Pagina 1 di 1

Problema con sistema domotico

Inviato: mar 19 nov , 2013 9:22 pm
da odt
Buonasera a tutti e scusatemi per la domanda che sicuramente sarà di facile soluzione per i più esperti........ ma molto meno per me.


Casa mia, si basa su un sistema domotico che demanda tutto il controllo dei vari dispositivi ad un router.
Il router in questione, è un Cisco RV180W Wireless-M Multifunction Router ed è collegato tramite presa WAN ad un modem Digicom ComboCx.

Tutto funziona alla perfezione...... i vari dispositivi comunicano tra di loro tramite protocollo xap e tutti i terminal rispondono alle istruzioni del Pc principale.

Ma quando il modem ha qualche problema, tutto si pianta inesorabilmente! Se la connessione Internet ha problemi, tutta la casa rallenta in modo inaccettabile.
Se scollego il modem, il router Cisco, sembra non fare più il suo lavoro, o farlo con una lentezza oltremodo immaginabile.
Quando la connessione con il modem ("WAN") viene restabilita, tutto torna normale e tutti i comandi impartiti durante l'assenza della connessione, vengono lanciati simultaneamente gnerando un traffico abnorme e senza senso di istruzioni.......

Ho bisogno di una configurazione che mi permetta l'utilizzo del router anche quando il modem è 'off'....... cioè anche quando questo sia spento o la linea adsl sia indisponibile od il cavo scollegato.

Qualcuno può darmi le corrette indicazioni per una configurazione come da me descritta?

Grazie mille e scusatemi per la mia poca esperienza a riguardo.

Emanuele

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: mer 20 nov , 2013 8:51 am
da Rizio
Non conosco il protocollo xap ma da quello che ho letto ora è sempre in comunicazione con i vari device interessati perciò mi verrebbe da dire che il problema è nella risoluzione nomi.
Nel senso che se le tue macchine sono configurate per far riferimento a DNS esterni durante le prime fasi della comunicazione tra loro probabilmente devono risolvere dei nomi e se non riescono a raggiungerli devono aspettare il timeout.

Imho è per quello. Per risolvere io proverei a togliere i dns per una giornata e vedi cosa succede.

Rizio

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: mer 20 nov , 2013 1:39 pm
da odt
Rizio ha scritto:Non conosco il protocollo xap ma da quello che ho letto ora è sempre in comunicazione con i vari device interessati perciò mi verrebbe da dire che il problema è nella risoluzione nomi.
Nel senso che se le tue macchine sono configurate per far riferimento a DNS esterni durante le prime fasi della comunicazione tra loro probabilmente devono risolvere dei nomi e se non riescono a raggiungerli devono aspettare il timeout.

Imho è per quello. Per risolvere io proverei a togliere i dns per una giornata e vedi cosa succede.

Rizio
Ciao ed anzitutto, grazie per l'interessamento e la risposta.

Come probabilmente avrai capito, non sono molto esperto in materia e ti chiederei quindi se gentilmente potresti spiegarmi cosa sia un dns "esterno" e cosa significhi "risolvere dei nomi".
Per trovare una soluzione, devo cercare di capire al meglio tutto ciò che sia possibile.

Ad ogni modo, sto continuando a fare dei test che per il momento non danno risultati positivi.

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: mer 20 nov , 2013 2:44 pm
da Rizio
Come hai configurato i DNS sul router?
E sui client?
Alla voce DNS che parametri hai impostato?

Rizio

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: mer 20 nov , 2013 6:24 pm
da odt
Rizio ha scritto:Come hai configurato i DNS sul router?
E sui client?
Alla voce DNS che parametri hai impostato?

Rizio
Sui Pc connessi alla rete, nelle proprietà della connessione tcp/ip, ho selezionato di utilizzare il server dns da me specificato (preferito 213.35.32.70 alternativo 213.205.36.70).
Nella abitazione, ci sono molti altri dispositivi (schede elettroniche che controllano ingressi ed uscite digitali ed anche telecamere di sorveglianza) che comunicano tramite LAN nei quali è solamente necessario specificare il proprio indirizzo ip e quello del router (gateway).

Nel router, non ho specificato nessun server dns primario o alternativo, ma ho lasciato entrambi i campi vuoti come da impostazioni di fabbrica.
Sempre come da impostazioni di fabbrica, ho lasciato anche "attiva" la voce "Proxy LAN" "Proxy dns = attiva".

Questo non per una scelta mia, ma semplicemente perchè non so di cosa si tratti.

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: mer 20 nov , 2013 7:52 pm
da odt
Rizio ha scritto:Non conosco il protocollo xap ma da quello che ho letto ora è sempre in comunicazione con i vari device interessati perciò mi verrebbe da dire che il problema è nella risoluzione nomi.
Nel senso che se le tue macchine sono configurate per far riferimento a DNS esterni durante le prime fasi della comunicazione tra loro probabilmente devono risolvere dei nomi e se non riescono a raggiungerli devono aspettare il timeout.

Imho è per quello. Per risolvere io proverei a togliere i dns per una giornata e vedi cosa succede.

Rizio
Dopo aver cercato di studiare meglio la cosa, credo di aver capito il tuo ragionamento e sicuramente lo trovo molto sensato.
La macchina principale, cioè quella che riceve ed elabora i segnali provenienti dalle varie schede ed impartisce i relativi comandi ad altre schede, è asata su Windows.
Ora, io non so se tale sistema operativo faccia riferimento in qualche modo a dns esterni.
In ogni caso, il sistema domotico, è "teoricamente" limitato ai dispositivi presenti sulla sola rete Lan.

Al di la di questo, ci sono un paio di Pc 'classici' che hanno accesso ad Internet, ma come ripeto, i dispositivi domotici, non hanno comunicazione con l'esterno (a meno che windows non esegua qualcosa di particolare che non so).

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: gio 21 nov , 2013 10:05 am
da odt
Caro Rizio.

Devo ringraziarti infinitamente per il tuo interessamento perchè sei riuscito a farmi capire meglio il funzionamento di alcune cose e, soprattutto, perchè mi hai suggerito la soluzione ad un problema che mi ha fatto davvero innervosire per giorni e giorni.
Ho infatti provato ad eliminare il Dns rendendo così la macchina isolata da Internet e tutto adesso funziona in modo impeccabile sia che il modem sia funzionante, sia che non lo sia.

La tua intuizione riguardo all'attesa del 'timeout', si è rivelata fondamentale e senza il tuo aiuto, io da solo, non sarei mai riuscito a scavalcare il problema.

Vorrei infine farti notare che, il tuo interessamento nel leggere il mio problema e nel cercare di aiutarmi, nonostante possa superficialmente sembrare una banalità, è stato per me un grandissimo regalo e per questo, mi sento realmente in debito nei tuoi confronti.

Ti ringrazio davvero di cuore e spero che tu voglia continuare anche con altri a dimostrarti così gentile come lo sei stato con me.

A presto

Emanuele

Re: Problema con sistema domotico

Inviato: gio 21 nov , 2013 2:55 pm
da Rizio
Mattinata pesante al lavoro, sono riuscito ad accedere al forum solo ora.
Bene, sono contento che tu abbia risolto, mi fà piacere.

Riguardo ai settaggi del DNS però "teoricamente" di norma si setta il dns pubblico sul router/modem e quello fà da proxy per i client in lan (esegue le richieste DNS che gli arrivano dai client interni verso i server pubblici e restituisce i risultati ai client quando gli tornano). Così facendo tu setti i DNS solo su un device (il router/modem) e i client fanno riferimento a lui per ogni richiesta.
I router più intelligenti hanno anche una cache per i risultati delle query che vengono risolte cosichè se il client A richiede l'ip di www.ciscoforums.it e dopo 5 minuti anche il client B richiede lo stesso indirizzo il router gli risponde direttamente con lo stesso valore che ha passato ad A evitando perciò attese e traffico inutile. Però queste features può essere presente o meno in funzione della "classe" del router.

Fatta questa (troppo lunga) premessa valuta tu se preferisci impostare la rete interna come da prassi o se preferisci lasciarla "cieca" ad internet, è una tua scelta in base a quello che vuoi fare.

Del resto ti ringrazio per le gentilezze che hai scritto, quando si può si aiuta sempre, come io sono stato aiutato a mia volta e vengo tutt'ora aiutato quando non ce la faccio da solo. Il forum è qui apposta. L'importante è che tu abbia risolto.

Ciao
Rizio