Salve, stavo configurando gli ip per le interfaccia seriale e per quella ethernet, volevo mettere ad una per esempio 192.168.0.2 ed all'altra 192.168.0.3 entrambe con subnet mask 255.255.255.0, ma il touter mi segnala questo errore 192.168.0.0 overlaps with Ethernet0...mi potreste spiegare perchè e come poter risolvere il problema?
Un altra cosa...ieri sera ho modificato qualche indirizzo, ma stamattina, dopo aver riacceso il router trovo gli ip che erano presenti prima del mio cambiamento, non è che dopo essere usciti da conf t devo fare qualche salvataggio di tipo "coy run" magari?
Grazie
Litigio di interfaccia Seriale ed Ethernet per l'IP
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Coamministratore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: mer 24 nov , 2004 12:42 am
- Località: Udine
La domanda è: perchè stai tentendo di configurare una cosa simile su di un router Cisco se non sai neanche che bisogna salvare la configurazione al termine delle modifiche?
Soprattutto devi sapere che non puoi assegnare due indirizzi ip appartenenti alla stessa network a due interfacce diverse, ecco perchè non te lo lascia fare!!!
Il comando per salvare varia a seconda dell'IOS, comunque se non è troppo vecchio sarà copy run start.
Soprattutto devi sapere che non puoi assegnare due indirizzi ip appartenenti alla stessa network a due interfacce diverse, ecco perchè non te lo lascia fare!!!
Il comando per salvare varia a seconda dell'IOS, comunque se non è troppo vecchio sarà copy run start.
Io non so se Dio esiste, ma se esiste spero abbia una buona scusa!
Piergiorgio Welby
Piergiorgio Welby
-
- n00b
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom 06 mar , 2005 10:31 am
- Località: Italia
credevo lo scopo del forum fosse aiutare chi fa domande e non fare domande retoriche demoralizzando chi cerca di imparare, comunque il fatto che sia un pò arruginito sui comandi cisco non credo sia una colpa...comunque ora che ho fatto mente locale mi sono ricordato anche il perchè non aveva senso quell'assegnamento...comunque il linguaggio in cui sono scritti gli IOS è proprietario?E' legale scrivere o apporate delle modifiche all'IOS? Grazie
McGyver84
-
- Coamministratore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: mer 24 nov , 2004 12:42 am
- Località: Udine
Infatti ti ho aiutato...!
L'IOS è scritto in linguaggio proprietario, ma da quello che so quando lo acquisti ne diventi prorpietario e quindi puoi anche modifcarlo, però non so molto di queste cose quindi mi rimetto ai più esperti!
L'IOS è scritto in linguaggio proprietario, ma da quello che so quando lo acquisti ne diventi prorpietario e quindi puoi anche modifcarlo, però non so molto di queste cose quindi mi rimetto ai più esperti!
Io non so se Dio esiste, ma se esiste spero abbia una buona scusa!
Piergiorgio Welby
Piergiorgio Welby
-
- n00b
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom 06 mar , 2005 10:31 am
- Località: Italia
Si non discuto sul fatto che tu mi abbia aiutato, la tua domanda mi ha fatto riflettere e subito mi è balzato in mente dell'inutilità della cosa che facevo, più che altro contestavo il come era posta la domanda ...comunque grazie per aver risposto...il tuoi aiuto, come quello degli altri, è stato utilissimo e graditissimo...ciao
McGyver84
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Contesto anche io il ridicolo tono di risposta.
Comunque, McGyver84, come intendi modificare l'IOS essendone privo del codice sorgente?
Comunque, McGyver84, come intendi modificare l'IOS essendone privo del codice sorgente?
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- n00b
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom 06 mar , 2005 10:31 am
- Località: Italia
Ciao, bhe non so, appunto chiedevo se si potesse fare, perchè se si può i sorgenti dell'IOS saranno disponibili e scaricabili liberamente dal sito cisco, ma comunque credo non si possa fare e tantomeno che sia legale, quindi mi dedico allo studio della ccna e lascio perdere questa cosa della modifica dell'IOS...ciao e grazie
McGyver84
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
La funzione del router è ruotare pacchetti fra due (o più) sottoreti, che utilizzano a volte anche tecnologie diverse (ATM - Ethernet - Frame Relay - Token Ring). Ora, se si assegnano due indirizzi IP della stessa sottorete a due interfaccie in pratica si stà ANNULLANDO la funzione del router.
Manipolatore di bit.