Corretta procedura per update running-config

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
active
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 181
Iscritto il: dom 27 ago , 2006 10:32 pm
Località: /dev/null

Salve, come da oggetto, oggi mi e' venuta la malsana idea di salvare il running-config su un pc, modificarlo e provare a rimetterlo nel router. Ovviamente grazie a qualche errore di sintassi (comando non supportato dal mio IOS) il file salvato e' stato salvato parzialmente nel router, perdendo le configurazioni per la connessione Internet.

Soluzione: reset del router + riconfigurazione daccapo (che male non fa eh? ) :P

Volevo chiedere, c'e' un metodo per caricare un file di configurazione, modificato esternamente, in maniera sicura? Ad esempio facendogli fare al router solo un parsing per vedere se non vi sono errori nei comandi, una specie di "dry run" diciamo.

Router: Cisco 837 - IOS Versione 12.3(8)T11, RELEASE SOFTWARE (fc1)
active
giubal
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: gio 07 set , 2006 9:34 pm

Ciao active, la running-config è semplicemente la configurazione provvisoria del router o meglio dire la config delle tue prove. Quando dai il comando "wr mem" non fai altro che copiare e salvare la config dalla running alla startup, quindi ogni modifica che farai senza dare il comando "wr mem" e destinata a prove istantanee. Di sicuro la configurazione vecchia non riuscirai a reperirla, farai prima a riconfigurare il router.
Un passo importante per ogni tecnico inw, prima di effetture modifiche su router bisogna copiarsi la startup-config per evitare casini in futuro.
P.S. per CISCO il comando giusto del salavataggio è: "copy running-config startup-config"
Giubal
Avatar utente
active
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 181
Iscritto il: dom 27 ago , 2006 10:32 pm
Località: /dev/null

Ciao, grazie.
Si in effetti immaginavo che sarebbe stato meglio non avessi dato quel reload, salvando la configurazione scazzata nello startup. Beh, ora l'ho imparato :P :P
active
Rispondi