Questa sicuramente per voi è facile... NAT su PIX !!!
Inviato: gio 14 set , 2006 3:10 pm
Ciao a tutti,
inizio col dire che sono molto vicino alla qualifica di "inesperto" in materia, quindi vi chiedo di perdonare le eventuali castronerie che potrei scrivere e la banalità della richiesta.
Avrei bisogno di un aiuto riguardo la riconfigurazione del mio
firewall Cisco Pix 501.
Ho cambiato provider internet e mi è stato consegnato un nuovo router
che è configurato in maniera tale da avere, sull'interfaccia Ethernet
che "guarda" verso la mia rete interna, il primo indirizzo pubblico del
pool che ho acquistato, quindi XXX.XX.XXX.209 (questo dato me l'ha dato
il provider e quindi ne sono certo).
Il gateway utilizzato dalla nostra LAN è 192.168.242.1 (che è anche
l'IP dell'interfaccia del firewall verso l'interno).
L'indirizzo IP privato del router che abbiamo sinora usato e che dobbiamo cambiare è 192.168.242.2
Dalle mie poche conoscenze in campo, ho immaginato che, per rendere
"visibile" il nuovo router ai PC della mia LAN, la cosa da fare è far
sì che sul firewall vi sia un NAT che mi permetta di associare
l'indirizzo privato del router che stiamo utilizzando da qualche anno
(192.168.242.2) a quello pubblico del nostro nuovo router.
Già qui vi chiederei di dirmi se sto sbagliando modus operandi...
Ho quindi aggiunto le seguenti righe alla configurazione del mio PIX
Cisco (ho già altri 3 NAT configurati che funzionano bene):
nat (inside) 4 192.168.242.2 255.255.255.255 0 0
static (inside,outside) XXX.XX.XXX.209 192.168.242.2 netmask 255.255.255.255 0 0
Purtroppo però queste semplici righe, che mi sono state sufficienti in
passato per rendere raggiungibili dall'esterno alcuni servizi sui
alcuni miei server, in questo caso non mi sono state utili: le cose non funzionano.
Ho pensato che forse il tutto è dovuto al fatto che sto facendo
questa cosa su un router e non su un server sulla mia rete interna,
quindi le cose sono un po' diverse. Purtroppo però le poche
conoscenze in mio possesso non sono in grado di darmi aiuto.
Siete in grado di darmi una mano?
Vi copio / incollo alcune righe della mia configurazione del firewall (che non ho installato io, come forse avrete già capito) che forse possono essere utili alla vostra analisi:
interface ethernet0 10baset
interface ethernet1 10full
.
.
.
ip address outside 192.168.242.2 255.255.255.0
ip address inside 192.168.242.1 255.255.0.0
.
.
.
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.242.1 1
Vi sarei infinitamente grato per qualsiasi ragguaglio sarete in grado
di darmi.
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia partecipare alla
discussione.
Marco
inizio col dire che sono molto vicino alla qualifica di "inesperto" in materia, quindi vi chiedo di perdonare le eventuali castronerie che potrei scrivere e la banalità della richiesta.
Avrei bisogno di un aiuto riguardo la riconfigurazione del mio
firewall Cisco Pix 501.
Ho cambiato provider internet e mi è stato consegnato un nuovo router
che è configurato in maniera tale da avere, sull'interfaccia Ethernet
che "guarda" verso la mia rete interna, il primo indirizzo pubblico del
pool che ho acquistato, quindi XXX.XX.XXX.209 (questo dato me l'ha dato
il provider e quindi ne sono certo).
Il gateway utilizzato dalla nostra LAN è 192.168.242.1 (che è anche
l'IP dell'interfaccia del firewall verso l'interno).
L'indirizzo IP privato del router che abbiamo sinora usato e che dobbiamo cambiare è 192.168.242.2
Dalle mie poche conoscenze in campo, ho immaginato che, per rendere
"visibile" il nuovo router ai PC della mia LAN, la cosa da fare è far
sì che sul firewall vi sia un NAT che mi permetta di associare
l'indirizzo privato del router che stiamo utilizzando da qualche anno
(192.168.242.2) a quello pubblico del nostro nuovo router.
Già qui vi chiederei di dirmi se sto sbagliando modus operandi...
Ho quindi aggiunto le seguenti righe alla configurazione del mio PIX
Cisco (ho già altri 3 NAT configurati che funzionano bene):
nat (inside) 4 192.168.242.2 255.255.255.255 0 0
static (inside,outside) XXX.XX.XXX.209 192.168.242.2 netmask 255.255.255.255 0 0
Purtroppo però queste semplici righe, che mi sono state sufficienti in
passato per rendere raggiungibili dall'esterno alcuni servizi sui
alcuni miei server, in questo caso non mi sono state utili: le cose non funzionano.
Ho pensato che forse il tutto è dovuto al fatto che sto facendo
questa cosa su un router e non su un server sulla mia rete interna,
quindi le cose sono un po' diverse. Purtroppo però le poche
conoscenze in mio possesso non sono in grado di darmi aiuto.
Siete in grado di darmi una mano?
Vi copio / incollo alcune righe della mia configurazione del firewall (che non ho installato io, come forse avrete già capito) che forse possono essere utili alla vostra analisi:
interface ethernet0 10baset
interface ethernet1 10full
.
.
.
ip address outside 192.168.242.2 255.255.255.0
ip address inside 192.168.242.1 255.255.0.0
.
.
.
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.242.1 1
Vi sarei infinitamente grato per qualsiasi ragguaglio sarete in grado
di darmi.
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia partecipare alla
discussione.
Marco