Salve a tutti,
qualcuno mi sa spiegare quali sono le differenze nel protocollo di routing OSPF tra l'area stub e l'area nssa.
Grazie
Rick
Area Stub o Area nssa
Moderatore: Federico.Lagni
- anubisg1
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
- Località: Brno
entrambe bloccano le route esterne.
tutto dipende sugli lsa accettati nell'area.
stub area : LSA tipo 3 accettati, tipo 5 bloccati
totally stub area: LSA tipo 3 e 5 bloccati
in parole povere nessun tipo di route esterna è accettata: O E1 ed O E2 sono proibite.
Non So Stubby Area: LSA tipe 3 accettati, tipo 5 bloccati. tipo 5 è però convertito in tipo 7, dove raggiunge l'ABR che lo converte in tipo 5 e lo distribuisce nelle altre aree adiacenti
Totally NSSA: LSA tipo 3 e 5 bloccati. tipo 5 è però convertito in tipo 7, dove raggiunge l'Area Border Router (ABR) che lo converte in tipo 5 e lo distribuisce nelle altre aree adiacenti
qui invece, O E1 ed O E2 sono proibite (come per le stub). Route esterne, sono accettate solo se se un router all'interno di una NSSA è anche ASBR e questo router le immette nell'area. Le route esterne sono accettate come O N1 ed O N2. Altre route esterne non sono accettate.
per spiegare i tipi di lsa, la ccnp route usa quasi 2 capitoli, è un pò difficile per me spiegarlo in due righe ma ci provo:
lsa tipo 1: router - creato da ogni singolo router nell'area
lsa tipo 2: network (rappresenta una subnet dove il DR esiste) - creato solo dal DR per quella subnet
lsa tipo 3: summary (rappresenta una subnet in un'altra area) - creato dall'ABR
lsa tipo 5: AS External (rappresenta un subnet presente all'esterno AS ospf) - creato dall' ASBR (Autonomus System Border Router)
lsa tip 7: la stessa cosa del tipo 5, ma usati per aggirare la restrizione delle stub area, e permettere alla NSSA di propagare comunque all'interno di altre aree appartenenti all'ospf AS le subnet esterne.
spero possa essere d'aiuto.
ti consiglio una lettura approfondita del libro ROUTE per CCNP, se non mi sbaglio capitolo 6 e 7, adesso non sono sicuro, ma sono due LUNGHI capitolo.
tutto dipende sugli lsa accettati nell'area.
stub area : LSA tipo 3 accettati, tipo 5 bloccati
totally stub area: LSA tipo 3 e 5 bloccati
in parole povere nessun tipo di route esterna è accettata: O E1 ed O E2 sono proibite.
Non So Stubby Area: LSA tipe 3 accettati, tipo 5 bloccati. tipo 5 è però convertito in tipo 7, dove raggiunge l'ABR che lo converte in tipo 5 e lo distribuisce nelle altre aree adiacenti
Totally NSSA: LSA tipo 3 e 5 bloccati. tipo 5 è però convertito in tipo 7, dove raggiunge l'Area Border Router (ABR) che lo converte in tipo 5 e lo distribuisce nelle altre aree adiacenti
qui invece, O E1 ed O E2 sono proibite (come per le stub). Route esterne, sono accettate solo se se un router all'interno di una NSSA è anche ASBR e questo router le immette nell'area. Le route esterne sono accettate come O N1 ed O N2. Altre route esterne non sono accettate.
per spiegare i tipi di lsa, la ccnp route usa quasi 2 capitoli, è un pò difficile per me spiegarlo in due righe ma ci provo:
lsa tipo 1: router - creato da ogni singolo router nell'area
lsa tipo 2: network (rappresenta una subnet dove il DR esiste) - creato solo dal DR per quella subnet
lsa tipo 3: summary (rappresenta una subnet in un'altra area) - creato dall'ABR
lsa tipo 5: AS External (rappresenta un subnet presente all'esterno AS ospf) - creato dall' ASBR (Autonomus System Border Router)
lsa tip 7: la stessa cosa del tipo 5, ma usati per aggirare la restrizione delle stub area, e permettere alla NSSA di propagare comunque all'interno di altre aree appartenenti all'ospf AS le subnet esterne.
spero possa essere d'aiuto.
ti consiglio una lettura approfondita del libro ROUTE per CCNP, se non mi sbaglio capitolo 6 e 7, adesso non sono sicuro, ma sono due LUNGHI capitolo.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Il tipo 7 non viene creato dal ABR ma da un router nella zona che è ABSR.anubisg1 ha scritto:...
lsa tip 7: la stessa cosa del tipo 5, ma usati per aggirare la restrizione delle stub area, e permettere alla NSSA di propagare comunque all'interno di altre aree appartenenti all'ospf AS le subnet esterne.
spero possa essere d'aiuto.
Per il resto ottima spiegazione.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- anubisg1
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
- Località: Brno
paolomat75 ha scritto:Il tipo 7 non viene creato dal ABR ma da un router nella zona che è ABSR.anubisg1 ha scritto:...
lsa tip 7: la stessa cosa del tipo 5, ma usati per aggirare la restrizione delle stub area, e permettere alla NSSA di propagare comunque all'interno di altre aree appartenenti all'ospf AS le subnet esterne.
spero possa essere d'aiuto.
Per il resto ottima spiegazione.
Paolo
l'avevo accennato prima, e dimenticato di riscriverlo
