Ciao ragazzi, grazie al vostro forum, ieri sono riuscito a far partire il mio cisco soho 77 adsl. Non avevo la password di accesso è leggendo queste pagine sono riuscito a resettarlo.
Poi ho scaricato una configurazione per smart 5 con ip statico dal sito www.helpadsl.it, l'ho modificata e sono riuscito a navigare.
Ora ho un problemino, non riesco (non ci sono mai riuscito) ad accedere all'interfaccia web del router.
Mi collego alla pagina http://192.168.1.1 premo invio e mi compare la richiesta di nome utente e pass. Inserisco service e la mia pass momentanea 1234.
Mi compare una pagina chiamata:"Cisco Router Web Setup" e nel corpo della pagina si vede un computer collegato ad una sorta di disco volante e sotto la scritta "Loading Cisco Router Web Setup. Please wait", ma tale scritta non scompare mai!!!! Ho disattivato il blocco dei popup e tutto il resto, ho anche riprogrammato il router più volte da capo!!!!
Ecco il risultato del show run:
no service password-encryption
!
hostname pippo
!
enable secret 1234
!
ip subnet-zero
no ip source-route
ip domain-name 191.it
ip name-server 151.99.229.225
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
no keepalive
no shutdown
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
no shutdown
!
interface ATM0.1 point-to-point
bandwidth 640
ip address xx.xx.xxx.xx 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 8/35
ubr 128
oam-pvc manage
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
!
ip nat inside source list 50 interface ATM0.1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
!
access-list 50 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 240 0
password 1234
login
line vty 0 4
exec-timeout 240 0
password 1234
login
!
end
In cosa sbaglio?
Grazie mille!
Interfaccia web si hoho 77 il loop
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm
Sbagli a voler usare la configurazione web 
Scherzi a parte (in realtà non voleva essere uno scherzo), la configurazione richiede l'utilizzo della microsoft java virtual machine che non è più in distribuzione (grazie al cielo). Molto probabilmente, tu, come tutte le persone normali, hai una sun java virtual machine.
Fra i post c'è l'indirizzo per scaricare la msjvm, ma io ti consiglio di dimenticarti che esiste crws, tieni la conf che hai scaricato da helpadsl e provare a configurare il tutto via console. Se hai dei problemi, siamo qui per aiutarti, ma fatti (e facci
) un favore, dimenticati dell'esistenza di un'interfaccia web.

Scherzi a parte (in realtà non voleva essere uno scherzo), la configurazione richiede l'utilizzo della microsoft java virtual machine che non è più in distribuzione (grazie al cielo). Molto probabilmente, tu, come tutte le persone normali, hai una sun java virtual machine.
Fra i post c'è l'indirizzo per scaricare la msjvm, ma io ti consiglio di dimenticarti che esiste crws, tieni la conf che hai scaricato da helpadsl e provare a configurare il tutto via console. Se hai dei problemi, siamo qui per aiutarti, ma fatti (e facci


-
- n00b
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mer 23 mar , 2005 4:13 pm
Il topic di cui parli è questo:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=42
Mio interesse è imparare a "fondo" questo router, per cui anche l'interfaccia web.
Sono già riuscito a navigare sia con la configurazione ad 1 indirizzo ip statico (copiata da www.helpadsl.it) e sia con 8 ip aggiuntivi, creata da me partendo da quella ad 1 ip.
Mi basta anche qualche piccolo spunto per capire come funzionano le cose. Ma voi siete davvero grandi!!!!
Avete tra le mani una configurazione per adsl smart 5 con 8 ip aggiuntivi "avanzata"? Con ad esempio il map di un intero ip pubblico su uno privato e il map delle singole porte su altri ip privati, nonchè configurazione mista affinchè che ha l'ip della subnet da 8, naviga con tale ip e che ha ip privato, viene nattato con un ip della subnet da 8 assegnato per il caso al router?
Grazie.
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=42
Mio interesse è imparare a "fondo" questo router, per cui anche l'interfaccia web.
Sono già riuscito a navigare sia con la configurazione ad 1 indirizzo ip statico (copiata da www.helpadsl.it) e sia con 8 ip aggiuntivi, creata da me partendo da quella ad 1 ip.
Mi basta anche qualche piccolo spunto per capire come funzionano le cose. Ma voi siete davvero grandi!!!!
Avete tra le mani una configurazione per adsl smart 5 con 8 ip aggiuntivi "avanzata"? Con ad esempio il map di un intero ip pubblico su uno privato e il map delle singole porte su altri ip privati, nonchè configurazione mista affinchè che ha l'ip della subnet da 8, naviga con tale ip e che ha ip privato, viene nattato con un ip della subnet da 8 assegnato per il caso al router?
Grazie.
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm
I famosi otto indirizzi pubblici di multigroup telecom possono essere trattati in molti modi diversi con scopi simili o opposti. Per cominciare, puoi cercare nel forum la parola "multigroup", ne troverai da leggere!
Per quanto riguarda altre metodiche, che di fatto, qui non sono state mai affrontate, ci risentiamo quando hai letto la multigroup classica. Si può imbastire una specie di "case study" sulla questione, sarebbe molto interessante. Qualcosa tipo "8 ip e 100 approcci per usarli".
Grazie per lo spunto
Per quanto riguarda altre metodiche, che di fatto, qui non sono state mai affrontate, ci risentiamo quando hai letto la multigroup classica. Si può imbastire una specie di "case study" sulla questione, sarebbe molto interessante. Qualcosa tipo "8 ip e 100 approcci per usarli".
Grazie per lo spunto
