CONFIGURAZIONE RIP SPLIT HORIZON
Inviato: mer 21 nov , 2012 6:27 pm
Ciao a tutti, spero di aver usato la sezione giusta.
Sto studiando per conseguire la certificazione ccna, ho dei dubbi sulla caratteristica SPLIT HORIZON. Nelle guide cisco mostra un esempio del genere
192.168.1.0---Router1_S0/0_____192.168.3.0_____S0/1__Router2-----192.168.2.0
allora mettiamo che R1 deve annunciare le sue route a R2 annuncerà
192.168.1.0 Fa0/0 e 192.168.3.0 S0/0
Il router 2 riceve l'aggiornamento ed aggiunge nella sua routing table la rete 192.168.1.0 S0/1 quando il router 2 reinvia nuovamente l'aggiornamento ad R1 annuncerà la rete :
192.168.1.0 S0/1
192.168.3.0S0/1
192.168.2.0Fa0/0 ( L'esempio cisco mette 192.168.2.0S0/1 ma credo sia errato)
a questo punto R1 anzicchè riscrivere la sua routing table apprende solo la rete 192.168.2.0 Fa0/0.
Le mie domande sono:
E' corretto il mio esempio, ed applicare splithorizzon consiste in questo ? Se no potete spiegarmi?
Perchè il manuale cisco mette la rete 192.168.2.0 sull'interfaccia S0/1? E' un errore come penso io?
Grazie Daniele
Sto studiando per conseguire la certificazione ccna, ho dei dubbi sulla caratteristica SPLIT HORIZON. Nelle guide cisco mostra un esempio del genere
192.168.1.0---Router1_S0/0_____192.168.3.0_____S0/1__Router2-----192.168.2.0
allora mettiamo che R1 deve annunciare le sue route a R2 annuncerà
192.168.1.0 Fa0/0 e 192.168.3.0 S0/0
Il router 2 riceve l'aggiornamento ed aggiunge nella sua routing table la rete 192.168.1.0 S0/1 quando il router 2 reinvia nuovamente l'aggiornamento ad R1 annuncerà la rete :
192.168.1.0 S0/1
192.168.3.0S0/1
192.168.2.0Fa0/0 ( L'esempio cisco mette 192.168.2.0S0/1 ma credo sia errato)
a questo punto R1 anzicchè riscrivere la sua routing table apprende solo la rete 192.168.2.0 Fa0/0.
Le mie domande sono:
E' corretto il mio esempio, ed applicare splithorizzon consiste in questo ? Se no potete spiegarmi?
Perchè il manuale cisco mette la rete 192.168.2.0 sull'interfaccia S0/1? E' un errore come penso io?
Grazie Daniele