Pagina 1 di 2

Teleconomy Internet - ISDN flat

Inviato: lun 05 dic , 2005 5:02 pm
da MaiO
Qualcuno di voi l'ha sperimentato?
Controindicazioni?
Particolarità nella configurazione?

Grazie

Inviato: lun 19 dic , 2005 6:50 pm
da pistino
A me non funziona con un 801, qui di seguito incollo cosa ho scritto sul forum hwupgrade:

"Vi prego di darmi una mano.... altrimenti mi metto a piangere dalla disperazione.
ho attivato il flat isdn da una settimana almeno
con modem analogico e modem isdn su usb nessun problema
Con un cisco 801 non riesco a farla funzionare nemmeno configurandolo con il sw cisco fast setup.
Penso allora sia un problema mio o del router (recuperato usato)
provo a fare due differenti config (sempre con cisco fast setup) con provider "a gratis" come email e libero e tutto funziona perfettamente.
Deduco allora che il router funziona, ma sto sbagliando qualcosa nella config, ho copiato esattamente i setup proposti nella prima pagina di questo thread.
Ho notato che con le impostazioni per telecom, quando un pc cerca di connettersi ad internet il router accende (oltre ai led verdi rx e tx) anche quello verde di linea, ma è come se la connessione venisse rifiutata dal server remoto perchè non si accendono i led arancio di connessione.
Con gli altri provider prima si accede il led verde di linea e dopo nulla quelli arancio di connessione.
Vi prego di aiutarmi, serve che posti il file ios che sto usando?
Perchè? perchè?
Pistino"

nella prima pag del thread tra le varie cose c'è scritto:

"Configurazione della connessione per Router ISDN per modello Cisco Router 801

Configurazione dei DNS.

Prima coppia:

DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

oppure seconda coppia:

DNS1: 194.243.154.62
DNS2: 195.31.90.31


...poi per la config del 801 la Dialer si configura cosi:

!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip directed-broadcast
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
dialer idle-timeout 600
dialer string 7010187187
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 0010160A0158040B
ppp pap sent-username telecom password 7 105A0C1500141D06
!

poi è logico che non ce solo questo da configurare sul 801...
la password è sempre telecom solo che sta in codifica 7."

Ti posso assicurare che questa config a me non funziona

Inviato: lun 19 dic , 2005 9:17 pm
da EvolutionCrazy
questa la mia config attuale su di un 803 (per l'801 ti basta togliere il discorso dei dial peers):
http://www.antidigitaldivide.org/index. ... 3324#23324

fila che è una favola, vedi qui:
http://www.antidigitaldivide.org/index. ... pic&t=2282

ora sono connesso da 4gg e 21ore... circa 5gb caricati e 4.5gb scaricato...

:lol:

l'unico cosa sui cui bisogna stare attenti è il ping... sensibilmente superiore rispetto a quello di altre connessioni (il mio riferimento è tiscali... che mi stava sui 38/40... con telecom non sono mai sceso sotto i 55)

Inviato: lun 19 dic , 2005 11:56 pm
da pistino
Grazie EvolutionCrazy
il tuo intervento mi ha evitato che prendessi a pugni 'sto 801
entro domani sera farò vari test...

as soon

Inviato: mar 20 dic , 2005 2:12 pm
da MaiO
Grazie ragazzi,

entro il fine settimana la proverò da un mio collega su un 1700.

Poi vi faccio sapere.

Ciao

Inviato: mer 21 dic , 2005 10:19 am
da pistino
MaiO ha scritto: entro il fine settimana la proverò da un mio collega su un 1700.
Poi vi faccio sapere.
dispongo anche di un 1700, solo che se voglio spaccare un 801, un 1700 lo dovrei disintegrare, vero??? :wink:
Ad ora sono risucito a resettarlo e cambiato le password, ma nulla di più

Tornando all'801 ieri sera ho fatto un altro microscopico passo avanti, il problema è che il tftp va in errore

Inviato: mer 21 dic , 2005 11:19 am
da MaiO
Non è vero, se riesci configurare un 801 dovresti riuscire a configurare anche un 1700 (è pursempre l'IOS).

Ciao

Inviato: mer 21 dic , 2005 6:55 pm
da pistino
MaiO ha scritto:Non è vero, se riesci configurare un 801 dovresti riuscire a configurare anche un 1700 (è pursempre l'IOS).
ha detto giusto...
SE .... riesci a configurare un 801!!

stanotte vado avanti ad oltranza....

Inviato: gio 22 dic , 2005 12:48 pm
da MaiO
Ma è vero???

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57008&r=PI

Vi è stata sospesa?

Ciao

cisco 1700

Inviato: gio 22 dic , 2005 2:52 pm
da donpal
quando hai fatto la confiurazione del 1700 puoi invianre una copia al formu ?

ne o veramente le scatole piene

Inviato: sab 24 dic , 2005 11:14 am
da pistino
cari amici solo al limite dell'esasperazione
sarà la 40esima volta che prova a caricargli il file di config
il comando che digito è copy tftp://192.168.0.210/startup-config nvram:startup-config dopo aver fatto tutto per benino come indicato nelle varie guide

Ho provato ad installare su due pc differenti TFTP e su untrambi dopo aver lanciato il comando, appaiono 4 righe, 3 verdi complete e una rossa aborted


sull'interfaccia web appare questo

OutputCommand base-URL was: /level/15/exec/-
Complete URL was: /level/15/exec/-/copy/tftp:\/\/192.168.0.210\/startup-config/nvram:startup-config/CR
Command was: copy tftp://192.168.0.210/startup-config nvram:startup-config

Accessing tftp://192.168.0.210/startup-config...
Loading startup-config from 192.168.0.210 (via Ethernet0): !
[OK - 2259/4096 bytes]
[OK]
2259 bytes copied in 9.932 secs (251 bytes/sec)

command completed.

se digito reload o qualsiasi altra cosa il router è bloccato

vi prego aiutatemi.

ciao



ma che caspita vuol di

Inviato: mer 28 dic , 2005 12:16 pm
da pistino
up piccolo, piccolo
senza disturbare...
sono disperato :cry:

Inviato: mer 28 dic , 2005 2:53 pm
da andrewp
Non capisco perchè vuoi copiare la startup-config da un server tftp :roll:

Inviato: mer 28 dic , 2005 3:53 pm
da telma
SithDrew ha scritto:Non capisco perchè vuoi copiare la startup-config da un server tftp :roll:

Probabilmente perchè non sa come copiare una configurazione
sul router :wink:

Inviato: mer 28 dic , 2005 6:35 pm
da andrewp
telma ha scritto:
SithDrew ha scritto:Non capisco perchè vuoi copiare la startup-config da un server tftp :roll:

Probabilmente perchè non sa come copiare una configurazione
sul router :wink:
Ottima intuizione :P
Pistino copia la configurazione da un file di testo ed incollala a mano in "conf t" nel router...soluzione rapidissima.

Ciao.