rain3 ha scritto:Ovviamente nn c'e' uno switch di riserva.. facci sapere

Obviously
Però li ho riavviati (senza staccare la corrente) e sembrano essere ripartiti bene.
Ora aspetto di vedere nei prossimi giorni se mi ripresentano l'errore.
Il problema è che l'errore mi compariva solo quando andavo a modificare le route-map aggiungendo il verify-availability per settare il next-hop con un track.
La cosa mi induce comunque l'errore
Codice: Seleziona tutto
%PLATFORM_PBR-3-UNSUPPORTED_RMAP: Route-map ROTTA_VOCE not supported for Policy-Based Routing (SW01-2)
anche dop il riavvio ma senza per ora dare il messaggio con cui ho aperto questo post.... voglio vedere se quell'errore torna fuori o meno in futuro.
*/POLEMICA ON/*
Mi piace che cisco introduca una features senza poi poterla usare perchè l'hardware non è supportata!!!!
*/POLEMICA OFF/*
Vabbè, vedremo come procedono nei prossimi giorni. Tengo aggiornato questo post così da avere anche uno storico. Intanto grazie per l'aiuto
Rizio
P.S. Per completezza dei posteri aggiungo che, prima del riavvio, gli utenti della sede remota in cui questo stack di 3750 faceva da centro stella lamentavano problemi al traffico rtp. Abbiamo in quella sede diversi telefoni (circa una sesantina di 7940/7942) collegati al callmanager della cisco (versione 6) attraverso una frame-relay da 2Mb.
I voice-gateway di uscita sulla PSTN sono nella sede dove risiede il call-manager e, nonostante la frame-relay non risultasse satura, gli utenti dicevano che saltuariamente le persone dall'altra parte della cornetta lamentavano di non sentire bene la voce. I miei utenti chiudevano quella telefonata e ne facevano una nuova (sempre dallo stesso numero verso stesso numero) e il problema non c'era più. Abbiamo chiesto al provider di controllare sia il flusso della frame-relay sia la linea PRI ma senza che sia emerso nulla.
Detto questo aspetto la seconda settimana di gennaio per verificare se i problemi persistono o si sono magicamente risolti con il riavvio dello stack.....