Router 1720 con wic enet, configurazione per nat e dhcp

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum.
Avrei bisogno che qualcuno mi posti gentilmente una configurazione per un router C1720 con wic enet, in pratica l'interfaccia fast ethernet deve avere indirizzo fisso poichè collegata alla mia rete interna e la wic indirizzo asseganto da un dhcp (per la precisione l'hag di fastweb). Inoltre il router deve fare nat e da server dhcp e assegare oltre l'inirizzo ip e il gateway (che in questo caso sarà l'indirizzo dell'interfaccia gfast ethernet), anche i dns che in questo caso saranno quelli assegnati dal dhcp alla wic enet.
Inoltre se ce possibilità e supporto per abilitare l'uPnP sarebbe il massimo.
Spero di aver esposto chiaramente il tutto e ringrazio chiunque mi vorrà dare una mano.
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Potresti chiamare un tecnico a casa per farti configurare il router :wink:
Cisco Certified
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

Non è che sono proprio a diguino e una piccola configurazione l'ho buttata giù da solo e stasera la provo. E' solo un punto di partenza poichè sono a digiuno con le access list e la gestione del firewall,ma per ora il fw neanche mi interessa, infatti per ora ho caricato uno ios che non lo supporta ma che è più leggero.
Pensavo che essendo una configurazione uguale a qualsiasi utente fastweb che deve nattare la comunicazione con l'hug ci fossero delle configurazioni tipo, diciamo delle tracce.
Se poi c'è da chiamare uno specialista non è un problema, solo che su roma non saprei chi chiamare e sopratutto i costi, visto che se lo faccio, gli faccio configurare anche il fw.

Ciao

P.S. se riesco stasera o domani posto quello che ho fatto io da 0.
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

Questo è quello che ho accroccato con le mie limitate conoscenze:


!
version 12.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname Cisco1720
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret xxxxxx
enable password cisco
!
memory-size iomem 25
no ip domain lookup
!
!
ip name-server 213.156.54.80
ip name-server 213.156.54.81
ip dhcp excluded-address 192.168.0.1 192.168.0.59
ip dhcp excluded-address 192.168.0.91 192.168.0.254
!
ip dhcp pool local
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.254
dns-server 213.156.54.80 213.156.54.81
!
no ip cef
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address dhcp
no ip mroute-cache
ip nat outside
half-duplex
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.0.254 255.255.255.0
no ip mroute-cache
ip nat inside
speed auto
full-duplex
!

router rip
version 2
network 192.168.0.0
no auto-summary
!
ip nat inside source list 1 interface Ethernet0 overload
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Ethernet0
no ip http server
!
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
snmp-server community public RW
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
password cisco
login
!
end



Con questa configurazione dal router pingo l'esterno, dalla rete interna pingo il router ma non l'esterno.
Vi prego aiutatemi che sono abbastanza in panne e questo router non supporta nenache l'SDM.
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Riesci a postare uno show ip int brief?
C'è qualcosa di strano con quel comando ip address dhcp sulla ethernet 0
Poi, perchè dovresti girare rip?
Cisco Certified
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

rip non so neanche a cosa serve, l'ho messo perchè ho visto che alcune conf lo usavano.
L'ip address dhcp sulla ethernet 0 l'ho messo poichè l'hug di fastweb assesgna mi assegna l'indirizzo su quella interfaccia.
Avevo fatto macello io nel caricare la conf, ora riesco quantomeno a navigare dal client ma il dhcp non mi assegna l'indirizzo ip e lo devo mettere io a mano.
Stasera posto il risultato del comano show ip int brief

grazie
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

ecco fatto:
Cisco1720#show ip int brief
Interface IP-Address OK? Method Status Prot
ocol
Ethernet0 23.225.138.81 YES DHCP up up

FastEthernet0 192.168.0.254 YES NVRAM up up



cmq è un po lento nel risolvere gli indirizzi (oltre il problema del dhcp)

Ciao
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

beh, intanto togli rip che è un processo che non ti serve

prova ad inserire anche questi dns: 212.216.112.112 e 212.216.172.62
Cisco Certified
Avatar utente
mastrogb
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: lun 02 ott , 2006 11:38 am
Località: Roma

Tolto il rip va molto meglio (anche se non so cosa sia), e il dhcp ora funziona, grazie mille.
Rispondi