Pagina 1 di 3
Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 11:36 am
da AndreaES
Buongiorno a tutti,
oggi è venuto il tecnico Telecom con il suo router muletto [Cisco 1721] per il test della linea HDSL precedentemente installata. Dopo aver testato il tutto ci ha rilasciato la scheda di attivazione [in allegato].
Ora da questi dati devo configurare il nostro router 1841.
Non avendo esperienza, vorrei inizialmente poter creare una configurazione base che mi permetta di uscire in Internet e che, successivamente, andrò a perfezionare a seconda delle mie esigenze.
Prima di tutto dovreste suggerirmi quali comandi devo dare una volta connesso al router tramite hyperterminal [se esiste qualche altro programmino migliore ben venga] per accedere alla configurazione.
Per quanto riguarda la configurazione, ho letto
questo topic e mi sono fatto un'idea sulle istruzioni da dare.
Codice: Seleziona tutto
bandwidth 2048 {profilo fisico sulla scheda}
frame-relay interface-dlci 348 {cerchiato sulla scheda}
frame-relay lmi-type Cisco {trattandosi di Cisco}
encapsulation frame-relay IETF {usato col router muletto}
ip address 37.xxx.xxx.xxx 255.255.255.252 {per la PTP}
ip address 37.xxx.xxx.xxx 255.255.255.240 {uno degli IP statici assegnati}
Dovreste però aiutarmi sull'ordine e sull'interfaccia.
L'interfaccia WIC-1T è collegata alla serial 0 mentre il cavo ethernet alla FastEthernet0.
Ringrazio in anticipo
Andrea
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 1:02 pm
da paolomat75
Ciao,
se il router non è mai stato configurato all'accensione chiede di fare la configurazione guidata. Rispondi no.
Poi entri in modalità privileggiata e vai in modo configurazione
.
Metti la configurazione del post che hai indicato con i tuoi dati.
Poi, se tutto funziona, salvi la configurazione
.
Paolo
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 1:37 pm
da AndreaES
paolomat75 ha scritto:
Metti la configurazione del post che hai indicato con i tuoi dati.
Poi, se tutto funziona, salvi la configurazione
Devo inserire tutte quelle righe, o solo la parte dell'interfaccia che mi serve?
Vorrei capire riga per riga cosa sto inserendo...
Emiliano ha scritto:Nei fogli di attivazione alcune volte telecom indica espressamente di inserire frame-relay lmi-type ansi.
In questo caso nel foglio c'è un appunto "LMI CISCO", vediamo se va.
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 1:57 pm
da paolomat75
La parte fondamentale è quella relativa alla f0/0, delle seriali, default rote e nat.
Guarda sulla cisco i vari comandi cosa fanno.
Paolo
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 3:13 pm
da AndreaES
Ho abbozzato una prima configurazione modificando quella di default e inserendo le relative istruzioni per l'interfaccia Serial 0/0/0.
Mi da un errore, ed ho qualche dubbio.
Codice: Seleziona tutto
Current configuration : 878 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
ip cef
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0/0
no ip address
shutdown
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet0/1
no ip address
shutdown
duplex auto
speed auto
!
interface Serial0/0/0
description HDSL LIBERTY 2M POINT-TO-POINT
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
frame-relay interface-dlci 348
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0/0/0.1 point-to-point
!
interface ATM0/1/0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
!
!
ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
!
control-plane
!
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
login
!
scheduler allocate 20000 1000
end
Potreste spiegarmi innanzitutto come mai il comando
interface Serial0/0/0 point-to-point non funziona, ma questo
interface Serial0/0/0.1 point-to-point si?
Dovrò trasferire la configurazione della prima dentro la seconda dato che mi serve la point-to-point?
Come elimino la configurazione della prima?
Inoltre non riesco ad inserire l'ip della PTP con il comando
ip addresso 37.xxx.xxx.60 255.255.255.252
Errore Bad mask /30 for address 37.xxx.xxx.60
Che faccio per ora?
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 4:01 pm
da AndreaES
Emiliano ha scritto:Dunque, sostituisci la configurazione dell'interfaccia ...
Ora la parte che riguarda l'interfaccia ha questa configurazione:
Codice: Seleziona tutto
interface Serial0/0/0
no ip address
encapsulation frame-relay
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0/0/0.1 point-to-point
description HDSL LIBERTY 2M POINT-TO-POINT
bandwidth 2048
ip address 37.xxx.xxx.61 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 348 IETF
Ho dovuto mettere l'IP 61 in quanto continuava a darmi
Errore Bad mask /30 for address 37.xxx.xxx.60
Cosa manca ora per poter semplicemente pingare qualcosa in internet?
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 4:25 pm
da AndreaES
Emiliano ha scritto:Ma l'ip con 60 finale è l'IP punto-punto che ti hanno assegnato oppure e un ip pubblico del tuo range?
E' l'IP PTP [lo si riconosce dalla maschera 255.255.255.252].
Il range di IP statici 'utilizzabili' parte dall'indirizzo successivo a quello che mi hanno scritto nel foglio [maschera 255.255.255.240].
Diciamo che ho inserito l'IP PTP utilizzando la stessa indicazione.
Penso che non sia corretto però, dato che non si parla di range, ma solo di un indirizzo.
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 5:04 pm
da AndreaES
Emiliano ha scritto:In altre parole aggiungi: ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 s0/0/0.1
poi dal router prova a pingare ad esempio 8.8.8.8
Se il ping riesce vuol dire che almeno la linea è su ed è correttamente funzionante, dopo di chè nat, loopback e quant'altro li sistemerai successivamente in base alle tue esigenze.
Ho provato ad inserire l'IP successivo semplicemente perché il BAD MASK ERROR non mi faceva aggiornare la configurazione lasciando il
no ip address.
Comunque ho testato il ping dopo aver inserito la riga
ma non va
Codice: Seleziona tutto
Router#ping 8.8.8.8
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 8.8.8.8, timeout is 2 seconds:
.....
Success rate is 0 percent (0/5)
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mar 22 mag , 2012 9:17 pm
da paolomat75
La punto punto viene fornita come indirizzo di rete.
60 è l'indirizzo di rete, il 61 è il lato della punto-punto Telecom, 62 è quello che devi configurare te, 63 broadcast.
Prova a mettere il 62.
Poi posta il risultato del comando
Paolo
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 8:50 am
da AndreaES
paolomat75 ha scritto:
Prova a mettere il 62.
Poi posta il risultato del comando
Ecco qui:
Codice: Seleziona tutto
Router#show ip interface brief
Interface IP-Address OK? Method Status Protocol
FastEthernet0/0 unassigned YES unset administratively down down
FastEthernet0/1 unassigned YES unset administratively down down
Serial0/0/0 unassigned YES manual up up
Serial0/0/0.1 37.xxx.xxx.62 YES manual up up
ATM0/1/0 unassigned YES unset administratively down down
Posto anche il risultato del ping:
Codice: Seleziona tutto
Router#ping 8.8.8.8
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 8.8.8.8, timeout is 2 seconds:
U.U.U
Success rate is 0 percent (0/5)
Sembra sia cambiato qualcosa: prima era
..... ora
U.U.U
Vi posto anche il risultato del comando
show ip route
Codice: Seleziona tutto
Gateway of last resort is 0.0.0.0 to network 0.0.0.0
37.0.0.0/30 is subnetted, 1 subnets
C 37.xxx.xxx.60 is directly connected, Serial0/0/0.1
S* 0.0.0.0/0 is directly connected, Serial0/0/0.1
Piuttosto c'è un modo per capire se la portante arriva al router [se la V35 è collegata correttamente]?
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 9:24 am
da paolomat75
Hai spendo la seriale e poi fatta ripartire dopo la modifica?
Prova a mettere un IP sulla fastethernet e guarda se navighi (mi è già capitato una volta che il ping sulla PP non va ma poi con gli altri IP si (Telecom non è mai stata in grado di spiegarlo).
Paolo
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 9:57 am
da AndreaES
paolomat75 ha scritto:Hai spendo la seriale e poi fatta ripartire dopo la modifica?
Ho dato i comandi
shutdown e
no shutdown sia alla Serial0/0/0 che alla Serial0/0/0.1, ma il ping è sempre lo stesso.
paolomat75 ha scritto:
Prova a mettere un IP sulla fastethernet e guarda se navighi (mi è già capitato una volta che il ping sulla PP non va ma poi con gli altri IP si .
Anche il tecnico che è venuto ieri ha dovuto chiamare in centrale perchè non riusciva a pingare la PTP. Gli hanno detto che è una cosa normale. Il fatto è che io sto pingando 8.8.8.8.
Ho inserito il comando
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0 nella FastEthernet0/0 ma continuo a non navigare. Da Windows riesco a pingare sia la FastEthernet [192.168.1.1] che la Serial0.1 [37.xxx.xxx.62]. Dal router invece pingo sia 192.168.1.1 che 192.168.1.20 [il pc connesso], ma non pingo la PTP.
Mi viene il dubbio che non debba modificare le impostazioni della scheda di rete. IP statico, Gateway predefinito, ma soprattutto DNS [ho visto che ieri il tecnico ha fatto un'operazione del genere ma non ricordo che DNS ha impostato].
Quando stacco il cavo ethernet il protocollo dell'interfaccia FE0/0 va in DOWN. Posso quindi pensare che se il protocollo dell'interfaccia S0.1 è sempre UP il cavo V35 sia collegato correttamente al modem HDLS?
PS: Ho modificato il post precedente includendo il risultato del comando
show ip route.
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 10:43 am
da paolomat75
AndreaES ha scritto:
Anche il tecnico che è venuto ieri ha dovuto chiamare in centrale perchè non riusciva a pingare la PTP. Gli hanno detto che è una cosa normale. Il fatto è che io sto pingando 8.8.8.8.
Che sia una cosa normale non pingare la punto punto mi risulta nuova....
Il problema che si era verificato con quel impianto era che non si poteva usare l'indirizzo della punto punto per uscire.
Per la fastethernet metti un IP pubblico che ti hanno assegnato, su il PC di test un altro IP pubblico, come gateway IP che hai messo sul router. Il DNS dati da Telecom.
Paolo
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 11:15 am
da AndreaES
paolomat75 ha scritto:
Per la fastethernet metti un IP pubblico che ti hanno assegnato, su il PC di test un altro IP pubblico, come gateway IP che hai messo sul router. Il DNS dati da Telecom.
Ok, ora navigo.
Riassumo gli indirizzi che ho inserito:
Codice: Seleziona tutto
interface FastEthernet0/0
ip address 37.xxx.xxx.225 255.255.255.240
interface Serial0/0/0.1
ip address 37.xxx.xxx.62 255.255.255.252
Su windows:
Codice: Seleziona tutto
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 37.xxx.xxx.226
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.240
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 37.xxx.xxx.225
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 151.99.125.1/ 151.99.0.100
Dall'altra linea che abbiamo riesco a pingare sia il router [37.xxx.xxx.225] che il PC di test [37.xxx.xxx.226]. Prima parte quindi risolta!
Ora vorrei navigare dal computer di test con la classica rete privata 192.168.1.1, non mi serve l'indirizzo pubblico nella maggior parte dei computer [anche se ne abbiamo 14 disponibili

].
Re: Configurazione CISCO 1841 per HDSL TI Liberty 2M [PTP]
Inviato: mer 23 mag , 2012 11:27 am
da paolomat75
Bene. Vorrei capire perché nelle ultime SHDSL non vanno le punto punto.
Per il NAT guarda il post della configurazione che avevi messo nei primi post.
Non fare il PAT sulla punto punto perché non va. Metti un IP pubblico su una loopback e natta con quella.
Paolo