Pagina 1 di 1
877W e bridge-group
Inviato: ven 18 nov , 2011 4:17 pm
da Rizio
Oggi proprio non ne imbocco una giusta!!!! E' una di quelle giornate in cui qualunque cosa cerchi di fare non riesce!!!! Che 2 pa$$e!!!
Vabbè, torniamo a noi, scusate lo sfogo!
A qualcuno è mai capitato un 877W che risponda così:
al semplice comando "bridge-group 1" ?!?!?!
Perchè se tutto il resto và (sembra) bene non mi accetta il comando?!
Lo sh ver è questo
Codice: Seleziona tutto
Cisco IOS Software, C870 Software (C870-ADVIPSERVICESK9-M), Version 12.4(15)T1, RELEASE SOFTWARE (fc2)
Cisco 877W (MPC8272) processor (revision 0x300) with 118784K/12288K bytes of memory.
Processor board ID FCZ114493H4
MPC8272 CPU Rev: Part Number 0xC, Mask Number 0x10
4 FastEthernet interfaces
1 ATM interface
1 802.11 Radio
128K bytes of non-volatile configuration memory.
24576K bytes of processor board System flash (Intel Strataflash)
Grazie
Rizio
Re: 877W e bridge-group
Inviato: ven 18 nov , 2011 4:35 pm
da ghira
magari fai bridging fra vlan1 e (qualcosa), non fra fastethernet1 e qualcosa?
Re: 877W e bridge-group
Inviato: ven 18 nov , 2011 4:46 pm
da Rizio
Sei il mio angelo custode oggi
Ora, per aggirare il problema, stò provando a fare bridging tra una vlan (la 4) e l'interfaccia wireless mettendo poi la fastethernet nella vlan 4 ma non mi assegna l'ip il server dhcp presente nella vlan4 collegata a monte della fastethernet
Per parlare di configurazione sarebbe così:
Codice: Seleziona tutto
interface FastEthernet0
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
description RETE HOSPITALITY
switchport access vlan 4
!
interface FastEthernet3
description RETE DATI
switchport access vlan 2
!
interface Dot11Radio0
description HOSPITALITY
no ip address
ip inspect wall out
ip virtual-reassembly
!
ssid HOSPITALITY
!
speed basic-1.0 basic-2.0 basic-5.5 6.0 9.0 basic-11.0 12.0 18.0 24.0 36.0 48.0 54.0
station-role root
no cdp enable
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 spanning-disabled
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
!
interface Vlan1
description INTERF WIRED
ip address 192.168.105.1 255.255.255.128
ip access-group acl_inside in
ip inspect wall out
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1452
!
interface Vlan2
description INTERF LAN
ip address 172.16.6.4 255.255.255.0
ip access-group acl_vlan2 in
!
interface Vlan4
description HOSPITALITY
no ip address
bridge-group 1
!
interface BVI1
no ip address
!
Con tutte le altre impostazioni del bridge come solito.
Ma che tristezza queste giornate inconcludenti!!!

Rizio
Re: 877W e bridge-group
Inviato: ven 18 nov , 2011 8:44 pm
da ghira
Se fai dhcp direttamente sul router funziona?
Nota: non so nulla di wireless.
Re: 877W e bridge-group
Inviato: ven 18 nov , 2011 9:20 pm
da ghira
bvi1 non ha un indirizzo ip perche' non fai, in realta', routing su questo router?
Re: 877W e bridge-group
Inviato: sab 19 nov , 2011 6:21 pm
da Rizio
ghira ha scritto:bvi1 non ha un indirizzo ip perche' non fai, in realta', routing su questo router?
La configurazione che stò cercando di ottenere è quella di un bridge (layer2) tra la dot11radio e la Fastethernet. E' una cosa che facci onormalmente con gli aironet e credevo si potesse fare normalmente anche con un 877W.
Magari è anche solo un problema di ios, appena posso provo ad aggiornarlo poi ti sò dire.
Riguardo al routing è che non lo faccio proprio, attivando il bridge praticamente chi accede via wireless viene direttamente gestito da Monowall che si occupa sia del dhcp che del resto per la navigazione. Con gli aironet faccio così e funziona: no ip no problem
Rizio
Re: 877W e bridge-group
Inviato: sab 19 nov , 2011 6:52 pm
da ghira
eliminiano il discorso dhcp...
se metti un indirizzo statico su un PC wireless puo' pingare il suo router?
(che non e' l'877w, ovviamente)
Re: 877W e bridge-group
Inviato: lun 21 nov , 2011 8:42 am
da Rizio
ghira ha scritto:se metti un indirizzo statico su un PC wireless puo' pingare il suo router?
(che non e' l'877w, ovviamente)
Non ho provato, perchè pensi che possa essere un problema di delay?
Cmq stamattina provo a fare un upgrade dell'ios e vedo se così mi accetta il bridge sull'fastethernet. Poi provo anche a vedere l'idea di pingare il defaultgw da una macchina con ip assegnato a manona.
Ti faccio sapere
Grazie
Re: 877W e bridge-group
Inviato: lun 21 nov , 2011 11:21 am
da ghira
Rizio ha scritto:
Non ho provato, perchè pensi che possa essere un problema di delay?
No, intendo che se non funziona nemmeno questo il DHCP non e' il problema.
Re: 877W e bridge-group
Inviato: lun 21 nov , 2011 2:34 pm
da Rizio
Ho aggiornato l'ios ma niente, il bridging non funziona:
Codice: Seleziona tutto
ROUTER(config-if)#bridge-group 1
FastEthernet2 does not support bridging
Appena posso faccio la prova con l'ip di cui parlavamo prima. Purtroppo proverò domani perchè oggi non riesco più. Ti faccio sapere.
Rizio
Re: 877W e bridge-group
Inviato: lun 21 nov , 2011 3:18 pm
da ghira
Rizio ha scritto:Ho aggiornato l'ios ma niente, il bridging non funziona:
Codice: Seleziona tutto
ROUTER(config-if)#bridge-group 1
FastEthernet2 does not support bridging
Appena posso faccio la prova con l'ip di cui parlavamo prima. Purtroppo proverò domani perchè oggi non riesco più. Ti faccio sapere.
Rizio
Ma non mettevi bridge-group 1 sulla vlan invece dell'interfaccia?
Re: 877W e bridge-group
Inviato: lun 21 nov , 2011 4:23 pm
da Rizio
ghira ha scritto:Ma non mettevi bridge-group 1 sulla vlan invece dell'interfaccia?
Si si, è che sono stato cooptato per fare degli altri test con iPad e ho fatto in tempo ad effettuare solo quel test lì
Domani spero di riuscire a fare tutte le altre prove (bridge con BVI e ping tra macchine con IP statico).
Rizio
Re: 877W e bridge-group
Inviato: mer 30 nov , 2011 9:16 am
da Rizio
Ho fatto delle prove e capito il problema.
Non dipende dall'ios (ringrazio ancora chi me l'ha passato) ma solo dal tipo di protocollo del bridge.
la riga magica (nel mio caso) è:
perciò, ricapitolando, per mettere in bridge una ethernet con un'interfaccia radio le cose basilari che ho fatto sono queste:
Codice: Seleziona tutto
interface FastEthernet2
description RETE HOSPITALITY
switchport access vlan 4
!
interface Dot11Radio0
description HOSPITALITY
no ip address
!
ssid HOSPITALITY
!
speed basic-1.0 basic-2.0 basic-5.5 6.0 9.0 basic-11.0 12.0 18.0 24.0 36.0 48.0 54.0
station-role root
no cdp enable
bridge-group 1
bridge-group 1 subscriber-loop-control
bridge-group 1 spanning-disabled
bridge-group 1 block-unknown-source
no bridge-group 1 source-learning
no bridge-group 1 unicast-flooding
!
interface Vlan4
description HOSPITALITY
no ip address
bridge-group 1
!
bridge 1 protocol ieee
lasciando così inalterate tutte le altre funzioni del router (tunnel, routing, etch).
In pratica ho solo usato l'antenna per "propagare" wireless una wlan che non centra niente con il resto delle funzioni che espletava il router.
Grazie Ghira.
Rizio