Limitare l'orario di esecuzione di una connessione ISDN

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
{DD4v3}
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 18 gen , 2006 9:24 am

Ciao a tutti,

è possibile limitare l'orario di esecuzione di una connessione ISDN?

Mi spiego:
ho alcuni router che collegano alcune sedi remote alla mia LAN utilizzando un dialup ISDN.

I router sono tutti CISCO (1601, 1603, 803, 1700).

Vorrei limitare per le sedi remote la possibilità di effettuare collegamenti al solo orario di ufficio.

Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...

Grazie a tutti per l'aiuto

DD4v3
Avatar utente
cisketto
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 178
Iscritto il: mar 20 dic , 2005 12:02 pm
Località: Milano

Ciao, spero che questo possa aiutarti.
A presto,
cisketto.

http://www.cisco.com/en/US/tech/tk543/t ... a69d.shtml
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Link errato dovresti applicare una time based acl in ingresso della porta eth del router o applicare una time-based acl sul interesting traffic.

La seconda è sicuramente più elegante, eccoti un link

http://www.cisco.com/en/US/tech/tk801/t ... 4089.shtml


Ciao
-=] MaiO [=-
EvolutionCrazy
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: dom 25 set , 2005 9:26 pm

per l'803 quando ero con tiscali (flat 9:00-18:00) io usavo questa config:

http://www.antidigitaldivide.org/index. ... pic&t=2025

in particolare:
access-list 121 permit ip any any time-range TISCALIDAY
access-list 121 permit ip any any time-range time_RESYNC

time-range TISCALIDAY
periodic daily 09:01 to 17:55
!
time-range time_RESYNC
periodic daily 01:00 to 01:01
!

(il secondo time_RESYNC lo usavo per autorizzare l'aggiornamento dell'ora dopo un reload/reset)

poi lo applicavo all'interfaccia dialer:
dialer-list 5 protocol ip list 121

e dialer al suo interno aveva:
dialer-group 5
e
dialer idle-timeout 180
(quindi si scollegava effettivamente al massimmo alle 17:55 + 180secondi)

e mi sembrava funzionasse bene :)
Rispondi