857 + VLAN

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
hackerix
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 30 apr , 2009 3:01 pm

salve...
piccola domanda:
è possibile mappare in modalità nativa le porte di un 857 a diverse vlan?

aka switchport mode access vlan NN giusto per intenderci?

dato che il mio non lo fa fare vorrei capire se il chip non lo permette a level2 o se è solo una questione di versione di IOS

grazie mille a tutti
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

In access puoi mettere solo una vlan alla volta.
Dopo passi al settaggio della porta in trunk che permettere di far transitare tutte le vlan all'interno di quella porta (perciò NON tagga il traffico in transito). Poi dipende da cosa hai dall'altra parte in ascolto, se è in grado di gestire il trunk Cisco o meno. Impostata in access invece si comporta come una normalissima porta switch in cui transita solo quella determinata vlan e all'altro apparato arrivano solo pacchetti "puliti"

Rizio
Si vis pacem para bellum
hackerix
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 30 apr , 2009 3:01 pm

il problema è che il comando switchport non esiste proprio nel contesto di configurazione dell'interfaccia....
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Allora quella non è una porta switch (scusa ma non ho sotto mano alcun 857 e non conosco a memoria i vari prodotti, conosco solo quelli che ho usato).

Puoi provare ad usare allora l'altro metodo per la configurazione del tagging sulle porte non switch (non mi viene in mente qual'è la definizione da manuale....amen).
Entri in configurazione della porta, pulisci tutta la configurazione di quell'interfaccia poi crei una subinterface e setti l'encapsulation su quella. Per spiegarmi meglio:

Codice: Seleziona tutto

interface FastEthernet0/0
 no ip address
 duplex full
 speed auto
!
interface FastEthernet0/0.2
 description VLAN 2
 encapsulation dot1Q 2
 ip address 172.19.6.1 255.255.0.0
!
interface FastEthernet0/0.9
 description VLAN 9
 encapsulation dot1Q 9
 ip address 172.30.254.126 255.255.255.224
!
interface FastEthernet0/0.10
 description VLAN 10
 encapsulation dot1Q 10
 ip address 172.30.200.158 255.255.255.224
!
interface FastEthernet0/0.100
 description VLAN 100
 encapsulation dot1Q 100
 ip address 10.19.6.1 255.255.0.0
!
interface FastEthernet0/0.500
 description VLAN 500
 encapsulation dot1Q 500
etc etc etc.

Non saprei però come metterla in trunk sai.....dovrei guardarci e provare perchè così su 2 piedi non saprei come fare.

Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Rizio ha scritto:
Non saprei però come metterla in trunk sai.....dovrei guardarci e provare perchè così su 2 piedi non saprei come fare.

Rizio
Così è già in trunk. Le porte routed se vengono configurate con .1Q diventano dei trunk.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Le porte routed se vengono configurate con .1Q diventano dei trunk
Ciao Paolo,
intendi che basta dare il comando

Codice: Seleziona tutto

encapsulation dot1Q
senza specificare la vlan per averle in trunk oppure intendi che "nativamente" sono già configurate in trunk?

Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Le porte del router se usano l'encapsulazione dot1q diventano trunk automaticamente (ma non sopportano DTP perciò sul switch devi forzare la porta in trunk).
Le varie VLAN vanno configurate nelle sotttointerfacce.
Invece per quella nativa ci sono 2 modi:

1) usare l'interfaccia fisica come VLAN nativa
2) usare sempre la sottointerfaccia ma aggiungendo native alla fine del comando encapsulation.

Spero di essere stato chiaro

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
hackerix
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 30 apr , 2009 3:01 pm

ok, penso che farò qualche prova vi faccio sapere... anche perchè non avevo idea che si potessero configurare le porte vlan cosi...
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Le porte del router se usano l'encapsulazione dot1q diventano trunk automaticamente (ma non sopportano DTP perciò sul switch devi forzare la porta in trunk).
Le varie VLAN vanno configurate nelle sotttointerfacce.
Invece per quella nativa ci sono 2 modi:

1) usare l'interfaccia fisica come VLAN nativa
2) usare sempre la sottointerfaccia ma aggiungendo native alla fine del comando encapsulation
Hummm... tu sei stato chiaro, sono io che non ho usato tanto il tagging sui router. L'unica volta che l'ho usato ho usato le sub-interfaces ma nessuna configurazione trunk. Dovrei provare per capire bene ma intanto ti ringrazio per la spiegazione (spero di ricordarmi di questo post nel momento in cui ne avrò bisogno :) )

Rizio
Si vis pacem para bellum
hackerix
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 30 apr , 2009 3:01 pm

ok, niente encapsulation.... questi sono i comandi che mi permette di fare

router(config-if)#?
Interface configuration commands:
arp Set arp type (arpa, probe, snap) or timeout or log
options
backup Modify backup parameters
bandwidth Set bandwidth informational parameter
bgp-policy Apply policy propagated by bgp community string
bridge-group Transparent bridging interface parameters
carrier-delay Specify delay for interface transitions
cdp CDP interface subcommands
crypto Encryption/Decryption commands
dampening Enable event dampening
default Set a command to its defaults
delay Specify interface throughput delay
description Interface specific description
dot1q dot1q interface configuration commands
dot1x Interface Config Commands for IEEE 802.1X
duplex Configure duplex operation.
eou EAPoUDP Interface Configuration Commands
exit Exit from interface configuration mode
flow-sampler Attach flow sampler to the interface
help Description of the interactive help system
hold-queue Set hold queue depth
ip Interface Internet Protocol config commands
iphc-profile Configure IPHC profile
keepalive Enable keepalive
l2-filter Set Layer2 ACL for packet received by upper layer
protocols
load-interval Specify interval for load calculation for an
interface
logging Configure logging for interface
mac-address Manually set interface MAC address
macro Command macro
max-reserved-bandwidth Maximum Reservable Bandwidth on an Interface
mtu Set the interface Maximum Transmission Unit (MTU)
no Negate a command or set its defaults
pppoe pppoe interface subcommands
pppoe-client pppoe client
rmon Configure Remote Monitoring on an interface
routing Per-interface routing configuration
service-policy Configure QoS Service Policy
shutdown Shutdown the selected interface
snmp Modify SNMP interface parameters
source Get config from another source
spanning-tree Spanning Tree Subsystem
speed Configure speed operation.
storm-control storm configuration
timeout Define timeout values for this interface
transmit-interface Assign a transmit interface to a receive-only
interface
tx-ring-limit Configure PA level transmit ring limit
xconnect Xconnect commands
zone-member Apply zone name

router(config-if)#


nulla di relativo alle vlan o come configurare le porte in maniera indipendente...



giusto per completezza
router(config)#do sh ver
Cisco IOS Software, C850 Software (C850-ADVSECURITYK9-M), Version 12.4(15)T13, RELEASE SOFTWARE (fc3)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2010 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Wed 07-Apr-10 20:49 by prod_rel_team

ROM: System Bootstrap, Version 12.3(8r)YI4, RELEASE SOFTWARE

router uptime is 9 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:c850-advsecurityk9-mz.124-15.T13.bin"

:confused!
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

post

Codice: Seleziona tutto

show version
quello che hai postato mi sembra tagliato

e

Codice: Seleziona tutto

show run
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Rispondi