otto.pic ha scritto:Ciao, mip, ti ricordi di me?
Certo! E, se non sbaglio, è grazie (colpa) a me se comprasti l'803!
Quindi ora mi sento chiamato in causa (peccato non ci sia l'emoticons con la spada tratta)
otto.pic ha scritto:ho collegati 2 telefoni alla pots 1
A questo proposito, ti informo che io ne ho (avevo fino alla settimana scorsa, visto che ora, grazie ad un fulmine, sono costretto a navigare con il vecchio Asus PCI 128k) 3 collegati alla pots1, e tutti di marche diverse.
otto.pic ha scritto:e stavo pensando prima di provare sulla pots 2
Bene! Questo potrebbe essere d'aiuto per cercare di isolare il guasto.
otto.pic ha scritto:... e poi se il problema non si risolvere cercare un altro router
...ed eventualmente provare prima a cambiare i telefoni?
otto.pic ha scritto:A tal proposito ne ho visti diversi... 770, 801, lo stesso 803.... ma queli sono le differenze? e soprattutto qual'è il migliore
Della serie 770 sono due i modelli europei, il 771 e il 775 (una eventuale "M" alla fine del nome stà ad indicare la quantità di ram superiore a bordo, quindi da preferire rispetto a quelli senza "M").
Della serie 800 sono due i modelli (ISDN) europei, il 801 e l'803.
Il 771 stà all'801 come il 775 stà all'803. La differenza fra le due categorie la trovi nel supporto al call bumping, infatti, sia il 771 che l'801 NON lo supportano, in quanto sprovvisti di POTS sul retro. Il 775 e l'803 invece lo supportano correttamente. Potresti eventualmente provare un 775, solo che è "discontinued" da non sò quanti anni, e inoltre non usa IOS (il 771 e il 775 furono acquistati da cisco presso un'azienda esterna quando si resero conto che stavano perdendo quote nel mercato SOHO e non avevano ancora un prodotto pronto da commercializzare), ma un set alternativo di comandi, molto limitato nelle potenzialità rispetto l'803 (Esempio: "upload" al posto di "sh run" e così via).
Note positive della serie 700:
- l'ultimo firmware è scaricabile gratuitamente dal sito di Cisco (è del 2003 se non ricordo male);
- la riconnessione a 128k, dopo una chiamata, avveniva nel giro di 2-3 secondi, contrariamente all'803 che ci mette circa una trentina di secondi.
In base alla mia esperienza personale, non esiterei a definire come "migliore" l'803.
[OT mode ON]
Hai pensato ad uno Zyxel?
http://www.zyxel.com/web/product_family ... 63EAEC4843
Il p-202h costa nuovo sui 200 euro e supporta perfettamente il call-bumping. L'interfaccia di gestione via web però, temo ti levi "il gusto" di sbatterti con IOS.
[OT mode OFF]
otto.pic ha scritto:Cmq ora provo a passare alla pots 2... ma quali sono i comandi... ????
Neanch'io ricordo bene come fare, ma potresti provare così:
Codice: Seleziona tutto
en
<PASSWORD>
conf t
dial-peer voice 1 pots
no port 1
port 2
exit
exit
copy run start
(eventualmente) reload
otto.pic ha scritto:Mi rinfreschi?
Con la pioggia che c'è in giro? No, non ne hai bisogno.
Saluti
mip