Buon giorno a tutti.
Devo richiedere a telecom una linea HDSL con backup su ADSL. Configurazione standard diciamo.
Il mio dubbio è questo: Telecom cosa consegna normalmente? HDSL con DCE da connettere ad una WVIC 1T del cisco? Oppure SHDSL con loro router da connettere al nostro router mediante fasteth?
Come router per fare appunto hdsl-adsl è il 1921? Grazie!
SHDSL - HDSL
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao,
dipende cosa richiedi a Telecom nel contratto. Comunque se hai già te il router ti conviene non pagare l'affitto del loro
dipende cosa richiedi a Telecom nel contratto. Comunque se hai già te il router ti conviene non pagare l'affitto del loro

Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 11 feb , 2011 10:31 am
Ciao Paolo!paolomat75 ha scritto:Ciao,
dipende cosa richiedi a Telecom nel contratto. Comunque se hai già te il router ti conviene non pagare l'affitto del loro
Dunque, il router lo acquistiamo noi perchè vogliamo poterlo configurare come ci pare. Considerando anche il fatto che quello che ci consegnano loro in genere non è accedibile se non da loro... (non so se tu hai le password).
Per quanto riguarda il tipo di linea, cosa consigli hdsl o shdsl? Io non ricordo grosse differenze tra di loro apparte il fatto che uno ha bisogno di un dce e l'altro di un router che normalmente consegna telecom...
Ultima domanda, Cisco che VIC Card vende per connettere una SHDSL?
Grazie a te e a tutti gli amici del forum!
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 11 feb , 2011 10:31 am
Ah, ok, la WIC-1SHDSL, trovata nel sitoBlacky ha scritto:Ciao Paolo!paolomat75 ha scritto:Ciao,
dipende cosa richiedi a Telecom nel contratto. Comunque se hai già te il router ti conviene non pagare l'affitto del loro
Dunque, il router lo acquistiamo noi perchè vogliamo poterlo configurare come ci pare. Considerando anche il fatto che quello che ci consegnano loro in genere non è accedibile se non da loro... (non so se tu hai le password).
Per quanto riguarda il tipo di linea, cosa consigli hdsl o shdsl? Io non ricordo grosse differenze tra di loro apparte il fatto che uno ha bisogno di un dce e l'altro di un router che normalmente consegna telecom...
Ultima domanda, Cisco che VIC Card vende per connettere una SHDSL?
Grazie a te e a tutti gli amici del forum!

-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Guarda ormai penso che diano solo SHDSL. Comunque può essere consegnata sia in V35 che direttamente in RJ48
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 11 feb , 2011 10:31 am
Ok penso di aver capito. Molto probabilmente il loro apparato esce sia in v35 che rj48 quindi non ho fatto male ad ordiare le vic 1t che costano anche menopaolomat75 ha scritto:Guarda ormai penso che diano solo SHDSL. Comunque può essere consegnata sia in V35 che direttamente in RJ48

Un'ultima cosa, tu sai più o meno quanto costa al mese l'affitto di una SHDSL?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Guarda varia molto da gestore e banda minima garantita.
Dipende dalla tua zona, ma da mia esperienza ti consiglio di fare contratti con gestori che usano la loro rete e non l'affittano dal monopolista.
Buona giornata
Dipende dalla tua zona, ma da mia esperienza ti consiglio di fare contratti con gestori che usano la loro rete e non l'affittano dal monopolista.
Buona giornata
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven 11 feb , 2011 10:31 am
Grassie Paolo! Ciao!!paolomat75 ha scritto:Guarda varia molto da gestore e banda minima garantita.
Dipende dalla tua zona, ma da mia esperienza ti consiglio di fare contratti con gestori che usano la loro rete e non l'affittano dal monopolista.
Buona giornata
-
- Cisco power user
- Messaggi: 90
- Iscritto il: ven 26 dic , 2008 3:02 pm
- Località: Reggio Emilia
Ciao
Per quello che riguara l'Shdsl di TI posso dirti che si, consegnano sia l'interfaccia V35 che la RJ48 ma, quest'ultima la consegnano solamente per la Liberty 4MB per le 2 MB solo interfaccia V35, per le 8 MB interfaccia IMA, ovviamente parlo sempre di Cisco come CPE
Senza fare troppa pubblicità(è cosa recente), una Shdsl 2 Mb con 1 Mb di garantito, vestita(con Router Telecom) costa al mese 380 Euro
Saluti
Per quello che riguara l'Shdsl di TI posso dirti che si, consegnano sia l'interfaccia V35 che la RJ48 ma, quest'ultima la consegnano solamente per la Liberty 4MB per le 2 MB solo interfaccia V35, per le 8 MB interfaccia IMA, ovviamente parlo sempre di Cisco come CPE
Senza fare troppa pubblicità(è cosa recente), una Shdsl 2 Mb con 1 Mb di garantito, vestita(con Router Telecom) costa al mese 380 Euro
Saluti
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Scusa da quando sono usciti questi prezzi? 4/5 mesi fa mi hanno proposto una 64K garantita a molto di piùCiscoBGP ha scritto:Ciao
Per quello che riguara l'Shdsl di TI posso dirti che si, consegnano sia l'interfaccia V35 che la RJ48 ma, quest'ultima la consegnano solamente per la Liberty 4MB per le 2 MB solo interfaccia V35, per le 8 MB interfaccia IMA, ovviamente parlo sempre di Cisco come CPE
Senza fare troppa pubblicità(è cosa recente), una Shdsl 2 Mb con 1 Mb di garantito, vestita(con Router Telecom) costa al mese 380 Euro
Saluti

Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ok grazie. Il problema che gli altri competitor su linee non loro non vanno quanto dovrebberoCiscoBGP ha scritto:Ciao
I miei commerciali mi hanno detto a febbraio
TI rimane comunque fuori mercato, i prezzi sono ancora troppo alti, rispetto ad altri competitor
Bye

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)