Pagina 1 di 1
modalità global-config
Inviato: gio 22 giu , 2006 9:52 am
da aghibear
ciao a tutti,
ho letto che nella modalità global,cè la possibilità di entrare in SUB-INTERFACE.
che modalità è,per cosa viene utilizzata?
grazie a tutti e buona giornata
aghibear
Inviato: gio 22 giu , 2006 11:11 am
da djdylan78
Le subinterface possono essere usate per fare intervlan routing quando c'è il router on a stick e quindi sulla ethernet/fastethernet vengono configurate tante subinterface quante sono le vlan.
Altra applicazione delle subinterface quando vi è l'encapsulation frame-relay sulla seriale, è possibile configurare due tipi di subinterfaces: multipoint e point-to-point alle quali assegnare diversi pvc.
Inviato: gio 22 giu , 2006 1:21 pm
da aghibear
ciao,
quante vlan può supportare una ethernet del router?
cè un limite?
grazie
Inviato: gio 22 giu , 2006 1:30 pm
da Renato.Efrati
aghibear ha scritto:ciao,
quante vlan può supportare una ethernet del router?
cè un limite?
grazie
0 salvo rare eccezioni, x fare le sub int dot1q serve una fasteth, salvo rare eccezioni

Inviato: gio 22 giu , 2006 2:34 pm
da djdylan78
Ispa ha scritto:aghibear ha scritto:ciao,
quante vlan può supportare una ethernet del router?
cè un limite?
grazie
0 salvo rare eccezioni, x fare le sub int dot1q serve una fasteth, salvo rare eccezioni

Su un 2610 con ios dopo la 12.1 (mi pare) o cmq con un ios recente è possibile fare trunking dot1q
Inviato: gio 22 giu , 2006 2:43 pm
da Haba
domandina da pricipiante...
la disponibilità di interfacce FastEth dipende solo dalla versione di IOS o è necessario un supporto hardware?
Grazie.
Inviato: gio 22 giu , 2006 2:55 pm
da Renato.Efrati
djdylan78 ha scritto:Ispa ha scritto:aghibear ha scritto:ciao,
quante vlan può supportare una ethernet del router?
cè un limite?
grazie
0 salvo rare eccezioni, x fare le sub int dot1q serve una fasteth, salvo rare eccezioni

Su un 2610 con ios dopo la 12.1 (mi pare) o cmq con un ios recente è possibile fare trunking dot1q
appunto questa e' una delle rare eccezioni

e cmq e' sconsigliato proprio da cisco fare sto lavoro su una 10mega
Inviato: gio 22 giu , 2006 3:02 pm
da djdylan78
In produzione sicuramente non faccio il router on a stick su una 10mb, a livello di lab casalingo invece è una alternativa a router piu' costosi.
@haba
la disp. delle fastethernet dipende dal tipo di hardware che usi
Inviato: gio 22 giu , 2006 3:49 pm
da Renato.Efrati
djdylan78 ha scritto:In produzione sicuramente non faccio il router on a stick su una 10mb, a livello di lab casalingo invece è una alternativa a router piu' costosi.
@haba
la disp. delle fastethernet dipende dal tipo di hardware che usi
vabbe' io da sistemista che lavoro ti rispondo parlando diciamo in termini "Reali" non in termini di lab
lol in lab puoi pure fare debug all lol
Inviato: gio 22 giu , 2006 3:49 pm
da Haba
grazie djdylan