Pagina 1 di 1

Portchannel e membri

Inviato: gio 02 giu , 2011 3:37 pm
da ale123
Ciao,
ho qualche dubbio.

Supponiamo di voler creare un port-channel con dentro due interfacce gigabit.
Da quel che so, le interfacce devono essere identiche (stesso tipo, stesso duplex, stesse vlan, etc etc).

Ok, sono uguali e le metto in un port-channel.
Ora, se con questo portchannel volessi veicolare 5 vlan in dot1q, devo riconfigurare anche le due interfacce sottostanti rendendole identiche al portchannel oppure una volta creato posso configurare solo lui?

C'è differenza, perchè nel primo caso, devo configurare 3 volte la stessa cosa ed assicurarmi di farlo sempre (sfido a farlo con un portchannel a 8 porte), nel secondo caso, sconfiguro le singole gigabit rendendole identiche e poi setto solo il portchannel in base le necessità.

Re: Portchannel e membri

Inviato: ven 03 giu , 2011 8:12 am
da Rizio
Non sò quale sia la best practice cisco e se ci sia ma io ho notato che sia configurare le interfacce che il port-channel è uguale.
Nel tempo mi è capitato di configurare sia l'uno che l'altro in maniera un pò casuale (per errore in sunto) e non ho notate, nè in un caso nè nell'altro dei problemi.

Ora cerco di lasciare le interfacce più pulite possibili e configuro tutto il necessario sul port-channel, questo per una questione di maggiore leggibilità della conf e di semplicità d'approccio: l'interfaccia rimane "vergine" e lavoro sempre e solo in un punto unico.

Rizio

Re: Portchannel e membri

Inviato: ven 03 giu , 2011 8:48 am
da ale123
La penso come te, ma (forse mi sbaglio) mi pare di notare che configurare un port-channel impostandolo diversamente dalle porte dia errore in fase di configurazione o in fase di attivazione del port-channel stesso. Non vorrei che al primo riavvio non salisse perchè incongruente con le porte sottostanti.

Sono in cerca di conferme.

Re: Portchannel e membri

Inviato: dom 05 giu , 2011 11:10 pm
da Gianremo.Smisek
confermo quanto detto da rizio. E' anche bp cisco modificare i membri del port-channel direttamente dall'interfaccia logica. Modificando l'interfaccia portchannel, si modificano anche le cfg delle fisiche!

ciao!

Re: Portchannel e membri

Inviato: lun 06 giu , 2011 12:39 pm
da ale123
Quindi una volta che il port-channel è su, posso tranquillamente configurare solo quello (come tra l'altro direbbe la logica) e ignorare le interfacce sottostanti...

Se faccio un sh int <int> switchport è normale che veda la configurazione delle vlan ereditata dal portchannel oppure dovrei vedere l'interfaccia 'base' senza la configurazione ereditata?

Re: Portchannel e membri

Inviato: lun 06 giu , 2011 4:23 pm
da Gianremo.Smisek
la po modifica le interfacce ad esse annesse. Vedila come una sorta di shortcut.

Re: Portchannel e membri

Inviato: lun 06 giu , 2011 4:25 pm
da ale123
Ottimo. Quindi da adesso in avanti uso solo la po