Cisco soho77 e Alice 4Mbit

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, sarà perchè sono nuovo anche dei router cisco :lol: :lol: Farò una breve introduzione sperando di non risultare prolisso. Ho deciso di cambiare il mio vecchio zyxel con un cisco usato comprato su ebay; sapevo che avrei avuto qualche problema nella configurazione ma non credevo che sarebbero stati così insormontabili :x :x :x
Facendola breve ho configurato l'indirizzo del router tramite ht ma ovviamente l'interfaccia web non ne vuol sapere di collaborare e quindi vorrei lanciarmi in una configurazione via terminale. Le mie richieste se poteste aiutarmi sono le seguenti. Io ho alice 4 Mbit PPPoA VCMUX (se non sbaglio), insomma le solite configurazioni; il router non deve fare altro che connettersi all'adsl e nattare tutte le porte verso il mio firewall (WRAP+PFSENSE) l'indirizzo del router è 10.0.0.1 (quello che ho assegnato io) quello del firewall invece è 10.0.0.2, sembra così facile a dirsi, niente dhcp, niente firewall, niente di niente, deve solo girare tutto sul fw. Ringrazio in anticipo tutti coloro che saranno così gentili da leggemi e magari rispondermi. :D :D
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Prima di tutto, in che senso la configurazione web non vuole collaborare? Riesci cmq ad accedere alle impostazioni?
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

sì, accedo alla configurazione ma il dialog box mi dice che non riesce a comunicare con il router; sfogliando quì e la ho visto che è un problema che hanno avuto parecchi utenti; la cosa strana è che mi dice che non riesce a comunicare con il router dopo però io riesco a fare delle modifiche attraverso l'interfaccia, ma non riesce mai a salvarle, la prima volta dice "comunicazione con il router non riuscita" allora chiudo la finestra e riprovo, sta lì un po' a pensarci ma non salva la configurazione.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Hai controllato di star usando la Microsoft Java Virtual Machine e non la Sun Java Virtual Machine? Requisito essenziale... purtroppo :(
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

Stiamo parlando dello stesso Microsoft che penso io??? il male???

:lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, in automatico purtroppo sull'xp del mio portatile usa la java di sun, non quella di microsoft, c'è un modo per forzare l'utilizzo dell'una o dell'altra? perchè sono certo che sia installata perchè l'html2pop3 la richiede, ma quando apro il sito del router mi compare la tazzina :D scusate la profanità. Grazie mille intanto.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Nel Menu di internet Explore: Strumenti -> Opzioni Internet Tab Avanzate Di li trovi una Voce Java (Sun), togli il flag e il gioco è fatto.

Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

purtroppo anche questo tentativo è andato vano, stesso problema. Altre idee ? grazie in anticipo
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Verifica se il MS JVM sia installato, vai su http://vm.jheroen.nl/ e verifica che sia effettivamente installato.

Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

inizio a essere un po' disperato... effettivamente la JVM non risultava installata; allora l'ho scaricata dal sito in questione (grazie) ho spuntato quello che diceva di spuntare ma purtroppo il problema rimane lo stesso... che faccio lo butto dalla finestra? ;D

Altro che posso provare?

grazie in anticipo
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

mi sento veramente nubbio a non riuscire nemmeno a far andare un'interfaccia web... non c'è un santo con un programma rettiliano che può aiutarmi??? :P :P :P :P
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Può darsi che il tuo server web non ci sia. Fai un sh Flash e eventualemnte un show webflash e posta il tutto. Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

visto la grande pazienza che Maio mi stava regalando ho deciso bene di fare quello che avrei dovuto fare prima, ma che purtroppo non mi era stato possibile per questioni di tempo, insomma, googlando quì e la e spulciando il forum ho trovato un po' di info; il punto su cui tutti sembravano concordare era l'aggiornamento della versione dello IOS; armato di santa pazienza mi sono cercato come fare e il bin; prima dell'operazione nel router c'erano i file dell'intefaccia web che ora però non ci sono più... vi posto cmq i risultati dei comandi che mi avete chiesto (situazione attuale)

Router#sh flash

System flash directory:
File Length Name/status
1 3703636 soho70-y1-mz.123-15.bin
[3703700 bytes used, 4684904 available, 8388604 total]
8192K bytes of processor board System flash (Read/Write)

Router#show webflash

Web flash directory:
No files in Web flash
[0 bytes used, 2097148 available, 2097148 total]
2048K bytes of processor board Web flash (Read/Write)

per quanto ho potuto capire posso dire addio all'interfaccia web, ma non lo ritengo un problema; ho invece qualche altra domanda... appellandomi sempre alla vostra pazienza:
1) la versione dello ios che ho montato è corretta? è l'ultima disponibile per il mio modello?
2)come posso ora configurare il mio router per la mia alice4Mbit e in secondo luogo per il nat di tutte le porte e di tutti i protocolli su un determinato indirizzo? EDIT:leggere la reply sotto dove spiego a che punto sono con la configurazione (ammesso che si possa dire che sono arrivato ad un punto)
3)leggendo quì e la nel forum qualcuno ha detto che questo router è troppo vecchio per gestire la larghezza di banda di adesso e soprattutto il numero di connessioni che i software p2p generano; quello che vorrei sapere è se queste affermazioni sono attendibili e se quini avrò un decremento della mia velocità di punta? e soprattutto il problema del memory leak si risolve abbassando il timeout come detto nei trheads?

ringrazio infinitamente in anticipo
Ultima modifica di prisoner il sab 29 lug , 2006 2:59 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

sono quasi le quattro e io ormai sono completamente immerso nel fantastico mondo dello IOS :lol: ; scherzi a parte mi sono lanciato attraverso un how to cisco nella configurazione lanciando nell'ordine questi comandi.

Codice: Seleziona tutto

interface ethernet 0 
ip address 10.0.0.1 255.255.255.0 
no shutdown 
exit 
interface dialer 0 
ip nat outside
encapsulation ppp 
dialer pool 1 
interface ATM 0
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
no shutdown
exit
ip nat inside source list 1 interface dialer 0 
overload
ip route 0.0.0.0.0.0.0.0 dialer [b] Questo comando non lo prendeva[/b]
access-list 1 permit 10.0.0.1 0.0.0.255
interface ethernet 0
ip nat inside
no shutdown
exit
i problemi riscontrati sono due...dopo aver riavviato la macchina mi cercava dei file cfg attraverso broadcast tftp, secondo non sono riuscito ad inserire nell'interfaccia dialer username e password del chap... so di non essere stato molto chiaro ma riuscireste a dirmi dove sbaglio?

Grazie mille
Ultima modifica di prisoner il dom 30 lug , 2006 2:33 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Esatto non hai i files che "compongono" l'interfaccia web (cmq si può ricaricare ;) ).

Ti rispondo solo a questa (fretta): no non è troppo vecciho per una alice 4mb ne ha dei problemi con sw p2p. Per casa è un "buon routerino".


Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
prisoner
Cisco fan
Messaggi: 35
Iscritto il: ven 21 lug , 2006 12:34 am
Località: Brescia

:D :D :D quest'oggi ho cercato l'ultima versione del CRWS e me la sono installata e finalmente sono riuscito a configurare il router... Ho sostituito il mio zyxel con il mio bellissimo cisco. Vi posto la config a cui sono giunto e pare funzionare a dovere avrei solo un paio di domande da farvi (sempre ammesso che non abbiate altri consigli da darmi); nel frattempo vi posto l'out dell sh config

Codice: Seleziona tutto

admin#sh config
Using 1949 out of 131072 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname admin
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable secret 5 *
!
ip subnet-zero
ip dhcp excluded-address 10.0.0.2
!
username CRWS_Prem privilege 15 password 7 *
username CRWS_dheeraj privilege 15 password 7 *
username admin password 7 *
!
!
!
interface Ethernet0
 description CRWS Generated text. Please do not delete this:10.0.0.1-255.255.255                                                                              .0
 ip address 10.0.0.1 255.255.255.0
 ip nat inside
 no ip mroute-cache
 hold-queue 100 out
!
interface ATM0
 no ip address
 no ip mroute-cache
 atm vc-per-vp 64
 no atm ilmi-keepalive
 dsl operating-mode auto
 pvc 8/35
  encapsulation aal5mux ppp dialer
  dialer pool-member 1
 !
!
interface Dialer1
 ip address negotiated
 ip nat outside
 encapsulation ppp
 dialer pool 1
 dialer-group 1
 ppp authentication chap pap callin
 ppp chap hostname *
 ppp chap password 7 *
 ppp pap sent-username * password 7 *
 hold-queue 224 in
!
ip nat translation timeout 420
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat inside source list 102 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static 10.0.0.2 interface Dialer1
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
ip http server
!
access-list 102 permit ip 10.0.0.0 0.0.0.255 any
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
 exec-timeout 120 0
 stopbits 1
line vty 0 4
 access-class 23 in
 exec-timeout 120 0
 login local
 length 0
!
scheduler max-task-time 5000
end
1)Avendo installato la versione 3.3.0.28 del CRWS rimangono solo 2796 KB su 8191KB nella flash memory, può causarmi problemi per quanto riguarda lo store delle tabelle di routing e quindi andare in memory leak più facilmente?
2)Vanno bene secondo voi le configurazioni che ho inserito
ip nat translation timeout 420
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
(trovate in questo forum) per prevenire i problemi di memoria causati dai programmi p2p?

Grazie in anticipo
Rispondi