1841 con HWIC ADSL + HWIC AP-G-E ---- DHCP SOLO SU WIRELESS

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
luro
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: lun 28 feb , 2011 1:01 pm

Salve, sono alla mia seconda richiesta.
Come da titolo ho un 1841 con due schede una ADSL e l'altra Wireless. Espongo in sintesi la domanda:

E’ possibile impostare il DHCP alla sola rete wireless (es. da 192.168.2.10 a 192.168.2.20) senza che lo stesso influisca sulle due fastethernet cablate (con indirizzo rispettivo 192.168.0.1 e 192.168.1.1)? Praticamente vorrei realizzare una rete cablata con indirizzi statici ed una wireless con indirizzi dinamici: voglio essere sicuro che inserendo un nuovo computer nella mia rete cablata (no wireless) il dhcp non associ a questo un indirizzo automatico: praticamente il dhcp lo voglio solo ed eslusivamente per il wireless, non per le ethenet. Potete "postare" un esempio?

Ringrazio tutti e ribadisco che la Vs. esperienza, con i "tipi" come me che sanno "poco o niente", risulta essere molto preziosa.

Grazie ancora e di cuore ma per favore, cercate di aiutarmi.

Eventualmente (chiedendo umilmente scusa ) rimandatemi ad una sezione dove l'argomento è già ststo trattato.

Salute a tutti
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
siccome sulle fastethernet ci sono altre reti il DHCP non viene usato su quelle interfacce.
Per una descrizione del DHCP http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/12_ ... #wp1000999

Buona giornata
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
luro
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: lun 28 feb , 2011 1:01 pm

Grazie mille paolomat75. Onestamente non ci avevo pensato!
ma giusto per completezza:

il dhcp lo abilito in questo modo:

Router(config)# ip dhcp pool pippo
Router(dhcp-config)#network 192.168.2.0 255.255.255.240
Router(dhcp-config)#no ip dhcp conflict logging
Router(dhcp-config)#default router 192.168.2.1
Router(dhcp-config)#exit

l'interfaccia Ethernet la configuro così:

Router(config)#interface fastethernet 0/0
Router(config-if)#ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
Router(config-if)#ip access-group 105 in
Router(config-if)#no shutdown
Router(config-if)#ip nat inside
Router(config-if)#no keepalive
Router(config-if)#duplex auto
Router(config-if)#speed auto
Router(config-if)#ip tcp adjust-mss 1452
Router(config-if)#exit

l'interfaccia wireless invece in questo altro modo:

Router(config)#interface dot11radio 0/1/0
Router(config-if)#encription mode ciphers tkip
Router(config-if)#ssid xxxxx
Router(config-if-ssid)#authentication open
Router(config-if-ssid)#authentication key-management wpa
Router(config-if-ssid)#guest-mode
Router(config-if-ssid)#wpa-psk ascii wifixxxxx
Router(config-if-ssid)#exit
Router(config-if)#exit

Ora mi chiedo: se non metto nessun riferimento dhcp all'interfaccia dot11radio come faccio ad isolore la sezione wireless (che voglio sia dinamica) da quella cablata con gli indirizzi statici? Non so se sono stato chiaro ma spero vivamente di si.

Credo che il nome "pippo" debba comparire da qualche parte oppure sbaglio?

Chiedo scusa se negli esempi ho dimenticato qualcosa ma ringrazio vivamente di cuore quanti vorranno delucidarmi.

Un caro saluto a tutti
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
basta che assegni l'IP address 192.168.2.1 all'interfaccia dot11radio è il router sa che deve rispondere al DHCP su quella interfaccia. Se arriva una richiesta su un'altra interfaccia la scarta.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
luro
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: lun 28 feb , 2011 1:01 pm

Grazie ancora. Appena posso farò una prova

Ciao
Rispondi