Pagina 1 di 1

Emule e id

Inviato: mer 12 lug , 2006 10:33 am
da Jimi
Ringrazio tutti perche ora va tutto egregiamente,
cè solo una piccola cosa che ancora non riesco ad ottenere, un id alto con emule.
Ho provato varie configurazioni trovate nel forum ma nessuna riesce a farmi avere un ID alto, dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice, spero che non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...

Codice: Seleziona tutto

Router#sh run
Building configuration...

Current configuration : 2556 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
!
hostname Router
!
logging queue-limit 100
enable secret 5 $1$DPP.$IwBj9V2dWos2Pe3xQF82O.
!
username Router privilege 15 password 7 005C4357520C52545B
aaa new-model
!
!
aaa authentication login default local
aaa session-id common
ip subnet-zero
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool CLIENT
   import all
   network 10.10.10.0 255.255.255.0
   default-router 10.10.10.1
   dns-server 195.186.1.111
!
!
ip audit notify log
ip audit po max-events 100
no ftp-server write-enable
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
 ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
 ip nat inside
 ip tcp adjust-mss 1452
!
interface BRI0
 no ip address
 shutdown
!
interface ATM0
 no ip address
 atm vc-per-vp 64
 no atm ilmi-keepalive
 pvc 8/35
  pppoe-client dial-pool-number 1
 !
 dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
 no ip address
!
interface Dialer1
 ip address negotiated
 ip mtu 1452
 ip nat outside
 encapsulation ppp
 ip tcp adjust-mss 1452
 dialer pool 1
 dialer remote-name redback
 dialer-group 1
 ppp authentication pap chap callin
 ppp chap hostname *@bluewin.ch
 ppp chap password 7 065E5F701A19504B51
 ppp pap sent-username *@bluewin.ch password 7 035C0B5A5058781E1A
 ppp ipcp dns request
 ppp ipcp wins request
!
ip nat translation timeout 3600
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 4096
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 10.10.10.3 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static udp 10.10.10.3 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4711 interface Dialer0 4711
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
no ip http server
no ip http secure-server
!
access-list 1 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
access-list 102 permit tcp any host 10.10.10.3 eq 4899
access-list 102 permit ip 10.10.10.0 0.0.0.255 any
access-list 102 permit tcp any host 10.10.10.3 eq 4662
access-list 102 permit udp any host 10.10.10.3 eq 4762
!
line con 0
 exec-timeout 120 0
 length 0
 stopbits 1
line vty 0 4
 password 7 154A5B5D527D72767C
!
scheduler max-task-time 5000
!
!
end

Inviato: mer 12 lug , 2006 5:13 pm
da maurox
Ciao,

normalmente emule usa come porte 4661 Tcp e 4672 Udp.
Al pc hai disattivato il firewall???
Come indirizzo ip del pc hai dato 10.10.10.3???


Ciao e buona fortuna!

:P

Inviato: mer 12 lug , 2006 5:20 pm
da Jimi
maurox ha scritto:Ciao,

normalmente emule usa come porte 4661 Tcp e 4672 Udp.
Al pc hai disattivato il firewall???
Come indirizzo ip del pc hai dato 10.10.10.3???


Ciao e buona fortuna!

:P
Sei sicuro che la porta sia 4661 ? leggendo le FAQ di emule e amule si parla solo di 4662 e mai di 4661

Inviato: mer 12 lug , 2006 8:20 pm
da [Dj][DMX]
La imposti tu la porta di Emule, quindi vai a controllare che porte hai tu.
Comunque di default sono 4662 e 4672.

Inviato: gio 13 lug , 2006 8:52 am
da TheIrish
Oh santa piadina...
guarda bene:
[...]
interface Dialer0
no ip address
!
interface Dialer1
ip address negotiated
ip mtu 1452
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1452
dialer pool 1
dialer remote-name redback
dialer-group 1
ppp authentication pap chap callin
ppp chap hostname *@bluewin.ch
ppp chap password 7 065E5F701A19504B51
ppp pap sent-username *@bluewin.ch password 7 035C0B5A5058781E1A
ppp ipcp dns request
ppp ipcp wins request
[...]
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 10.10.10.3 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static udp 10.10.10.3 4672 interface Dialer0 4672
ip nat inside source static tcp 10.10.10.3 4711 interface Dialer0 4711
Non noti niente di strano? Tipo che il dialer configurato è l'1 e non lo 0? E perché le istruzioni di nat fanno riferimento allo 0?

Inviato: gio 13 lug , 2006 11:32 am
da Maxwell
[Dj][DMX] ha scritto:La imposti tu la porta di Emule, quindi vai a controllare che porte hai tu.
Comunque di default sono 4662 e 4672.
Imposti a tua scelta quella per il download, ma penso che per l'upload e quindi per quella della tua macchina come server, devi necessariamente usare quelle stabilite.. mhm.. forse... :)

Inviato: gio 13 lug , 2006 12:33 pm
da TheIrish
Imposti a tua scelta quella per il download, ma penso che per l'upload e quindi per quella della tua macchina come server, devi necessariamente usare quelle stabilite.. mhm.. forse... :)
fuori strada. una porta serve per le connessioni in entrata, l'altra per le richieste.
L'upload non ha a che fare con le due porte nattate.

Inviato: gio 13 lug , 2006 12:54 pm
da Maxwell
fuori strada. una porta serve per le connessioni in entrata
le connessioni in entrata, ovvero quando sei contattato per la richiesta di un trasferimento e ciò ti porta a fare upload..
L'upload non ha a che fare con le due porte nattate.
Per il discorso di sopra, se non hai le porte nattate non sei in condivisione, non puoi fare upload su richiesta (dei peer), ti assegnano un lowID.

Inviato: gio 13 lug , 2006 2:36 pm
da TheIrish
e connessioni in entrata, ovvero quando sei contattato per la richiesta di un trasferimento e ciò ti porta a fare upload..
d'accordo, intendevo sottolineare che non esiste, di fatto, una porta per l'upload e una per il download... era una questione di forma