Timeout

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
snieco
n00b
Messaggi: 23
Iscritto il: ven 28 lug , 2006 9:41 am

Domanda di tipo tecnico: cos'è e a cosa serve il timeout? :(
Ho letto in lungo ed in largo di impostare il timeout sulla configurazione del router, ma in sotanza a cosa serve e come dovrebbe essere scelto?

Nella mia configurazione compare:
!
ip nat translation timeout 420
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.2.4 5904 interface Dialer0 5904
ip nat inside source static udp 192.168.2.4 5904 interface Dialer0 5904
ip nat inside source static tcp 192.168.2.51 5951 interface Dialer0 5951
ip nat inside source static udp 192.168.2.51 5951 interface Dialer0 5951
ip nat inside source static udp 192.168.2.51 17001 interface Dialer0 17001
ip nat inside source static tcp 192.168.2.51 17000 interface Dialer0 17000
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip http server
!

Ma sono tutti valori che ho impostato per sentito dire in questo forum, non perchè la mia sia stata una scelta ponderata... :(

Grazie a tutti!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Dopo un cetro tempo (timeout) le connessioni cadono se non usate.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Corretto, ma più dettagliatamente:
In uno scenario banale, il NAT dinamico si occupa di tradurre (dinamicamente, appunto) l'indirizzo ip pubblico dell'interfaccia WAN nell'indirizzo privato al quale un pacchetto è destinato. Sa quale indirizzo deve usare perché quando la connessione è iniziata (dall'interno) ha preso nota delle informazioni che gli permetteranno di riconoscere la connessione di appartenenza dei pacchetti entranti e di sostituire correttamente l'indirizzo di destinazione (pubblico) con l'indirizzo della macchina interna che ha dato via al tutto.
Queste informazioni vengono annotate in una tabella che, ovviamente occupa memoria. Quando una connessione non viene utilizzata per un tempo superiore a un timeout specifico, la voce nella tabella di traduzione viene rimossa, liberando memoria. Se l'eventuale macchina ritardataria dovesse continuare ad inviare dati su una connessione che è finita in timeout, non sarebbe più possibile la traduzione e i pacchetti verrebbero scartati.
Rispondi