Ciao a tutti,
scusate se vi chiedo robe che sono stravecchie, ma ho avuto la bella idea di comprare un router isdn su ebay perchè non sono servito da adsl e perchè nuovi non si trovano, e mi sono accorto poi che configurarlo non è all'acqua di rose e quindi cerco una buon'anima che mi dia una mano:
dovrei cancellare il casino delle configurazioni tentate e resettare la macchina come da nuova, poi con il fast step provare a riconfigurarla o inserire unacfg che ho trovato sul forum.
e poi, con fast step la configurazione avviene definitiva, o alla fine mi tocca lo stesso entrare con hyperterminal e sistemare le ultime cose?
grazie a chiunque mi voglia aiutare, prima che nel caso la bestia finisca nel bidone
Ciao a tutti
Quel troglodita del cisco 761
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom 13 ago , 2006 10:52 am
Ciao,
sono riuscito a fare un collegamento diventando deficiente in un pomeriggio:
ho fatto la cfg con faststep e fino a lì non ci sono tati grossi problemi; ho cfg la rete, 10.0.0.1 e tutti i crismi, ping funziona, ma non mi fa chiamare l'ISP dal router : la richiesta dalla lan di dati è assolutamente ignorata dal 761 cisco o sisco come mi disse qlc.
A questo punto spataccando ai vari sftw c'è una specie di test della linea che si fa partire comandata da porta com: ci ho provato subito e il risultato è che abilitando la chiamata da porta com e usando la rete come gateway in 10.0.0.1 funziona.Solo che sono al punto di prima, devo usare uno dei pc per fare partire la connessione e per fare questo avevo già il modem isdn.
Quello che mi manca è sapere i parametri per la configurazione e le righe a cui mettere le mani per fare in modo che quando il routerè interrogato mandi in up la linea e che dopo 10 min mi vada in down. allo stesso tempo se è possibile controllare se tutto è ok o si può addirittura migliorare.
Ringrazio assolutamente chiunque possa aiutarmi e inserisco di seguito la cfg del router (firmware aggiornato a 4.4.7 2003)
CD
SET SCREENLENGTH 20
SET COUNTRYGROUP 5
SET LAN MODE ANY
SET WAN MODE ONLY
SET AGE OFF
SET MULTIDESTINATION ON
SET SWITCH NET3
SET ALAWVOICE ON
SET INTERNALTONES NONE
SET 1 DELAY 30
SET 2 DELAY 30
SET BRIDGING OFF
SET LEARN ON
SET PASSTHRU OFF
SET SPEED AUTO
SET PLAN NORMAL
SET D AUTO OFF
SET 1 AUTO OFF
SET 2 AUTO OFF
SET 1 NUMBER
SET 2 NUMBER
SET AODI OFF
SET 1 BACKUPNUMBER
SET 2 BACKUPNUMBER
SET 1 RINGBACK
SET 2 RINGBACK
SET 1 CLIVALIDATENUMBER
SET 2 CLIVALIDATENUMBER
SET CLICALLBACK OFF
SET CLIAUTHENTICATION OFF
SET SYSTEMNAME _________
LOG CALLS TIME VERBOSE
SET UNICASTFILTER OFF
DEMAND D THRESHOLD 0
DEMAND 1 THRESHOLD 0
DEMAND 2 THRESHOLD 48
DEMAND D DURATION 1
DEMAND 1 DURATION 1
DEMAND 2 DURATION 1
DEMAND D SOURCE LAN
DEMAND 1 SOURCE LAN
DEMAND 2 SOURCE BOTH
TIMEOUT D THRESHOLD 0
TIMEOUT 1 THRESHOLD 0
TIMEOUT 2 THRESHOLD 48
TIMEOUT D DURATION 0
TIMEOUT 1 DURATION 0
TIMEOUT 2 DURATION 0
TIMEOUT D SOURCE LAN
TIMEOUT 1 SOURCE LAN
TIMEOUT 2 SOURCE BOTH
SET AOCDTIMEOUT OFF
SET REMOTEACCESS
SET LOCALACCESS ON
SET LOGOUT 20
SET CALLERID OFF
SET PPP AUTHENTICATION IN CHAP PAP
SET PPP CHAPREFUSE NONE
SET PPP CHAPALLOW MULTIHOST OFF
SET PPP MAGICNUMBERCHECK ON
SET PPP AUTHENTICATION OUT NONE
SET PPP AUTHENTICATION ACCEPT EITHER
SET PPP TAS CLIENT 0.0.0.0
SET PPP TAS CHAPSECRET LOCAL ON
SET PPP PASSWORD CLIENT ENCRYPTED 091d1f5a405441
SET PPP SECRET CLIENT ENCRYPTED 1446435855557c
SET PPP PASSWORD HOST ENCRYPTED 15435a5f5d7b7d
SET PPP SECRET HOST ENCRYPTED 124854444b5a5a
SET PPP CALLBACK REQUEST OFF
SET PPP CALLBACK REPLY OFF
SET PPP NEGOTIATION INTEGRITY 10
SET PPP NEGOTIATION COUNT 10
SET PPP NEGOTIATION RETRY 3000
SET PPP TERMREQ COUNT 2
SET PPP MULTILINK ON
SET PPP MULTILINK PPPHEADER ON
SET COMPRESSION STAC
SET PPP BACP ON
SET PPP ADDRESS NEGOTIATION LOCAL OFF
SET PPP IP NETMASK LOCAL OFF
SET IP PAT UDPTIMEOUT 5
SET IP PAT TCPTIMEOUT 30
SET IP RIP TIME 30
SET X25 LIC 0
SET X25 HIC 0
SET X25 LTC 0
SET X25 HTC 0
SET X25 LOC 1024
SET X25 HOC 1024
SET CALLDURATION 0
SET SNMP CONTACT ""
SET SNMP LOCATION ""
SET SNMP TRAP COLDSTART OFF
SET SNMP TRAP WARMSTART OFF
SET SNMP TRAP LINKDOWN OFF
SET SNMP TRAP LINKUP OFF
SET SNMP TRAP AUTHENTICATIONFAIL OFF
SET DHCP SERVER
SET DHCP ADDRESS 10.0.0.3 200
SET DHCP LEASETIME 1440
SET DHCP NETMASK 255.255.255.0
SET DHCP DNS PRIMARY 212.245.255.2
SET DHCP DNS SECONDARY 212.141.53.123
SET DHCP DOMAIN
SET DHCP GATEWAY PRIMARY 10.0.0.1
SET DHCP NETBIOS_SCOPE
SET TPAD PARITY NONE
SET X25D TEI 0
SET X25D X121HOST
SET CALLTIME VOICE INCOMING OFF
SET CALLTIME VOICE OUTGOING OFF
SET CALLTIME DATA INCOMING OFF
SET CALLTIME DATA OUTGOING OFF
SET RCAPI ON
SET RCAPI SERVER PORT 2578
SET USER LAN
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 10.0.0.1
SET IP NETMASK 255.255.255.0
SET IP FRAMING ETHERNET_II
SET IP PROPAGATE ON
SET IP COST 1
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
SET USER Internal
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 144.254.1.1
SET IP NETMASK 255.255.0.0
SET IP FRAMING E
SET IP PROPAGATE ON
SET IP COST 1
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET USER Standard
SET PROFILE ID 000000000000
SET PROFILE POWERUP ACTIVATE
SET PROFILE DISCONNECT KEEP
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 0.0.0.0
SET IP NETMASK 0.0.0.0
SET IP FRAMING NONE
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET NETBIOS FILTER ON
SET USER RemoteNet
SET PROFILE ID 000000000000
SET PROFILE POWERUP ACTIVATE
SET PROFILE DISCONNECT KEEP
SET BRIDGING OFF
SET 1 NUMBER 7027020000
SET 2 NUMBER 7027020000
TIMEOUT 1 THRESHOLD 20
TIMEOUT 2 THRESHOLD 48
TIMEOUT 1 DURATION 360
TIMEOUT 2 DURATION 60
TIMEOUT 1 SOURCE BOTH
TIMEOUT 2 SOURCE BOTH
SET PPP ADDRESS NEGOTIATION LOCAL ON
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 0.0.0.0
SET IP NETMASK 0.0.0.0
SET IP FRAMING NONE
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET IP PAT ON
SET NETBIOS FILTER ON
SET IP ROUTE DEST 0.0.0.0/0 GATEWAY 0.0.0.0 PROPAGATE ON COST 1
SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
CD
SET SERIALPORT CONFIG
LOGOUT
sono riuscito a fare un collegamento diventando deficiente in un pomeriggio:
ho fatto la cfg con faststep e fino a lì non ci sono tati grossi problemi; ho cfg la rete, 10.0.0.1 e tutti i crismi, ping funziona, ma non mi fa chiamare l'ISP dal router : la richiesta dalla lan di dati è assolutamente ignorata dal 761 cisco o sisco come mi disse qlc.
A questo punto spataccando ai vari sftw c'è una specie di test della linea che si fa partire comandata da porta com: ci ho provato subito e il risultato è che abilitando la chiamata da porta com e usando la rete come gateway in 10.0.0.1 funziona.Solo che sono al punto di prima, devo usare uno dei pc per fare partire la connessione e per fare questo avevo già il modem isdn.
Quello che mi manca è sapere i parametri per la configurazione e le righe a cui mettere le mani per fare in modo che quando il routerè interrogato mandi in up la linea e che dopo 10 min mi vada in down. allo stesso tempo se è possibile controllare se tutto è ok o si può addirittura migliorare.
Ringrazio assolutamente chiunque possa aiutarmi e inserisco di seguito la cfg del router (firmware aggiornato a 4.4.7 2003)
CD
SET SCREENLENGTH 20
SET COUNTRYGROUP 5
SET LAN MODE ANY
SET WAN MODE ONLY
SET AGE OFF
SET MULTIDESTINATION ON
SET SWITCH NET3
SET ALAWVOICE ON
SET INTERNALTONES NONE
SET 1 DELAY 30
SET 2 DELAY 30
SET BRIDGING OFF
SET LEARN ON
SET PASSTHRU OFF
SET SPEED AUTO
SET PLAN NORMAL
SET D AUTO OFF
SET 1 AUTO OFF
SET 2 AUTO OFF
SET 1 NUMBER
SET 2 NUMBER
SET AODI OFF
SET 1 BACKUPNUMBER
SET 2 BACKUPNUMBER
SET 1 RINGBACK
SET 2 RINGBACK
SET 1 CLIVALIDATENUMBER
SET 2 CLIVALIDATENUMBER
SET CLICALLBACK OFF
SET CLIAUTHENTICATION OFF
SET SYSTEMNAME _________
LOG CALLS TIME VERBOSE
SET UNICASTFILTER OFF
DEMAND D THRESHOLD 0
DEMAND 1 THRESHOLD 0
DEMAND 2 THRESHOLD 48
DEMAND D DURATION 1
DEMAND 1 DURATION 1
DEMAND 2 DURATION 1
DEMAND D SOURCE LAN
DEMAND 1 SOURCE LAN
DEMAND 2 SOURCE BOTH
TIMEOUT D THRESHOLD 0
TIMEOUT 1 THRESHOLD 0
TIMEOUT 2 THRESHOLD 48
TIMEOUT D DURATION 0
TIMEOUT 1 DURATION 0
TIMEOUT 2 DURATION 0
TIMEOUT D SOURCE LAN
TIMEOUT 1 SOURCE LAN
TIMEOUT 2 SOURCE BOTH
SET AOCDTIMEOUT OFF
SET REMOTEACCESS
SET LOCALACCESS ON
SET LOGOUT 20
SET CALLERID OFF
SET PPP AUTHENTICATION IN CHAP PAP
SET PPP CHAPREFUSE NONE
SET PPP CHAPALLOW MULTIHOST OFF
SET PPP MAGICNUMBERCHECK ON
SET PPP AUTHENTICATION OUT NONE
SET PPP AUTHENTICATION ACCEPT EITHER
SET PPP TAS CLIENT 0.0.0.0
SET PPP TAS CHAPSECRET LOCAL ON
SET PPP PASSWORD CLIENT ENCRYPTED 091d1f5a405441
SET PPP SECRET CLIENT ENCRYPTED 1446435855557c
SET PPP PASSWORD HOST ENCRYPTED 15435a5f5d7b7d
SET PPP SECRET HOST ENCRYPTED 124854444b5a5a
SET PPP CALLBACK REQUEST OFF
SET PPP CALLBACK REPLY OFF
SET PPP NEGOTIATION INTEGRITY 10
SET PPP NEGOTIATION COUNT 10
SET PPP NEGOTIATION RETRY 3000
SET PPP TERMREQ COUNT 2
SET PPP MULTILINK ON
SET PPP MULTILINK PPPHEADER ON
SET COMPRESSION STAC
SET PPP BACP ON
SET PPP ADDRESS NEGOTIATION LOCAL OFF
SET PPP IP NETMASK LOCAL OFF
SET IP PAT UDPTIMEOUT 5
SET IP PAT TCPTIMEOUT 30
SET IP RIP TIME 30
SET X25 LIC 0
SET X25 HIC 0
SET X25 LTC 0
SET X25 HTC 0
SET X25 LOC 1024
SET X25 HOC 1024
SET CALLDURATION 0
SET SNMP CONTACT ""
SET SNMP LOCATION ""
SET SNMP TRAP COLDSTART OFF
SET SNMP TRAP WARMSTART OFF
SET SNMP TRAP LINKDOWN OFF
SET SNMP TRAP LINKUP OFF
SET SNMP TRAP AUTHENTICATIONFAIL OFF
SET DHCP SERVER
SET DHCP ADDRESS 10.0.0.3 200
SET DHCP LEASETIME 1440
SET DHCP NETMASK 255.255.255.0
SET DHCP DNS PRIMARY 212.245.255.2
SET DHCP DNS SECONDARY 212.141.53.123
SET DHCP DOMAIN
SET DHCP GATEWAY PRIMARY 10.0.0.1
SET DHCP NETBIOS_SCOPE
SET TPAD PARITY NONE
SET X25D TEI 0
SET X25D X121HOST
SET CALLTIME VOICE INCOMING OFF
SET CALLTIME VOICE OUTGOING OFF
SET CALLTIME DATA INCOMING OFF
SET CALLTIME DATA OUTGOING OFF
SET RCAPI ON
SET RCAPI SERVER PORT 2578
SET USER LAN
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 10.0.0.1
SET IP NETMASK 255.255.255.0
SET IP FRAMING ETHERNET_II
SET IP PROPAGATE ON
SET IP COST 1
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
SET USER Internal
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 144.254.1.1
SET IP NETMASK 255.255.0.0
SET IP FRAMING E
SET IP PROPAGATE ON
SET IP COST 1
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET USER Standard
SET PROFILE ID 000000000000
SET PROFILE POWERUP ACTIVATE
SET PROFILE DISCONNECT KEEP
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 0.0.0.0
SET IP NETMASK 0.0.0.0
SET IP FRAMING NONE
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET NETBIOS FILTER ON
SET USER RemoteNet
SET PROFILE ID 000000000000
SET PROFILE POWERUP ACTIVATE
SET PROFILE DISCONNECT KEEP
SET BRIDGING OFF
SET 1 NUMBER 7027020000
SET 2 NUMBER 7027020000
TIMEOUT 1 THRESHOLD 20
TIMEOUT 2 THRESHOLD 48
TIMEOUT 1 DURATION 360
TIMEOUT 2 DURATION 60
TIMEOUT 1 SOURCE BOTH
TIMEOUT 2 SOURCE BOTH
SET PPP ADDRESS NEGOTIATION LOCAL ON
SET IP ROUTING ON
SET IP ADDRESS 0.0.0.0
SET IP NETMASK 0.0.0.0
SET IP FRAMING NONE
SET IP RIP RECEIVE V1
SET IP RIP UPDATE OFF
SET IP RIP VERSION 1
SET IP PAT ON
SET NETBIOS FILTER ON
SET IP ROUTE DEST 0.0.0.0/0 GATEWAY 0.0.0.0 PROPAGATE ON COST 1
SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
CD
SET SERIALPORT CONFIG
LOGOUT
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Ciao, ti rispondo da qui, perchè se lo facessi tramite messaggio privato, una persona che ha il tuo stesso problema non riuscirebbe a risolvere.
Preciso da subito che il 761 è un bel mezzo, ovviamente per ambiente SOHO e se non hai la necessità del call bumping, purtroppo però non ha IOS come "cuore". Io ci ho pistolato parecchio ai tempi, poi l'ho cambiato per un 803, quindi non mi ricordo moltissimo di quello che ho fatto.
In ogni caso, trovi parecchio a questi indirizzi:
Cisco 700 Series - Software Release 4.4.7
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 8d992.html
Cisco 700 Series Router Command Reference (4.4)
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 7c75a.html
Cisco 700 Series Router Software Configuration Guide
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 7dedd.html
Ad ogni modo, ti posso dire che, se hai combinato dei pastrocchi con la conf, ti basta dargli un per farlo tornare alle factory settings.
Io non l'ho mai usato come on-demand (avevo la tariffa con scatto alla risposta), ma ho sempre dato "in pasto" agli utenti la sua interfaccia (semplicissima), dalla quale puoi abilitare/disabilitare i due canai indipendentemente. Purtroppo però, solo un client alla volta può usare l'accesso telnet (e quindi anche la sua interfaccia - fast step - ).
Per cancellare un comando, devi dare davanti al comando da cancellare.
Per l'accesso on demand, dovrebbe essere un, ma probabilmente servirà anche qualcos'altro per la definizione dei time range. Trovi tutto comunque agli url che ti ho passato.
Spero di esserti stato utile per quel poco che ricordo.
Saluti
mip
Preciso da subito che il 761 è un bel mezzo, ovviamente per ambiente SOHO e se non hai la necessità del call bumping, purtroppo però non ha IOS come "cuore". Io ci ho pistolato parecchio ai tempi, poi l'ho cambiato per un 803, quindi non mi ricordo moltissimo di quello che ho fatto.
In ogni caso, trovi parecchio a questi indirizzi:
Cisco 700 Series - Software Release 4.4.7
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 8d992.html
Cisco 700 Series Router Command Reference (4.4)
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 7c75a.html
Cisco 700 Series Router Software Configuration Guide
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 7dedd.html
Ad ogni modo, ti posso dire che, se hai combinato dei pastrocchi con la conf, ti basta dargli un
Codice: Seleziona tutto
set default
Io non l'ho mai usato come on-demand (avevo la tariffa con scatto alla risposta), ma ho sempre dato "in pasto" agli utenti la sua interfaccia (semplicissima), dalla quale puoi abilitare/disabilitare i due canai indipendentemente. Purtroppo però, solo un client alla volta può usare l'accesso telnet (e quindi anche la sua interfaccia - fast step - ).
Per cancellare un comando, devi dare
Codice: Seleziona tutto
unset
Per l'accesso on demand, dovrebbe essere un
Codice: Seleziona tutto
set auto on
Spero di esserti stato utile per quel poco che ricordo.
Saluti
mip
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom 13 ago , 2006 10:52 am
Ciao,
sicuramente quello che mi hai girato come link mi saranno di aiuto, ma già per partire i comandi che mi hai descritto mi suonano bene. Non so cosa vogliano dire SOHO e CALL BUMPING (mi piace la programmazione, ma non ho mai avuto modo più di tanto di applicarmi), proverò a cercare il significato su google.
Grazie, cerco di fare del mio meglio e poi faccio un post per far sapere nel bene o nel male com'è andata.
Grazie ancora, buon Ferragosto
Pippo
sicuramente quello che mi hai girato come link mi saranno di aiuto, ma già per partire i comandi che mi hai descritto mi suonano bene. Non so cosa vogliano dire SOHO e CALL BUMPING (mi piace la programmazione, ma non ho mai avuto modo più di tanto di applicarmi), proverò a cercare il significato su google.
Grazie, cerco di fare del mio meglio e poi faccio un post per far sapere nel bene o nel male com'è andata.
Grazie ancora, buon Ferragosto
Pippo
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
pippopippo ha scritto:Non so cosa vogliano dire SOHO e CALL BUMPING (mi piace la programmazione, ma non ho mai avuto modo più di tanto di applicarmi)

No, non c'entra nulla la programmazione... SOHO stà per Small Office, Home Office, ed indica una piccola realtà informatica, il "call bumping" indica che un dispositivo ha la capacità di gestire le chiamate telefoniche (es.: stai navigando a 128k e qualcuno ti chiama: il router abbatte un canale dati e fà squillare i telefoni).
Fai come ti dicevo, prova col set default, copia la conf che ho postato in diversi thread fà e prova ad aggiungerci il set auto on, poi fammi sapere.pippopippo ha scritto:Grazie, cerco di fare del mio meglio e poi faccio un post per far sapere nel bene o nel male com'è andata.
Buon ferragosto anche a te e a tutto il forum.pippopippo ha scritto:Grazie ancora, buon Ferragosto
Saluti
mip
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom 13 ago , 2006 10:52 am
Ciao Mip,
Grazie davvero: per ora riesco ad utilizzare tutto, ovvero con l'aggiornamento del firm iniziale, un "set default" e un giro di faststep me la sono cavata, addirittura aggancia la linea quando la lan lo richiede, sgancia la linea da solo senza che gli debba aggiungere conamdi dopo 10 min circa. Non ho caricato la Tua conf, ma vedo che ci sono differenze sostanziali solo su questi comandi:
SET MULTIDESTINATION OFF -> il Tuo era ON
SET BRIDGING ON -> il Tuo era OFF
SET PPP CALLBACK REPLY ON -> il Tuo era OFF
E gestisce diversi ip quali
USER LAN
DHCP SERVER
DHCP DOMAIN
che nella Tua conf gli ultimi due non erano contemplati
Adesso è finito il mio tempo a disposizione, domani lavoro e quindi dovrò rimandare tutto ad un secondo momento, ma volevo ancora approfondire la mia conoscenza e quindi penso che qualche domandina la farò ancora quando non vedrò lume. I prezioni manuali e link che mi hai dato li ho scaricati e li ho messi via che poi li spulcerò in un secondo momento.
Bella la storia del call bumping, penso che cercherò poi di farla funzionare, così mi libero un pò di ignoranza...
Grazie grazie grazie
Buone cose a Te Mip e tutto il forum.
Buon lavoro
Grazie davvero: per ora riesco ad utilizzare tutto, ovvero con l'aggiornamento del firm iniziale, un "set default" e un giro di faststep me la sono cavata, addirittura aggancia la linea quando la lan lo richiede, sgancia la linea da solo senza che gli debba aggiungere conamdi dopo 10 min circa. Non ho caricato la Tua conf, ma vedo che ci sono differenze sostanziali solo su questi comandi:
SET MULTIDESTINATION OFF -> il Tuo era ON
SET BRIDGING ON -> il Tuo era OFF
SET PPP CALLBACK REPLY ON -> il Tuo era OFF
E gestisce diversi ip quali
USER LAN
DHCP SERVER
DHCP DOMAIN
che nella Tua conf gli ultimi due non erano contemplati
Adesso è finito il mio tempo a disposizione, domani lavoro e quindi dovrò rimandare tutto ad un secondo momento, ma volevo ancora approfondire la mia conoscenza e quindi penso che qualche domandina la farò ancora quando non vedrò lume. I prezioni manuali e link che mi hai dato li ho scaricati e li ho messi via che poi li spulcerò in un secondo momento.
Bella la storia del call bumping, penso che cercherò poi di farla funzionare, così mi libero un pò di ignoranza...
Grazie grazie grazie
Buone cose a Te Mip e tutto il forum.
Buon lavoro