Router Offerta Telecom Fibra

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Salve a tutti,
telecom da un po che fa questa offerta in alcune città
http://www.telecomitalia.it/internet/fi ... ernetfibra

La tecnologia è VDSL2
che viaggia su rame .. in pratica la fibra è intesa come FTTS, Fiber to the Street .. quindi a casa o in ufficio il servizio arriva ancora su doppino in rame

Volendo non usare il loro router qualcuno sa quale router cisco è adatto o sarebbe adatto a tale tecnologia ?
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

Il controller VDSL (non so se supporta anche VDSL2, non ho mai messo mano su linee tipo queste ma credo di si) è già on board in router come l'887-VA-SEC/K9 oppure un qualsiasi router modulare dal 1921 in su equipaggiato con una ehwic-va-dsl-a.
Tieni presente che tutti i controller VDSL (integrati o come modulo aggiuntivo oltre alla vdsl supportano anche adsl2 e adsl2+)
Fammi sapere se concludi che sono curioso ;)

Emiliano
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

Ho dato unosguardo veloce veloce, sia l'887 che il modulo EHWIC-VA-DSL-A supportano VDSL2...
Che router ti proporrebbero loro?
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Ancora sono in fase di analisi .. vista questa nuova possibilità mi stavo già preparando cosi da proporre questo servizio quando ve ne è necessità .. e quindi stavo raccogliendo tutti gli elementi
Pensavo che nel forum qualcuno avesse già affrontato il problema ... comunque il router è questo
http://tinypic.com/view.php?pic=1581h92&s=6

grazie per i consigli .. almeno adesso so che devices/moduli cisco occorrono
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

ciao più che capire che rotuer mettere bisogna capire se te lo lasciano fare.

ho parecchie persone che vogliono la fibra ed arriva nel palazzo ma tutti fermi perchè non vogliono il router telecom. ora senza i parametri di configurazione, e per le aziende ci transita anche il voip....c'è poca speranza

sto cercando di sapere qualcosa da un mese ma neanche sotto tortura si riesce a sapere nulla ne dai tecnici di centrale ne dai commerciali
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

L'offerta postata da Zup é una fibra "su doppino", nel senso che Telecom non ti raccorda la fibra vera e propria, ma ti porta il doppino con VDSL (almeno così mi é parso di capire dal router proposto). Nel caso del solo transito dati credo che tu possa sostituirlo. Altro affare é per le linee su cui veicola anche la voce, in quel caso (esperienza di ieri) Telecom si offre di portati il router e ti fa "uscire" gli ip pubblici da un'interfaccia eth o giga a cui puoi collegare un tuo router/firewall per gestire gli ip e le connessioni come meglio credi. Per quanto riguarda la fibra raccordata a livello di condominio non saprei che dirti, qui da noi ce la sognamo...
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

un attimo:

la fibra non esiste dentro casa: vdsl= arriva il cavo in fibra dalla centrale alla colonna fuori dal palazzo e da li sale con i cavi del telefono o adsl "che perdi" ed il router che ti danno è fibra/adsl e lo attacchi al doppino che avevi quindi lavori zero

loro certificano 30 3 mb perche dopo i 500metri dalla colonna a dentro casa tua il segnale degrada.

quindi se la centrale è abilitata la fibra arriva da tutte le parti..se vuoi il cavo fibra a casa sono 15 mila euro come inizio.

ora il router loro puoi mettere devia il traffico ad un ip interno che è quello del tuo router cisco o firewall ma il problema è che facendolo usi il nat del loro router che magari regge 2000 4000 sessioni e poi muore...cosi tu dietro hai messo un bel apparato da 20mila euro e non serve a nulla

per questo il loro router deve sparire

come in altre occasioni serve qualcuno che posta i parametri una avolta avuti fai come ti pare tanto loro fanno autenticazione per queste linee solo sul cavo e la login pass o altro so tutti uguali

mi è capitato spesso di rimediare cosi i parametri e dopo poter eliminare il router telecom...ora in questo caso è talmente nuova la cosa che non trovo nulla, già se potessi avere un router da vedere uno potrebbe capire...poi sono cosi vincolati al voip che in alcuni casi bloccano il dhcp ed il wifi fisso accesso e non è bello

per comcludere se non ti arriva la fibra non è casa tua ma è la centrale o la collonna fuori dal palazzo che non ha la scheda idone
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

Il discorso su come e dove arriva la fibra era già chiaro... Ti ripeto che dal link che ha postato Zup non credo prorio si riferisca all'offerta per utenti con un'infrastruttura che giustifichi apparati da 20k €... quindi una situazione totalmente diversa da quella da te prospettata. Per quel che può valere ho un cliente "grande" che sta per chiudere un contratto con Telecom per una linea fibra, la richiesta tassativa del cliente é appunto di poter installare direttamente un router di proprietà gestito autonomamente, se la cosa andrà in porto, qualcuno questi parametri dovrà pur darmeli, in quel caso li condividerò immediatamente con il forum... É comunque ovvio che non pensavo minimamente di mettere un firewall dietro al routerino del link!
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

la mia era una descrizione per chi aveva detto che non gli metteranno mai la fibra casa..spiegavo che la fibra non arriva a nessuno a casa ma fuori dal palazzo.
E se dicono che non arriva è perchè non vogliono comprare la scheda non per problemi di palazzo o altro. Parlando con i commerciali telecom che conosco hai due strade.

ho fai mettere la fibra privata quella che costa 15mila e fai quello che ti pare ed arriva dentro casa o ti fai mettere la fibra aziendale tarocca che arriva fuori dal palazzo ed entra in rame ed anche per le aziende qualsiasi siano ti becchi il router telecom..
Se vuoi il tuo router ti devi far mettere quella completa al costo che sappiamo.

Ora tutte le aziende che conosco voglio la fibra versione tarocca...ma non vogliono il router telecom dato che danno anche ip pubblici e ci vogliono mettere dietro dei servizi per l'esterno..Di fatto sono tutti bloccati per questo problema router magari in futuro sbloccheranno la cosa come è successo anche per adsl oppure troviamo i parametri ed il problema è risolto
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

Speriamo, ultimamente ho l'impressione che si stia arrivando al monopolio della gestione degli apparati da parte di alcuni ISP... Comunque rimane in piedi il discorso parametri, se mai li otterrò correrò a postarli ;)
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

si perche hanno paura che la gente ci smanetta dentro e poi non va il servizio poi arriva il tecnico e scopre che la colpa è del clienti

quindi meglio perdere un cliente come noi che 100 di quelli normali che fanno casini

lo scopo della fibra finta è solo vendere servizi tipo tv o altro a pagamento le aziende danno solo fastidio ma ora sono stati costretti a metterla anche per loro è normale che una azienda
con la fibra ci mette dietro pure il server di posta...quindi cercano di bloccare tutto lo scopo ultimo è far sparire skype e company per dare loro tutti i servizi via cavo..

ora si so venduti pure la parte cavi cosi loro diventano solo rivenditori a prezzi vantaggiori e gli altri per invece niente vantaggi ed i costi tutti al compratore..che da qualche parte doveva pur buttare i soldi...
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

si perche hanno paura che la gente ci smanetta dentro e poi non va il servizio poi arriva il tecnico e scopre che la colpa è del clienti
Confermo, io lavoro in un ISP e non sai quanta gente pensa di essere esperta, ma in realtà, non capisce nulla. Noi comunque la fibra la portiamo anche al cliente, ma costa parechio e ovviamente con apparati nostri.
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

l'unico che può dare una risposta simile è mclink
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Emiliano ha colto il senso del Post che poi non so per quale motivo ha deviato in un inversione ad U...
Comunque la mia richiesta di delucidazioni era questa
Offerta Telecom Fibra http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-fibra
Significa fibra fino alla strada e rame con tecnologia vadsl nel tuo ufficio/abitazione...
e su questo non penso che ci siano dei dubbi
La domanda è .... qualcuno l'ha attivata ?? ... e se si ... con che apparati ??
Se si ... qualcuno è stato in grado di inserire apparati di proprietà .. con quali dati di config ??.... poi se lo ha fatto con apparati cisco .. festeggiamo !!

Emiliano ci ha postato gli apparati/moduli cisco necessari
Adesso basterebbe la chiusura del cerchio ...
Avatar utente
emiliano
Network Emperor
Messaggi: 280
Iscritto il: lun 19 nov , 2012 11:44 am

Non posso chiudere il cerechio perchè io non ho personalmente i dati... La mia regione non è coperta da questo servizio, nel post ho parlato di un cliente ma è una situazione particolare, 2500 client, li porteranno fisicamente la fibra.
So di persone che hanno sostituito il router Telecom, non l'ho visto fare personalmente e non conosco i dati per farlo, quindi taccio...
Se parliamo di quali apparati cisco supportano la connettività VDSL ti ho già risposto, come si possono configurare è un altro discorso ancora :)

P.S: NON parla di Telecom, ma se a qualcuno può interessare...
http://www.youtube.com/watch?v=meLtRs_GEUE
- KEEP CALM AND CARRY ON -

CISCO CCNA - CCNA Voice - CCDA - CCNP R&S - CCDP Certified
MICROSOFT MCP Certified
Rispondi