Pagina 1 di 2
confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:02 am
da showconfig
Ho acquistato un cisco 1700 e un access point syslink wrt54g per poter abbandonare il router noleggiato da telecom, ma purtroppo devo ammettere che con il cisco 1700 e l'access point navigo molto più lentamente che con quello telecom. Sarà dovuto alla mia configurazione oppure il cisco 1700 è un' apparecchiatura ormai superata?
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:06 am
da paolomat75
showconfig ha scritto:Ho acquistato un cisco 1700 e un access point syslink wrt54g per poter abbandonare il router noleggiato da telecom, ma purtroppo devo ammettere che con il cisco 1700 e l'access point navigo molto più lentamente che con quello telecom. Sarà dovuto alla mia configurazione oppure il cisco 1700 è un' apparecchiatura ormai superata?
Ciao,
il router che modello eh? (1700 è la serie).
Che tipo di linea hai? Io uso abitualmente router della serie 1700 e non ho mai avuto prestazioni inferiori a quelli in noleggio (molte volte superiori).
Che IOS usi? RAM e FLASH?
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:23 am
da showconfig
Ciao Paolo,
intanto vorrei ringraziarti per l'interesse dimostrato.
Ho una linea internet business con ip statici e punto - punto
Ho l'ios: c1700-k9o3sy7-mz.122-15.ZL.bin (versione 12.2)
ed ho una flash con capienza 32 MB.
Nino
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:32 am
da showconfig
scusa, mi sono dimenticato di dirti che la serie è la 1721.
ciao
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:36 am
da paolomat75
Tipo di linea? Il 1721 supporta ADSL1, perciò se la linea è di tipo superiore (ADSL2/ADSL2+) questa lavora come ADSL1 (fino a 8Mb).
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:39 am
da showconfig
Ho una linea ADSL2 da 20 Mb, quindi cosa mi consigli di fare? Cambiare il router cisco con uno che supporta la adsl2? Che modello?
grazie
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 11:45 am
da paolomat75
showconfig ha scritto:Ho una linea ADSL2 da 20 Mb, quindi cosa mi consigli di fare? Cambiare il router cisco con uno che supporta la adsl2? Che modello?
grazie
Scoperto il problema

. Si devi cambiare il router. Se vuoi rimanere in quella classe di apparati devi passare al 1841 + HWIC-1ADSL (è fuori commercio ma si trova usato) o superiore. Se necessiti di uno nuovo fatturato puoi contattarmi in privato.
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 2:19 pm
da showconfig
Bisogna aggiungere un punto, in fase di test adsl, risultano in download 6055 kb e 665 kb in upload con il router telecom e 2750 kb in download e 244 kb in upload con il router cisco..quindi nonstante paghi per un contratto adsl da 20 mb e non ci sono, nonostante il mio cisco non supporta 20 mb, resta il fatto che le prestazioni del router telecom siano molto superiori rispetto al router cisco...
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 2:29 pm
da paolomat75
showconfig ha scritto:Bisogna aggiungere un punto, in fase di test adsl, risultano in download 6055 kb e 665 kb in upload con il router telecom e 2750 kb in download e 244 kb in upload con il router cisco..quindi nonstante paghi per un contratto adsl da 20 mb e non ci sono, nonostante il mio cisco non supporta 20 mb, resta il fatto che le prestazioni del router telecom siano molto superiori rispetto al router cisco...
Molto probabilmente hai una linea che fa schifo (strano però che ti hanno venduto una 20Mb se sapevano che sei troppo distante dalla centrale o i cavi sono marci).
La differenza di velocità può dipendere dalla velocità di allineamento con la centrale (il Cisco magari si allinea a velocità minore perché vede i parametri di attenuazione e noise cattivi.
Controlla a quanto si allinea il router Telecom e quanto quello Cisco.
Comunque in ogni caso chiamerei Telecom per sapere come mai navighi così piano (non so quanto ti garantiscono su una 20Mb, ma mi sembri un po' troppo basso per rientrarci).
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: lun 19 nov , 2012 2:36 pm
da paolomat75
Sul sito Telecom sembra che la banda minima garantita sulla 20M sia 7,2M, perciò sono fuori contratto se con il loro router vai meno.
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: mar 20 nov , 2012 10:50 am
da paolomat75
Ciao,
hai sentito Telecom?
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: mar 20 nov , 2012 11:37 am
da showconfig
Ciao,
Domani pomeriggio viene in intervento un loro tecnico e poi ti faccio sapere.
Grazie per l'interesse!
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: mer 21 nov , 2012 6:04 pm
da showconfig
a seguito dell'iintervento del tecnico telecom, è emerso che con il loro router si naviga a 8 mb scarsi (nonostante i 20 mb di contratto), mentre con il router cisco 1721 a 4 mega scarsi perche la scheda supporta solo 4 mega. Più precisamente, la linea adsl normale, di primo livello, gestiva solo 256 frequenze, mentre la linea adsl 2 gestisce 516 frequenze. Il router cisco 1721 non vede le altre frequenze oltre alle 256 supportate e quindi viaggia a 4 mb. Non c'è soluzione, il router cisco 1721 è da rottamare in quanto le attuali linee adsl sono superiori a quanto un router cisco 1721 può supportare. Mi dispiace di aver acquistato questo apparecchio perchè lo dovrò buttar via senza mai averlo potuto veramente utilizzare.
Paolo avevi ragione. Dovrò cambiare il mio router 1721 comprato e mai utlizzato. Soldi buttati via!
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: mer 21 nov , 2012 6:40 pm
da paolomat75
showconfig ha scritto:a seguito dell'iintervento del tecnico telecom, è emerso che con il loro router si naviga a 8 mb scarsi (nonostante i 20 mb di contratto), mentre con il router cisco 1721 a 4 mega scarsi perche la scheda supporta solo 4 mega. Più precisamente, la linea adsl normale, di primo livello, gestiva solo 256 frequenze, mentre la linea adsl 2 gestisce 516 frequenze. Il router cisco 1721 non vede le altre frequenze oltre alle 256 supportate e quindi viaggia a 4 mb. Non c'è soluzione, il router cisco 1721 è da rottamare in quanto le attuali linee adsl sono superiori a quanto un router cisco 1721 può supportare. Mi dispiace di aver acquistato questo apparecchio perchè lo dovrò buttar via senza mai averlo potuto veramente utilizzare.
Paolo avevi ragione. Dovrò cambiare il mio router 1721 comprato e mai utlizzato. Soldi buttati via!
Ciao,
io lo uso abitualmente con una Alice 7M (Si allinea a 8M) senza problemi e non c'è differenza con il 2811 con scheda ADSL2+.
Se vai così piano ti conviene farti mettere la 7M (non vedrai differenza e risparmi soldi).
Paolo
Re: confronto tra router telecom a noleggio e cisco 1700
Inviato: mer 21 nov , 2012 7:05 pm
da showconfig
Com'è possibile che si allinea a 8 mb se la scheda ne supporta solo4mb?
Hai una doppia scheda e quindi una doppia linea? Non credo ma ho fatto controllare la mia config da un tecnico certificato Cisco di secondo livello e anche lui afferma che questo router non è adatto. A questo punto, visto che mi fido parecchio del tuo parere, ho le idee confuse...