Cisco 803 - strani problemi di congelamento canali

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
doni
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 11 set , 2006 2:24 pm
Località: Gambara (BS)

Salve ragazzi, anche se mi sono appena iscritto vi seguo da un pezzo per cercare una soluzione al mio problema. Visto che non ho trovato nulla al riguardo, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito.
Dunque, posseggo un Cisco 803 che utilizzo su una linea ISDN mononumero, versione IOS 12.0(5) configurata per la connessione a Teleconomy Internet e call bumping attivo sulla POTS 1.
Il problema è il seguente: il router, una volta acceso, si connette giustamente ad un canale, per poi agganciare anche l'altro canale se il traffico è elevato. E proprio qui sta il problema, poichè spesso uno dei due canali (B1 o B2 indifferentemente) si "congela", nel senso che pur rimanendo agganciato (il led del canale rimane acceso sul frontalino del router, e da un qualsiasi telefono di casa non attaccato ad esso si sente il tono di occupato), la connessione è effettivamente a 64kbps, tanto che nel corso di un qualsiasi download la velocità di scaricamento non supera mai i 7.5 kBps. :? Ho notato che sul router, quando avviene tutto ciò (in effetti si verifica spesso ma non sempre), mentre un canale è correttamente agganciato dal momento che lampeggia sia il led dell'upload che del download, nel canale "congelato" lampeggia esclusivamente il led RXD dell'upload. Il problema si verifica anche semplicemente durante la navigazione web, senza alcun software P2P o Messenger attivi.
Un altro problema che potrei definire correlato al precedente avviene invece nel momento in cui effettuo o ricevo una chiamata da un telefono attaccato ad una POTS del router, durante una connessione a doppio canale. Dopo aver fatto ciò, infattti, il router non riesce più a connettersi, ed è necessario riavviarlo per poter tornare ad essere collegati :shock: Ho notato però che tale problema sembra sussistere solamente nel momento in cui entrambi i canali sono agganciati, ma uno di essi è inspiegabilmente "congelato", come spiegato precedentemente. Se invece nel momento precedente alla telefonata i due canali erano correttamente collegati, e la connessione funzionava correttamente a 128kbps, il problema non si verifica.
Inoltre, sempre nel caso in cui i due canali siano correttamente agganciati ed entrambi concorrono al raggiungimento dei 128kbps, il router aggancia e sgancia correttamente uno dei due canali nel momento in cui il traffico è inferiore ala velocità massima sostenibile da un singolo canale, cosa che il Cisco dovrebbe fare regolarmente, e che puntualmente non effettua nel momento in cui uno dei due canali si congela :( .
Spero di essere stato abbastanza esauriente nell'esporre il problema; posto qui sotto la mia configurazione corrente in modo da poter valutare ogni probabilità di errore. Mi scuso fin da subito se il post risulta essere troppo lungo o scritto in linguaggio poco "professionale".
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi una mano.
Salutoni :D

Current configuration:
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname Router
!
enable password admin
!
username Router password admin
!
!
!
!
!
dial-peer voice 1 pots
no forward-to-unused-port
call-waiting
ring 0
port 1
destination-pattern 0309567***
!
pots country IT
ip subnet-zero
no ip source-route
!
ip dhcp pool DHCPPoolLAN_0
network 192.168.1.0 255.255.255.0
dns-server 212.216.112.112 212.216.172.62
default-router 192.168.1.1
!
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
isdn switch-type basic-net3
!
!
process-max-time 200
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip access-group 121 in
no ip directed-broadcast
no ip proxy-arp
ip nat inside
!
interface BRI0
no ip address
no ip directed-broadcast
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
isdn voice-priority 0309567*** in always
isdn voice-priority 0309567*** out always
isdn incoming-voice modem
ppp authentication pap callin
ppp multilink
!
interface Dialer1
description ISP
ip address negotiated
ip access-group 121 in
no ip directed-broadcast
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer remote-name Cisco1
dialer idle-timeout 300
dialer string 7020187187
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer pool 1
dialer-group 1
ppp authentication pap callin
ppp chap hostname Telecom
ppp chap password Telecom
ppp pap sent-username Telecom password Telecom
ppp multilink
!
ip nat translation timeout 900
ip nat translation tcp-timeout 900
ip nat translation udp-timeout 600
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 8192
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 1108 interface Dialer1 1108
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 4672 interface Dialer1 4672
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 6881 interface Dialer1 6881
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 6881 interface Dialer1 6881
no ip http server
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 121 deny udp any eq netbios-dgm any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ns any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ss any
access-list 121 deny tcp any eq 137 any
access-list 121 deny tcp any eq 138 any
access-list 121 deny tcp any eq 139 any
access-list 121 permit ip any any time-range TIME
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
exec-timeout 120 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 0 0
login local
!
time-range TIME
periodic daily 0:00 to 23:59
!
end
"Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant" (Tacito)
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Di per sé, la configurazione sembra a posto. Un'aggiornata al sistema operativo però la darei. Direi che potrebbe essere l'imputato numero 1.
Il numero 2, secondo me, è questo:
ip nat translation max-entries 8192
Il giorno in cui smetterò di ricordare a tutti che questo comando va abolito (se non in situazioni particolari) probabilmente potrò smettere di respirare :D
In realtà, poi, i timeout sono talmente bassi che il max-entries viene toccato una volta ogni morte di papa, ma io comincerei col toglierlo.
doni
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 11 set , 2006 2:24 pm
Località: Gambara (BS)

Grazie per la risposta, theIrish.
Il fatto è che il router dispone di soli 4 MB di DRAM e 8 MB di flash, per cui non so se un upgrade dell'IOS sia fattibile. Tu cosa mi consigli? Tra l'altro se qualche anima pia mi può indicare come procurarmi un IOS... :D
Grazie a tutti
Saluti
"Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant" (Tacito)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

doni ha scritto:Grazie per la risposta, theIrish.
Il fatto è che il router dispone di soli 4 MB di DRAM e 8 MB di flash, per cui non so se un upgrade dell'IOS sia fattibile. Tu cosa mi consigli? Tra l'altro se qualche anima pia mi può indicare come procurarmi un IOS... :D
Grazie a tutti
Saluti
Se usi l'Ethernet come backup non risolvi il problema...perchè il router non è a conoscenza se il link WAN è attivo o no.
Manipolatore di bit.
doni
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 11 set , 2006 2:24 pm
Località: Gambara (BS)

Scusa l'infinita ignoranza, ma...cosa intendi per utilizzo dell'ethernet come backup? :oops:
"Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant" (Tacito)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

doni ha scritto:Scusa l'infinita ignoranza, ma...cosa intendi per utilizzo dell'ethernet come backup? :oops:
C'era un messaggio di un utente prima del tuo...probabilmente l'utente l'ha eliminato poco prima che io quotassi...alla fine quindi ho quotato il tuo messaggio ed il mio in risposta non ha molto senso così :P

L'utente consigliava di utilizzare i comandi di backup in modo da gestire le soglie di up/down dell'interfaccia logica.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Ciao, puoi installare più che tranquillamente un c800-y6-mw.12.2-32
Io l'ho fatto su uno con la tua stessa conf di ram/flash,e và egregiamente.
Per la reperibilità, se vuoi fidarti ci sono le solitre vie, altrimenti passa a trovare un partner cisco, ma ti anticipo già che probabilmente ti costerà di più che non prendere 5-6 803 su eBay.
doni
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 11 set , 2006 2:24 pm
Località: Gambara (BS)

Grazie del consiglio mip :D Secondo te con un semplice upgrade del IOS risolvo i problemi? E soprattutto, una volta aggiornato il sistema, devo uplodare una configurazione diversa o va bene quella che ho sempre utilizzato?
Grazie infinitamente :wink:
"Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant" (Tacito)
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Potresti risolvere i tuoi problemi,si, ma non te lo posso garantire.
Una conf semplice che uso io e funziona perfettamente con la c800-y6-mw.12.2-32 è quella in allegato, se ti può servire per confronto con la tua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
doni
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 11 set , 2006 2:24 pm
Località: Gambara (BS)

mip, hai un nuovo MP :D :D
"Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant" (Tacito)
Rispondi