Pagina 1 di 2

cisco SOHO 97 novello

Inviato: mar 21 feb , 2006 11:49 pm
da vanescar
ho qui nella scrivania il SOHO 97 con cavo Console e dopo averlo spolverato stasera ho deciso che sara' il mio prossimo router...

il problema e che nn mi ricordo IP e pass di accesso,
lo avevo lasciato a un amico che me lo aveva resettato e consegnato spoglio da configurare,
ma l'ho messo da parte.... :oops:

Mi ricordo che ho usato Hyper terminale (2 icona) ma nient'altro :roll:

Qualcuno mi puo aiutare Grazie....

Inviato: mer 22 feb , 2006 2:28 pm
da TheIrish
Scusa, non ho capito se è ancora bloccato da password o no...

Inviato: mer 22 feb , 2006 3:48 pm
da vanescar
come posso vedere ? nn so come farlo andare ...

Inviato: mer 22 feb , 2006 7:34 pm
da vanescar
come posso connettermi al cisco con hyper terminal ?

Inviato: ven 24 feb , 2006 2:05 pm
da vanescar
ok...sono riuscito a fare il primo ingresso al router, seguendo i consigli presi da questo ottimo sito, vorrei importare una configurazione per ADSL 4MB telecom aprire delle porte in tcp e udp per il p2p e 80 e 21 per web e ftp server

nn mi avventuro a configurare da solo perche ho Zero conoscenze vorrei partire con qualcusa ke funzioni...poi con il tempo mi faro' piu sicuro
c'è gia qualcosa di simile da importare?


a dimenticavo..cosa posso usare in linux in windows uso hyper terminal...

Inviato: ven 24 feb , 2006 3:35 pm
da TheIrish
in linux puoi usare il tradizionalissimo minicom

Inviato: ven 24 feb , 2006 3:49 pm
da vanescar
ottimo minicom e' gia installato, per una configurazione alice 4MB ... cosa posso importare?


scusa se mi ripeto , ma ho una voglia vederlo andare che a spiegare nn basterebbe tutto lo spazzio del forum.... :D

Inviato: ven 24 feb , 2006 5:56 pm
da TheIrish
Ci sono decine e decine di configurazioni analoghe nel forum. Puoi usarne una quasi indipententemente dal tipo di router utilizzato per avere la connettività base

Inviato: ven 24 feb , 2006 6:53 pm
da vanescar
si chiedevo perche come avevo scritto sono un novello e magari mi potevi aiutare indicandome 1 oppure posta una configurazione Buona, ho cercato nel forum mi sembra di trovare pezzetti di confgurazione e appunto nn avendone mai visto 1 intera, nn saprei proprio cosa fare cosi ho chiesto...vabbe'

Inviato: ven 24 feb , 2006 11:23 pm
da vanescar
ho trovato questa configurazione ma nn funziona, ho configurata la mia lan in IP/TCP 10.0.0.4 mask 255.255.255.0 Gatway 10.0.0.2 e DNS
nn riesco a pingarlo e tanto meno andare in internet...cosa sbaglio
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
no service dhcp
!
hostname MyRouter
!
enable password *****
!
ip subnet-zero
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.2 255.255.255.0
ip nat inside
!
interface ATM0
no ip address
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp header-compression passive
dialer pool 1
no cdp enable
ppp pap sent-username ********** password **********
!
ip nat inside source list 9 interface Dialer0 overload

ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
!
access-list 9 permit 10.0.0.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
stopbits 1
line vty 0 4
password pippo
login
!
end
end
wr

Inviato: sab 25 feb , 2006 1:14 pm
da TheIrish
La conf che hai postato sembra una via di mezzo tra uno show run e i comandi inseriti. Facciamo così, inserisci questa conf, batti show run e postala qui.
Quindi controlla i dati inerenti alla tua lan. Varifica che gli ip siano nella stessa subnet, che gli IP siano inseriti manualmente nella configurazione delle schede di rete e che queste abbiamo i DNS settati.

Inviato: sab 25 feb , 2006 4:17 pm
da vanescar
TheIrish ha scritto:La conf che hai postato sembra una via di mezzo tra uno show run e i comandi inseriti. Facciamo così, inserisci questa conf, batti show run e postala qui.
Quindi controlla i dati inerenti alla tua lan. Varifica che gli ip siano nella stessa subnet, che gli IP siano inseriti manualmente nella configurazione delle schede di rete e che queste abbiamo i DNS settati.
MyRouter#show run
Building configuration...

Current configuration : 1331 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
no service dhcp
!
hostname MyRouter
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable password +++++++++
!
ip subnet-zero
!
!
no aaa new-model
!
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 10.0.0
ip nat inside
shutdown
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp header-compression
dialer pool 1
no cdp enable
ppp pap sent-username +++++ password +++++++
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
no ip http secure-server
ip nat inside source list 9 interface Dialer0 overload
!
!
access-list 9 permit 10.0.0.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
stopbits 1
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
password ++++++
login
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end

MyRouter#

Inviato: dom 26 feb , 2006 1:30 am
da andrewp
interface Ethernet0
ip address 10.0.0
ip nat inside
shutdown
Entra nell'interfaccia e dai un "no shut"...il resto sembra ok...visto con gli occhi di uno che sta qui alle 2 di sabato sera :P

Inviato: dom 26 feb , 2006 1:42 pm
da vanescar
mycisco#no shut
^
% Invalid input detected at '^' marker.

mycisco#

Inviato: dom 26 feb , 2006 2:40 pm
da andrewp
Ehm....ENTRA NELL' INTERFACCIA:

Codice: Seleziona tutto

mycisco# conf t
mycisco(conf)# int e0
poi, dai il no shut....

Codice: Seleziona tutto

mycisco(if-conf)# no sh

Ciao.