Pagina 1 di 6
Inizio configurazione router cisco ISDN. La strada è lunga..
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:07 pm
da otto.pic
Router Cisco 1003 ISDN. ver soft. 11.3
Premetto che sono un novellino e che sto cercando di imparare sbattetto su tutte le faq e manuali possibili ma non ostate tutto i buchi neri sono tantissimi!

Dopo aver cancellatto tutto con un erase ho cominciato una nuova configurazione. L'intento è: connessione a 64kb verso il numero 7010187187 con nome e password Telecom. Uscita ethernet su switch senza nessuna autenticazione per utenti. In teoria diciamo la cosa più semplice che si possa fare.
Alcune righe inserite le devo cancellare, ma come si fa?
Le cose che mancano saranno tante, potete cominciare a dirmene qualcuna?
Building configuration...
Current configuration:
!
version 11.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname router
!
enable secret 5 $1$UiW.$EsOQwpBL6RbGlwxsi8zaV1
enable password router
!
username Telecom password 0 Telecom
no ip routing
isdn switch-type basic-net3
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
no ip route-cache
shutdown
!
interface BRI0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
encapsulation ppp
no ip route-cache
shutdown
dialer map ip 192.168.0.1 name router 7010187187
isdn calling-number 7010187187
ppp authentication chap
ppp multilink
!
ip classless
!
!
line con 0
line vty 0 4
password router
login
!
end
vi ringrazio anticipatamente
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:16 pm
da telma
ciao lore (Mauro)
Allora dovrai pazientare e sarà lunga ma piano piano ci arriviamo.
se vuoi fammi delle mail (guarda il mio profilo)
per cancellare righe di comando devi ripetere la riga con un no davanti usa copia e incolla (con ypert ctrl A ti porta inizio riga)
ovvio che devi entrare i priv. m. con il comando conf t (prompt =#)
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:25 pm
da telma
Allora:
Le porte sono in shutdown quindi in admin... down
se dai il comando sh int interface BRI0 vedi lo stato della porta
per 'attivarla' esegui i comandi validi per tutte le porte fisiche
es:
router#conf t
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
router(config)#int eth0
router(config-if)#no shutdown
router(config-if)#
premi ctrl-z
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:28 pm
da telma
Penso tu abbia già trovato delle configurazioni al caso tuo nel forum
(c'e' di tutto)
ricordati anche che una configurazione la puoi inserire utilizzando un file di testo con copia e incolla su host (tastodx) mentre sei in Priv Mode
o meglio in (#)
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:33 pm
da otto.pic
Ti ho contattato privatamente.
Ad ogni modo questa che leggi l'ho fatta di punto in bianco senza altre configurazioni d'appoggio, solo consultando il manuale.
Per la connessione, quel dialer map ip non c'entra niente, vero?
Ora per diventare quanto meno operativo cosa mi manca?
Vi ringrazio.
Siete gentilissimi
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:35 pm
da otto.pic
ecco l'ultimo run, bri0 e eth0 attive, rimosso dialer map ip
Building configuration...
Current configuration:
!
version 11.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname router
!
enable secret 5 $1$UiW.$EsOQwpBL6RbGlwxsi8zaV1
enable password router
!
username Telecom password 0 Telecom
no ip routing
isdn switch-type basic-net3
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
no ip route-cache
!
interface BRI0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
encapsulation ppp
no ip route-cache
isdn calling-number 7010187187
ppp authentication chap
ppp multilink
!
ip classless
!
!
line con 0
line vty 0 4
password router
login
!
end
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:40 pm
da telma
Cerca nel forum configurazioni che usano accessi bri
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:46 pm
da otto.pic
Mi spieghi in due righe come funziona il BRI per favore?
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 5:49 pm
da telma
otto.pic ha scritto:ecco l'ultimo run, bri0 e eth0 attive, rimosso dialer map ip
Building configuration...
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
no ip route-cache
!
interface BRI0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
encapsulation ppp
no ip route-cache
isdn calling-number 7010187187
ppp authentication chap
ppp multilink
!
ip classless
!
!
line con 0
line vty 0 4
password router
login
!
end
Lore
Be mancano tante istruzione a partire da una INT Dialer0
Comunque se non riesci a trovare una config o qualcun altro te la posta sul forum lo farò io anche se poi cosi impari poco !!!
N.B. la mia posta è protetta da un antispam non ti spaventare se ritorna indietro un messaggio 'strano'

Inviato: mer 08 feb , 2006 5:56 pm
da otto.pic
In teoria dovrebbe esserti già arrivato una mia email.
Nel caso se mi mandi un config lo posso usare a mo' di apprendimento... senza uplodarlo direttamente.
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 6:04 pm
da telma
otto.pic ha scritto:In teoria dovrebbe esserti già arrivato una mia email.
Nel caso se mi mandi un config lo posso usare a mo' di apprendimento... senza uplodarlo direttamente.
Lore
Be puoi caricarlo direttamente, io però non faccio mai una configurazione se non capisco come funzionano le cose, ad esempio stò recuperando un Pix che non ho mai configurato e ci sbatto un po la testa e un pò romperò le palpebre con domande (sopratutto a MaiO che da quello che ho letto lo conosce bene)
Inviato: mer 08 feb , 2006 6:11 pm
da otto.pic
Allora cominciamo.
Di cosa ho bisogno?
1. una interfaccia ethernet che ha l'indirizzo ip del router. (ha altro?)
2. una interfaccia bri0 (della quale non ho capito molto a cosa serve? deve contenere le informazioni sul ppp per esempio?)
3. una intrfaccia INT Dialer0 (che immagino si occupi della connessione, come?)
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 6:53 pm
da otto.pic
Aggiornamento del mio run.
Building configuration...
Current configuration:
!
version 11.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname router
!
enable secret 5 $1$UiW.$EsOQwpBL6RbGlwxsi8zaV1
enable password router
!
no ip routing
isdn switch-type basic-net3
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
no ip route-cache
!
interface BRI0
no ip address
no ip route-cache
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer remote-name dial
dialer string 7010187187
dialer pool 1
dialer-group 1
ppp authentication chap
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 105A0C1500141D06
ppp pap sent-username telecom password 7 120D001B17080309
ppp multilink
!
ip classless
!
access-list 1 permit 192.168.0.1 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
line vty 0 4
password router
login
!
end
Lore
Inviato: mer 08 feb , 2006 11:35 pm
da mip
otto.pic ha scritto:1. una interfaccia ethernet che ha l'indirizzo ip del router. (ha altro?)
Si,il nat,ma l'hai già definito.
otto.pic ha scritto:2. una interfaccia bri0 (della quale non ho capito molto a cosa serve? deve contenere le informazioni sul ppp per esempio?)
Le interfacce BRI sono due, una per canale B ISDN. Sono le intrfacce che effettuano fisicamente la connessione.
otto.pic ha scritto:3. una intrfaccia INT Dialer0 (che immagino si occupi della connessione, come?)
Si, si occupa della connessione linkandosi alla/alle interfacce BRI. E' praticamente un'interfaccia "simbolica", o virtuale che dir si voglia.
Inviato: gio 09 feb , 2006 12:35 am
da otto.pic
Ok. Allora diciamo che l'interfaccia ethernet per il momento è sistemata.
Per quanto riguarda l'interfaccia bri e dialer forse ho mischiato un pò di cose.
Allora, dato che i canali sono due, e potenzialmente li voglio utilizzare entrambi devo crearne due di BRI, la 0 e la 1, giusto?
Se le BRI sono le interfacce che effettuano fisicamente le connessioni tutte le informazioni sul tipo di ip etc, mentre nella DIALER le varie info sul ppp e parametri di connessione?
Vi ringrazio per l'aiuto, la situzione e la struttura comincia a divenirmi sempre più chiara...

piano piano...
Lore