Pagina 1 di 1
nat:overloading(a che cosa serve?)
Inviato: mer 28 giu , 2006 9:58 am
da aghibear
ciao a tutti,
continuando a studiare il nat e il pat,mi parla di overloading,ma non mi spiega a cosa serva.
mi potete chiarire il concetto di overloading?
grazie e buona giornata a tutti
Inviato: mer 28 giu , 2006 10:44 am
da Timur
L'Overloading serve quando hai meno ip pubblici rispetto agli ip privati da nattare. In questo caso una relazione 1:1 non è possibile, pertanto si usa la funzionalità Overloading.
Con l'Overload il Nat traccia non soltanto l'ip privato ma tiene conto della source port ed effettua la traslazione di diversi ip privati su un unico pubblico proprio mappando la source porte (cosi distingue le diverse traslazioni).
Ad esempio se ho due ip privati da nattare, mettiamo il 10.10.10.10 che ha come source port 1400 e il 10.10.10.11 che ha come source prot 1401, su un unico ip pubblico 195.1.1.1, il Nat overload traduce il primo come 195.1.1.1:1400 e il secondo come 195.1.1.1:1401
Non so se sono stato chiaro, cmq in maniera grossolana è questo...
Inviato: mer 28 giu , 2006 11:05 am
da aghibear
ciao,
quindi l'overloading configura il pat??
se non ho capito male il pat sfrutta un indirizzo pubblico per fare uscire + host locali.
ci sono dei pro e dei contro ad usare il pat.i pro sono che utilizziamo un unico indirizzo pubblico.
quali sono i contro dell'utilizzo del pat(se ce ne sono)?
grazie
Inviato: mer 28 giu , 2006 11:40 am
da Timur
si l'overloading è il Pat.
I contro? Beh dipende da cosa fai...potresti avere dei sovraccarichi della tabella di nat se non configuri bene i timeout per le traslazioni o se non hai un buon router sotto...
Poi considera anche che i server (e in generale tutto ciò che deve essere ben riconoscibile nella rete) hanno bisogno di nat statico (ma qui puoi anche fare pat 'statico', cioè, pur avendo un unico ip pubblico, assegnare in manbiera fissa una porta specifica ad un host specifico, ma francamente non so quanto sia fattibile questa soluzione per server di una certà entità)