'attuale ip WAN (perchè è su un Ip statico)
b) Cambiare l'ip WAN con uno nuovo.
Ma ci sono troppi parametri! Come fare?

c) Ho notato che non permette di navigare su internet. E' stato bloccato??
Non volevo chiedere aiuto ma non trovo nemmeno un completo libretto di istruzioni!!
Grazie mille!
Salve
Avatar utente
greybear
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: ven 06 ott , 2006 7:50 pm
Località: roma
Contatta:

Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Ho letto dal sito che mi hai dato,
sembra che si debba installare il DSL Management agent, ma dice che ci vuole

# Cisco 90 Series DSL Management Agent (supplied).
# A V.35 or EIA-530 connection to a Frame Relay network.
# A V.35-to-EIA-530 adapter cable (supplied).
# A terminal or terminal emulator (such as HyperTerminal) running on your PC.
# An EIA/TIA-232 serial cable (supplied), which you can use to connect your terminal or PC to the agent's Console port. See Figure 2-3 for an illustration of the back panel of the agent.
# A 10BaseT connection to an Ethernet LAN.
# A 10BaseT Ethernet LAN cable.

e io da dove la prendo tutta questa roba??
Salve
infingardo
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: mer 16 ago , 2006 10:33 am
Località: palermo

perchè non provi ad entrare da console (da terminal) mi sembra di capire che devi cambiare alcuni parametri e potresti avere anche il problema di user e password... da console puoi anche riportarlo ai parametri di default in modo molto semplice portandolo a rommon.
claudio
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Io sono già entrato da terminal (Ossia via telnet)
Il fatto è che non posso resettare poichè dentro vi è installata una rete vpn con un altro router.
Se non riesco a cambiare l'ip WAN da solo, come spero dopo poi di ripristinare la rete vpn?

Avrei quindi solo bisogno di leggere l'attuale ip, cambiarlo (anche subnet e gateway).
Salve
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Mmm chiedo ancora scusa...
come faccio a portarvela?
Salve
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

collegati tramite console, da lì:
enable
show running-config
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Grazie mille.
appena posso faccio un salto e vado a vedere.
Salve
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Salve a tutti.
Sono stato al posto e ho copiato la configurazione, la incollo qui
cardito#show running-conf
Building configuration...

Current configuration : 1429 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname miohostname
!
logging queue-limit 100
enable password miapassword
!
ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 10.10.10.254 255.255.255.0
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 172.168.2.2 255.255.255.252
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
ip http server
no ip http secure-server
!
banner motd ^CCC

//Qui esce un banner telecom, che bastardi

^C
!
line con 0
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
stopbits 1
line vty 0 4
password cisco
login
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Voglio dare una precisazione.
Praticamente qui ci sta il router con una linea telecom italia, ora però è stata cambiata con un'altra linea con ip fisso.
Devo quindi cambiare ip statico,subnet mask e relativa roba, e alla fine cambiare il filo dell'ADSL :D
Da come ho potuto leggere dalla configurazione l'ip fisso sarebbe ip address 172.168.2.2 e quindi con subnet mask 255.255.255.252 ma io non riesco a fargli il ping dall'esterno, probabilmente è bloccato proprio al massimo, difatti leggo point a point (forse è solo per una VPN)
Ora come posso cambiarlo?
Altra domanda: sicuro che ci sia una VPN, dovrò cambiare anche l'ip address del relativo router di arrivo, per far si che la VPN continui a funzionare, no?
Grazie mille!
Salve
Avatar utente
active
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 181
Iscritto il: dom 27 ago , 2006 10:32 pm
Località: /dev/null

per cambiare l'ip all'interfaccia ATM0.1:

Codice: Seleziona tutto

enable (password)
config terminal
interface ATM0.1
e cambi l'ip del router ridando i comandi:

Codice: Seleziona tutto

ip address nuovoip nuovamask
X la VPN ti rimando a chi ha più dimestichezza con questo, anche se mi pare di non vedere nessuna vpn impostata nel router... :roll:
active
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

Nemmeno io lo so, ma vedendo point to point...sembra una VPN
Salve
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Peppino ha scritto:Nemmeno io lo so, ma vedendo point to point...sembra una VPN
:?: :shock: :?:
-=] MaiO [=-
Avatar utente
active
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 181
Iscritto il: dom 27 ago , 2006 10:32 pm
Località: /dev/null

Ehr... Point to point non è una VPN, è la rete a commutazione di pacchetto come Internet che è collegata punto-a-punto. :wink:
active
Peppino
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 26 ott , 2006 4:37 pm

GRAZIE A TUTTI per le risposte
Dunque, i miei ricordi sulle reti non sono molto buoni devo ristudiarli...
Giustamente non devo impostare il gateway per il router perchè è lui stesso giusto?

Ma come mai il router non permette di navigare su internet? non riesco mai a pingarlo? è bloccato? come posso riaprirlo?

Voi dite che non ci sta nessuna vpn eppure ci stava un comando che mostrava i pc collegati e ne dava uno 10.10.10.150 che era un pc posto dall'altro capo (in cui ci sta un altro router cisco identico), se non ricordo male.
Salve
Rispondi