Pagina 1 di 2

SHDSL cisco 1721

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:09 am
da svardanega
Salve a tutti, sto provando a configurare un CISCO 1721 per una HDSL telecom.
Mi hanno dato gli IP pubblici x.y.z.16 - -> x.y.z.23 /255.555.255.248
Default gteway : x.y.z.17
punto-punto : x.y.w.66
Io ho configurato così(in breve):

fastethernet 192.168.0.20
atm0 -> atm0.1 -> dialer0 : x.y.z.18
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 x.y.w.66

Ho inoltre alcuni parametri tipo DLCI=108, LMI=cisco

A livello di indirizzi IP può funzionare?
Grazie a tutti.

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:21 am
da marchino65
Ciao,
credo che tu faccia confusione, la connessione HDSL o SHDSL, non la puoi effettuare con la WIC-ADSL, quindi la configurazione relativa all'ATM non centra niente, sotto una configurazione HDSL
interface FastEthernet 0/0
ip address 192.168.10.20 255.255.255.0
ip nat inside
no shut
!
interface Serial0/0
no ip address
encapsulation frame-relay
no ip mroute-cache
no fair-queue
no shut
!
interface Serial0/0.20 point-to-point
description collegamento TGU xxxx
ip nat outside
ip address xxx.xxx.xxx.xxx 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 108
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 xxx.xxx.xxx.xxx (-1)

poi manca tutta la parte del nat

Saluti

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:30 am
da svardanega
Grazie della risposta iper-rapida!
La WIC montata è una wic1 SHDSL che mi è vista dal cisco come controller DSL.
il ocntroller DSL lo posso impostare come ATM o come T1. Ma di interfacce seriali neanche l'ombra!!
Non so se centri qualcosa ma sul contratto tlecom la porta "Z point" è di tipo ATM6/0/1
Ciao, grazie.

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:34 am
da marchino65
Ciao,
io credo che quella interfaccia non centri niente, ma il modem che ti hanno portato come esce ?

Saluti

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:53 am
da svardanega
Non mi hanno installato nessum modem, questa WIC dovrebbe fare tutto e collegarsi in ATM. Ma quello dovrebbe essere il meno(spero :oops: ).
Il prob è che volevo fare un collegamento:
(internet) --- (ip pubblico[router]ip pubbl#2) --- (ip pubbl#3[firewall~NAT]ip lan)
non so se si capisce lo schema.
E mi hanno assegnato:
1 la mia classe ip (ok)
2 il secondo della mia classe è il "default gateway" (dove va?)
3 punto punto (dove va messo?)
4 IP pubblico (un altro?)
Ciao.grazie

Inviato: mar 07 feb , 2006 11:57 am
da MaiO
Non sarebbe meglio cosi?
(internet)---(punto punto - router - ip pub)---(ip pub 2 - fw - ip priv)

Ciao

Inviato: mar 07 feb , 2006 12:13 pm
da svardanega
Azzzzz, ecco la conf che cercavo!
Scusate se insisto, dunque mi posso "appropriare" dell'IP "punto punto" e affibiarlo alla WAN del router. Ma quel secondo IP della mia classe pubblica, chiamato anche "default gw" lo metto come LAN del router ?
Notare che il "punto punto" è di classe C diversa, cioè non è proprio mio.

Ciao e grazie.

Inviato: mar 07 feb , 2006 1:18 pm
da MaiO
Eccoti un esempio:

interface Ethernet0
ip address 85.xx.xx.xx 255.255.255.224
!
interface ATM0
no ip address
load-interval 30
timeout absolute 35790 0
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 80.xx.xx.xx 255.255.255.252
no ip mroute-cache
timeout absolute 35790 0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!


Ciao

Inviato: mar 07 feb , 2006 4:15 pm
da telma
:shock:
che confusione !!!
:roll:
certo che tra wic - shdl - seirali - dlci - e Hdsl uno diventa matto per riuscire a seguire un filo logico.

Inviato: mar 07 feb , 2006 6:22 pm
da xxcondorxx
Ciao, ma se è una linea SHDSL tu dovresti avere oltre alla presa tripolare o rj anche un terminale Fast Frame che avrebbe dovuto installare Telecom.Inoltre dovresti avere il router con una wic Seriale.

Inviato: mar 07 feb , 2006 6:55 pm
da svardanega
Non ditelo neanche per scherzo :(
Domani devo installarlo, sul contratto c'e' scritto:
Tipo accesso: HSHDSL (due H e due S!)
Porta Z point:ATM6/0/1
Sul router ho il WIC SHDSL, deve andare :?
La mia conf è questa, ma l'encapsulation va aal5snap?

Codice: Seleziona tutto

controller DSL 0
 mode atm
 line-term cpe
 line-mode 2-wire line-zero
 line-rate auto
!
!
interface ATM0
 no ip address
 no atm ilmi-keepalive
!
interface ATM0.1 point-to-point
 ip address XX.XX.XX.66 255.255.255.252
 pvc 8/35
  encapsulation aal5mux ip
 !
!
interface FastEthernet0
 description $ETH-LAN$
 ip address XX.XX.YY.17 255.255.255.248
 speed auto
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 XX.XX.XX.64
ip http server
Ciao e grazie.

Inviato: mar 07 feb , 2006 8:31 pm
da xxcondorxx
Ah ok adesso ci siamo!!! HSHDSL e SHDSL sono due cose diverse!!!

encapsulation aal5mux ip è errata, devi mettere encapsulation aal5snap
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 XX.XX.XX.64 è errata, devi mettere ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 XX.XX.XX.65 oppure ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 atm0.1

Inviato: mar 07 feb , 2006 10:32 pm
da MaiO
Ehh non si chiama punto punto per niente ;)

Ciao

(scusate ma che offerta telecom sarebbe HSHdsl?????)

Inviato: mer 08 feb , 2006 10:56 am
da svardanega
m....a(accidenti)
Ci voleva la WIC seriale in effetti :( :( :( :( :(
ps:se qualcuno la vende la compro subito!!!
Il contratto è ALICE BUSINESS HDSL 2m MAN IP,
ma sulla tabella dati tecnici c'e' scritto tipo accesso:HSHDSL
Io non so cosa sia sta HSHDSL però l'ahetra che mi hanno installato esce V35 :(
pps: il tecnico telecom mi diceva di cercare la borchia che avrebbe dovuto avere un ingresso RJ11 (doppino telefonico) ma non c'era nessuna borchia aggiuntiva(solo l'ahetra)

Qual'e' dunque il WIC da acquistare?

Grazie a tutti.

Inviato: mer 08 feb , 2006 11:04 am
da MaiO
E' una hdsl standard ;)

Guarda l'MP, semmai ti posto la configurazione per ALICE BUSINESS HDSL 2m MAN IP.

Ciao