Pagina 1 di 2

Trunk Vlan

Inviato: gio 08 set , 2011 10:51 am
da giomba
Ciao ragazzi

volevo un consiglio e magari una di voi lo ha già fatto ....

La configurazione della mia rete è fatta in questo modo

Palazzo A :
core A e B

Vlan utenti
Vlan Server
Vlan Ip phone


Palazzo B :
Core A e Core B

Vlan utenti
Vlan Server
Vlan Ip phone


PS :
le due strutture hanno vtp domain differenti e il routing è dinamico in EIGRP

Le due strutture si vedono attraverso un layer2link a 1 g in questo modo :

palazzo a Porta core A

!
interface GigabitEthernet 2/6
description call Con Palazzo A
no switchport
ip address 10.0.0.2 255.255.255.252
ip directed-broadcast 159
speed nonegotiate

palazzo b Porta core A

interface GigabitEthernet1/48
description coll. con Palazzo B
no switchport
ip address 10.0.0.3 255.255.255.252
ip directed-broadcast 159
speed nonegotiate

Domanda

io dovrei far passare una vlan che sta sul palazzo B sul palazzo A, e trunkare la vlan X .

Posso farl senza che cada nulla ?

Re: Trunk Vlan

Inviato: gio 08 set , 2011 1:54 pm
da Rizio
giomba ha scritto:io dovrei far passare una vlan che sta sul palazzo B sul palazzo A, e trunkare la vlan X
Cosa intendi per "trunkare" ??? E' una scritta da sms oppure intendi proprio mettere in TRUNK delle porte?
E cosa vorrebbe dire "trunkare la vlan X"?

Per la vlan se hai detto che sono domini vtp separati la ruoti attraverso eigrp e amen (che sappia io). Nell'altra palazzina la ricrei uguale con degli indirizzi ip coerenti e vivi felice, altrimenti giochi di nat e mantieni gli stessi ip (però secondo me così ti incasini la vita).

Rizio

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 10:48 am
da giomba
per trunkare.. intendo proprio il trunk.

Ho usato un termine inappropriato sicuramente, ma hai capito il significato.

Quando dici di far girare la vlan con l'eigrp, che io sappia posso far girare gli ip, giusto ?

Se uso questa opzione, però non ho il vlan id, fondamentale per i l lavoro che devo fare .

Praticamente devo far vedere la vlan 001 che stà sul palazzo B a un server esx che stà sul palazzo A, il server per tirarsi dentro la vlan id deve avere la porta settata in trunk per far funzionare una macchina virtuale, e per tirarsi dentro le vlan.

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 11:10 am
da Rizio
giomba ha scritto:Quando dici di far girare la vlan con l'eigrp, che io sappia posso far girare gli ip, giusto ?
Si, fai girare gli IP e basta
giomba ha scritto:Se uso questa opzione, però non ho il vlan id, fondamentale per i l lavoro che devo fare .
Non puoi ricrearlo nel secondo dominio VTP?
giomba ha scritto:Praticamente devo far vedere la vlan 001 che stà sul palazzo B a un server esx che stà sul palazzo A, il server per tirarsi dentro la vlan id deve avere la porta settata in trunk per far funzionare una macchina virtuale, e per tirarsi dentro le vlan.
Il vlanid è un parametro del tutto aleatorio nel senso che se ricrei la vlan 001 sul dominio vtp del palazzo B per il server è uguale al'id che hai nella palazzina A.
Io, quando ho dovuto fare la stessa cosa ho replicato le vlan nel secondo VTP domain. Questo anche perchè mi permette di avere un paio di eccezioni che altrimenti non potrei avere tra i due "siti".

Detto questo però capisco la necessità. Ma il vtp lavora a livello 2 perciò devi per forza collegare le 2 palazzine con un link che possa funzionare layer2 (di conseguneza SENZA ip). Per questo si, il trunk sarebbe corretto, il problema è se lo puoi fare tra le due palazzine. Puoi creare un link fisico in grado di andare solo layer 2?
Perchè in realtà la configurazione che hai postato è un link layer 3 perchè comunque lavora a livello IP (da una parte hai il 10.0.0.3 e dall'altra il 10.0.0.2). Se lavori già sull'IP devi appoggiarti al routing.
Ti serve un link fisico senza IP per far transitare le vpan in maniera nativa.

Questo è quanto ne sò io; se ci sono altri metodi mi rimetto a chi ne sà più di me (praticamente tutto il resto del mondo conosciuto e sconosciuto! ;( ma ci stò lavorando!!!! ) e resto in ossequioso silenzio per imparare.
Ciao
Rizio

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 11:29 am
da giomba
Grande Rizio .. dimenticavo il discorso del VTP DOMAIN

i due vtp sono differenti ..
(uso nomi di fantasia )
il primo si chiama vtp-1 PALAZZINA A
il secondo si chiama vtp-2 PALAZZINA B


quindi....
dici che se ricreo la vlan che sta nel palazzo B nel palazzo A con gli stessi ip funzia todo senza cozzare ?????

Scusa le domande che magari potrebbero essere assurde, ma non ho mai affrontato un progetto di virtualizzazione.
ma se dici che tu hai già fatto configurazioni tipo, ci provo ...

di devo un caffè ?

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 12:51 pm
da Rizio
giomba ha scritto: dici che se ricreo la vlan che sta nel palazzo B nel palazzo A con gli stessi ip funzia todo senza cozzare ?????
No no, gli ip devono essere su due classi differenti, devi mantenere i criteri standard del routing magari lavorando di netmask se vuoi una classe contigua.
giomba ha scritto:di devo un caffè ?
Tranquillo, lo giro a una delle migliaia di persone a cui lo devo io per post simili ;)

Rizio

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 1:34 pm
da giomba
mmmmm ti rispondo in private

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 1:42 pm
da Rizio
Come vuoi, non so se vanno i PM in questo forum, avevo letto che non funzionavano.

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 2:12 pm
da François
scusa la domanda: perché 2 domini VTP differenti?

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 2:22 pm
da giomba
Bisognerebbe chiederlo a chi ha fatto la rete...... io sono arrivato dopo .

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 2:31 pm
da François
e non puoi rimuovere gli attuali vtp domain per migrare tutto sotto un unico dominio? in questo modo faresti parlare i 2 palazzi tramite un semplice trunk, magari ridondato e potenziato con link aggregation.

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 2:47 pm
da giomba
potrei farlo, ma vorrebbe dire down delle rete.. e visto che è un azienda finanziaria...

inoltre perchè fare un unico vtpdomain ?

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 3:22 pm
da François
sarebbe più semplice far vedere le vlan che ti servono da un palazzo all'altro.

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 3:27 pm
da Rizio
François ha scritto:sarebbe più semplice far vedere le vlan che ti servono da un palazzo all'altro.
Ma poi, per curiosità, come gestiresti la parte di collegamento tra le due sedi?
Perchè l'op ora è messo così:
Palazzina A

Codice: Seleziona tutto

!
interface GigabitEthernet 2/6
description call Con Palazzo A
no switchport
ip address 10.0.0.2 255.255.255.252
ip directed-broadcast 159
speed nonegotiate
Palazzina B

Codice: Seleziona tutto

interface GigabitEthernet1/48
description coll. con Palazzo B
no switchport
ip address 10.0.0.3 255.255.255.252
ip directed-broadcast 159
speed nonegotiate
Rizio

Re: Trunk Vlan

Inviato: mar 13 set , 2011 3:35 pm
da François
mettendo in trunk quelle porte e facendo passare le vlan che mi servono. con che apparati sono interconnessi i palazzi?