Dipende.
I protocolli che prevedono trasferimenti video spesso non vengono trattati a dovere dal NAT come tutti i protocolli che usano UDP aprendo porte casuali.
A questo scopo, i router Cisco
leggono i dati di sessione di alcuni protocolli come h323, riuscendo a NATtarli a destinazione.
Nel caso specifico, non ho idea di come funzioni il sistema di sorveglianza da te citato. Se loro dicono così, vuol dire che probabilmente il router non riuscirebbe a nattarli.
Il comando
ip nat inside source static <ip lan> <ip pubblico> fa in modo che tutto il traffico proveniente dall'ip pubblico venga trasferito all'ip interno di una macchina... in questo modo, che il router riconosca o meno i protocolli, poco importa. Il problema è che se all'interno della LAN ci sono + di un pc, questi sono tagliati fuori da qualsiasi attività

Se ci fossero + ip pubblici a disposizione, il problema non sussisterebbe nemmeno!
Prova a chidere se il problema è invece semplicemente l'impiego di h323, in tal caso ci si può ingegnare.