Problemone soho 77
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 5:02 pm
Salve a tutti sono un utente fresco fresco di registrazione a questo forum. Prima di tutto complimenti per le informazione che fornite. Il problema che mi sta affliggendo riguarda il router soho 77 (premetto che ho una scarsa conoscenza di configurazioni di router), il problema è il seguente: Non riesco ad accedere al router sia con cavo console che tramite crws, mi spiego meglio. Per connettermi con cavo console uso tera term pro ma una volta connesso la finestra del terminale si riempie di caratteri insignificanti ed è impossibile sriverci dentro. Semptre con tera term ho provato a connettermi al router tramite ethernet (l'indirizzo del router è: 192.168.0.100 se lo pingo mi risponde) nella finestra del terminale appare il seguente messaggio: Password required, but none set e successivamente si chiude la finestra. In conclusione mi trovo nella condizione di non poter cambiare la configurazione del router. Quello che chiedo è se esiste qualche software per accedere al router o qualche procedura particolare che consente di accedere ad esso. Fiducioso di una vostra risposta saluto.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Allora, in situazioni del genere la console è l'unica via.
Quando dici caratteri insignificanti, intedi dire i classi caratteri ascii non in tastiera? Tipo faccette, caratteri inleggibili ecc, oppure informazioni che non riesci ad interpretare?
Nel secondo caso, postale qui.
Nel primo caso, controlla che i settaggi per la comunicazione seriale su tera term siano:
Baud rate: 9600
Data: 8
Parity: none
stop: 1
Flow control: none
Se così dovesse essere, non rimane che pensare che o la porta seriale del tuo pc o il cavo siano in qualche modo danneggiati. Ergo, prova ad utilizzare un altro PC o prova a farti prestare da qualcuno (lo so che è difficile) un altro cavo console...
Quando dici caratteri insignificanti, intedi dire i classi caratteri ascii non in tastiera? Tipo faccette, caratteri inleggibili ecc, oppure informazioni che non riesci ad interpretare?
Nel secondo caso, postale qui.
Nel primo caso, controlla che i settaggi per la comunicazione seriale su tera term siano:
Baud rate: 9600
Data: 8
Parity: none
stop: 1
Flow control: none
Se così dovesse essere, non rimane che pensare che o la porta seriale del tuo pc o il cavo siano in qualche modo danneggiati. Ergo, prova ad utilizzare un altro PC o prova a farti prestare da qualcuno (lo so che è difficile) un altro cavo console...
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 5:02 pm
Ciao ho seguito alla lettera tutti i tuoi consigli ma, purtroppo l'esito non è stato quello sperato. Ho allegato il risultato di tera term
Spinto dalla voglia di capire ho smontato fisicamente il router (basta svitare due viti) ed ho notato che il chip siglato sp211ca è praticamente bollente quasi da scottarsi le dita
. Se non ho capito male il suddetto chip è il responsabile della comunicazione della porta console alla seriale del pc. In definitiva credo che sia un guasto hardware...peccato!!!
Grazie dell'aiuto se ci sono evoluzioni ti faccio sapere ciao

Spinto dalla voglia di capire ho smontato fisicamente il router (basta svitare due viti) ed ho notato che il chip siglato sp211ca è praticamente bollente quasi da scottarsi le dita

Grazie dell'aiuto se ci sono evoluzioni ti faccio sapere ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 5:02 pm
Ciao ho risolto il problema hardware adesso comunico via consolle, quello che vorrei fare e` un reset per portarlo alla configurazione di fabbrica e poi successivavente lo personalizzo per la mia adsl alice. Esiste un comando via consolle che resetti il router? Grazie
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 5:02 pm
Salve ho configutato il router con web setup ma non va in internet allego lo show run del mio soho77, se qualcuno poù darci un occhiata alla scoperta di qualche errore. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
così ad occhio ci sono un paio di incoerenze tra i comandi.
In particolare:
distribuisci indirizzi del tipo 10.10.10.0 ma all'interfaccia ethernet0:
basta decidersi! 
Idem per quanto riguarda le istruzioni di NAT:
che concordano con le istruzioni di dhcp ma non con l'indirizzo ip della ethernet0.
Ne consegue: decidi. Se i tuoi pc hanno indirizzi del tipo 10.10.10.xx cambia l'ip della ethernet0 con 10.10.10.1
In particolare:
Codice: Seleziona tutto
ip dhcp pool CLIENT
network 10.10.10.0 255.255.255.0
default-router 10.10.10.1
dns-server 151.99.125.1 217.141.253.201
Codice: Seleziona tutto
ip address 192.168.0.100 255.255.255.0

Idem per quanto riguarda le istruzioni di NAT:
Codice: Seleziona tutto
ip nat inside source list 102 interface Dialer1 overload
access-list 102 permit ip 10.10.10.0 0.0.0.255 any
Ne consegue: decidi. Se i tuoi pc hanno indirizzi del tipo 10.10.10.xx cambia l'ip della ethernet0 con 10.10.10.1
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 mar , 2005 5:02 pm

Se puoi indicarmi la procedura per cambiare i suddetti ip ti sarei grato. Grazie ancora

Codice:
ip dhcp pool CLIENT
network 10.10.10.0 255.255.255.0
default-router 10.10.10.1
dns-server 151.99.125.1 217.141.253.201
Codice:
ip nat inside source list 102 interface Dialer1 overload
access-list 102 permit ip 10.10.10.0 0.0.0.255 any