Pagina 1 di 1
Router 2520 + IOS
Inviato: mer 09 mar , 2005 5:30 pm
da albegior
Salve a tutti, premetto di non essere molto ferrato sui prodotti cisco , per questo chiedo aiuto a voi per la configurazione e l'aggiornamento di un router 2520 di cui sono venuto in possesso.
Per prima cosa vorrei aggiornare IOS all'ultima release supportata dalla serie 2500, attualmente è installata la c2500-is-l.120-02.bin qualcuno può postarmi l'ultima relase supportata?
Vorrei inoltre sapere qual'è la versione più adatta per farlo funzionare come semplice router con connessione internet ISDN, in rete ho trovato i seguenti IOS e con l'utulity "Router Software Loader" ho potuto notare che esistono varie versioni di IOS (forse per utilizzi diversi??)
C2500-C-L 12.2(13)T remote access server (...a cosa serve?)
C2500-I-L 12.0(7)T IP subnet (snmp IP bridging WAN remote node Terminal services) (questo è ancora più complesso!)
C2500-I-L 12.1.(2)T (idem come sopra solo più recente giusto?)
C2500-IS56I-L 12.0(24) ip plus ipsec 56
C2500-IS56-L 12.0(24) ip plus 56
Se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi cosa è meglio utilizzare mi fa un grossissimo favore... (se avete un firmware più recente postate che mi fa piacere!)
P.S.: esiste un programma di configurazione automatico o il 2500 si configura solo da shell?
Saluti a tutti e grazie ancora per la pazienza!
Alberto
Inviato: mer 09 mar , 2005 5:53 pm
da MrCisco
Ciao e benvenuto.
Allora, prima di cominciare una piccola premessa.
IOS non è un firmware ma un vero e proprio sistema operativo e come tale, è sottoposto a tutti i vincoli di legge legati ad un'opera dell'ingegno proprietaria. Ergo, IOS si paga o tramite l'acquisto, o tramite un contratto di assistenza con Cisco Systems. Purtroppo non possiamo aiutarti nella tua ricerca.
Questo a parte, ci sono degli elementi da considerare. Ho visto che esistono ios per 2500 persino con versione 12.3(13), ma dobbiamo tener conto dell'hardware. Ce la far? Ha abbastanza flash? e la ram?
Per questo motivo, ti consiglio di postare uno
show ver del router di modo da avere in mano tutte le informazioni relative al tuo hardware, quindi, una volta che hai a disposizione l'elenco delle immagini di IOS disponibili (non voglio sapere come

) puoi andare su
www.cisco.com e cercare i requisiti di sistema per le varie versione o in alternativa, chiedere a noi.
In linea di massima non vedo uno IOS che non faccia al caso tuo. Ovvio che, requisiti di sistema permettendo, più recente è e meglio è. In più, se affianco alla "i" ci fosse una "s" (ip plus) non farebbe male.
Escluderei quelle con la scritta "56": spazio sprecato per i tuoi scopi.
L'ideale degli ideali (sempre requisiti permettendo) sarebbe c2500-is-l.12.3-13
Dimenticati i remote access server e affini, complicano le cose, ingrandiscono le dimensione della ios (e non puoi permettertelo). Ip plus, nudo e crudo.
Per la configurazione, dovrai affidarti alla CLI (command line interface), per qualsiasi problema, siamo qui.
ecco qui la show version
Inviato: mer 09 mar , 2005 5:57 pm
da albegior
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) 2500 Software (C2500-IS-L), Version 12.0(20), RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2001 by cisco Systems, Inc.
Compiled Tue 02-Oct-01 10:08 by nmasa
Image text-base: 0x0303E250, data-base: 0x00001000
ROM: System Bootstrap, Version 11.0(10c), SOFTWARE
BOOTFLASH: 3000 Bootstrap Software (IGS-BOOT-R), Version 11.0(10c), RELEASE SOFT
WARE (fc1)
Luca uptime is 2 hours, 31 minutes
System restarted by power-on
System image file is "flash:c2500-is-l.120-20.bin"
cisco 2520 (68030) processor (revision M) with 14336K/2048K bytes of memory.
Processor board ID 10604828, with hardware revision 00000003
Bridging software.
X.25 software, Version 3.0.0.
Basic Rate ISDN software, Version 1.1.
1 Ethernet/IEEE 802.3 interface(s)
2 Serial network interface(s)
2 Low-speed serial(sync/async) network interface(s)
1 ISDN Basic Rate interface(s)
32K bytes of non-volatile configuration memory.
16384K bytes of processor board System flash (Read ONLY)
Configuration register is 0x2102
Cosa ne dici??
Inviato: mer 09 mar , 2005 6:04 pm
da MrCisco
Dico che sei messo bene!
Adesso provo a dare un'occhiata per suggerirti qualcosa appena sotto il limite della sua capacità
Inviato: mer 09 mar , 2005 6:08 pm
da albegior
Grazie mille!
Sei molto gentile, secondo te riesco a usarlo solo come router isdn o ci sono modifiche con cui riesco ad usarlo anche solo come firewall per la lan (chiaramente non come gateway contemporaneamente credo...)
Saluti
Alberto
Inviato: mer 09 mar , 2005 11:24 pm
da TheIrish
Allora, come ISDN dovrebbe andare bene anche se non sono ferratto in proposito.
Per quanto riguarda il firewall, questa è una discussione già fatta in passato e non se ne è venuta a capo per via della particolarità della rete in questione.
Sarebbe una prova interessante da fare... se hai tempo
Inviato: mer 09 mar , 2005 11:28 pm
da albegior
ho proprio letto qualcosa in serata riguardo al firewall del 2500, il problema è che non sono molto esperto di IOS e non vorrei combinare casini.
A proposito, sai dirmi se esiste un comando per resettare completamente un router? (per ripristinare tutti i valori di default..)
Inviato: mer 09 mar , 2005 11:51 pm
da TheIrish
il comando per eliminare la configurazione e ripartire da zero è (da enable mode) erase startup-config
Inviato: mer 09 mar , 2005 11:57 pm
da albegior
grazie mille!
ora ci provo...
almeno se incasino qualcosa sò come fare a resettare tutto!

Inviato: gio 10 mar , 2005 2:59 pm
da albegior
Pefetto ora sono praticamente a zero ho svuotato completamente il router ed è privo di ogni configurazione, ho un file di testo con una vecchia configurazione che precedentemente era caricata, credo funzionante ma meglio controllare..
Vorrei che il router facesse la connessione al provider Libero (non permanente),
Numero telefonico 7027020000
Nome utente PIPPO
Password: PLUTO
Il router dovrebbe avere:
IP gateway 10.0.0.254
DHCP attivo per il lato LAN con indirizzi da 10.0.0.1 a 10.0.0.253
Allego il vecchio file di config salvato, se qualcuno può darci un occhiata per farmi sapere se va bene ed eventualmente correggerlo mi fa un grosso piacere.
NOTA: i nomi utente e le password sul file allegato non solo corrette, come faccio a cambiarle? le riscrivo in chiaro quando le digito sul router e lui se le critta da solo??
Saluti e grazie a tutti!
Alberto
Inviato: sab 12 mar , 2005 12:38 am
da albegior
Nessuno ci capisce qualcosa???
Inviato: sab 12 mar , 2005 11:01 am
da Asimov
scusami!
me l'ero lasciato scappare. La conf sembra a posto, security a parte.
Inviato: sab 12 mar , 2005 3:12 pm
da albegior
Scusa ma la tua risposta non è molto chiara...
avevo chiesto se qualcuno potesse modificare quel file di conf e ripostarlo con i parametri corretti come riportato nella descrizione, se poi vuoi aggiungere dei security fallo ma commenta quello che aggiungi grazie.
Inviato: dom 13 mar , 2005 4:08 pm
da TheIrish
Eccomi qui.
Scusa il ritardo, ma il sabato e il sabato e la domenica è il giorno dopo

Ti posto una conf con le modifiche.
Ho levato la password di enable del router, la inserirai tu manualmente.
Se non mi sono perso qualcosa per strada, dovrebbe essere a posto... spero
Inviato: lun 14 mar , 2005 11:32 am
da albegior
Grazie mille per ever postato la conf corretta, volevo chiederti a cosa corrisponde questa parte:
!
line con 0
exec-timeout 0 0
password 7 110A16161813080D1725
login
transport input none
line aux 0
line vty 0 4
password 7 121A0A041D0A0F053924
login
!
non sò che password sia...
posso ometterla?