Salve a tutti.
vediamo se la cosa e' possibile...
vorrei configurare due linee adsl sullo stesso router.
una linea e' una multigroup mega con 8 ip statici, l'altra e' una connessione tiscali flat a 4 mb con ip dinamico
sto provando a CONFIGURARE sto' router in questo modo:
indirizzo ip: primario quello stabilito dalla multigroup mega
secondario : 2 indirizzi uno 192.168.100.254 per la rete multigroup mega,
l'altro 192.168.10.254 per la connessione tiscali
configuro un atm0.1 che esce tramite tiscali (quindi utilizzo una int dialer0
configuro un atm1.1 che esce tramite interbusiness con il suo indirizzo statico dato da interbusiness
problema: cosa fa cosa?? ossia non riesco a fare in modo tale che gli indirizzi 192.168.10.x escano tramite dialer0 e gli indirizzi 192.168.100.x
escano tramite atm1.1
di fatto riesco a connettermi ma in modo lento e alcuni siti non li riesco a vedere ne' pingare.
Ho letto l'articolo sulle access-list, ma la parte due ancora nada?
non so forse ci vuole una tabella di routing appropriata.Intanto vi posto il mio sfacelo di configurazione, chi è di buon cuore gliela puo' dare un'occhiata.So le domande che mi farete (tipo perchè non li fai uscire tutti con una linea e una la disdici, a che serve fare così...due router da 50 euro e vai, ecc.....) e sicuramente AVETE RAGIONE.
Ma a me piacerebbe insieme a voi provarci, vi va?
Saluti
cisco 1721 con 2 wic-1adsl
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven 11 nov , 2005 9:28 am
- Località: Agrigento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nel Paradiso Terrestre Adamo si annoiava e Dio gli propose una compagna meravigliosa e disponibile; in cambio voleva che si tagliasse un braccio ed una gamba...Allora Adamo chiese: cosa ci viene con una costola ??
Bisio docet

- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
e che è sta robba????
interface FastEthernet0
ip address 192.168.100.254 255.255.255.0 secondary
ip address 192.168.10.254 255.255.255.0 secondary
ip address 81.115.XXX.XXX 255.255.255.248
ip nat inside
ip tcp adjust-mss 1452
load-interval 30
speed auto
no keepalive
hold-queue 100 out
Stiamo scherzando????
Fai come ogni cristinano, prendi un'altra vic fe o utilizza le vlan. In questo modo riesci solo a mandare in confusione il router.
Ciao
interface FastEthernet0
ip address 192.168.100.254 255.255.255.0 secondary
ip address 192.168.10.254 255.255.255.0 secondary
ip address 81.115.XXX.XXX 255.255.255.248
ip nat inside
ip tcp adjust-mss 1452
load-interval 30
speed auto
no keepalive
hold-queue 100 out
Stiamo scherzando????
Fai come ogni cristinano, prendi un'altra vic fe o utilizza le vlan. In questo modo riesci solo a mandare in confusione il router.
Ciao
-=] MaiO [=-
-
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven 11 nov , 2005 9:28 am
- Località: Agrigento
grazie per la forte pazienza, non mi aspettavo di meglio.
neanche io riuscivo a guardarla sta' conf, il fatto e' che non ho mai usato le vlan.Mi aiuti un po'? magari indicandomi qualcosa di esistente sul Forum? Cosa costerebbe una vic fe?
Ciao
neanche io riuscivo a guardarla sta' conf, il fatto e' che non ho mai usato le vlan.Mi aiuti un po'? magari indicandomi qualcosa di esistente sul Forum? Cosa costerebbe una vic fe?
Ciao
Nel Paradiso Terrestre Adamo si annoiava e Dio gli propose una compagna meravigliosa e disponibile; in cambio voleva che si tagliasse un braccio ed una gamba...Allora Adamo chiese: cosa ci viene con una costola ??
Bisio docet

- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
vic fe = un altra interfaccia ethernet. se vuoi configurare le vlan devi avere anche un switch l2 manged per poterle gestire successivamente.
Dimmi tu che strada voi percorere, e cerchero pazientemente di indicarti la conf o/e letture da fare.
Ciao
Dimmi tu che strada voi percorere, e cerchero pazientemente di indicarti la conf o/e letture da fare.
Ciao
-=] MaiO [=-
-
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven 11 nov , 2005 9:28 am
- Località: Agrigento
grazie per la pazienza, te ne sono grato e riconoscente.
Vorrei procedere provando a configurare le vlan sul cisco 1720 , lo switch l2 managed lo abbiamo, abbiamo un catalyst 2940 e un 4500
quali sono i comandi che devo utilizzare in una configurazione tipo quella che hai purtroppo visto?
Ciao e grazie
Vorrei procedere provando a configurare le vlan sul cisco 1720 , lo switch l2 managed lo abbiamo, abbiamo un catalyst 2940 e un 4500
quali sono i comandi che devo utilizzare in una configurazione tipo quella che hai purtroppo visto?
Ciao e grazie
Nel Paradiso Terrestre Adamo si annoiava e Dio gli propose una compagna meravigliosa e disponibile; in cambio voleva che si tagliasse un braccio ed una gamba...Allora Adamo chiese: cosa ci viene con una costola ??
Bisio docet

- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Purtroppo sono al lavoro in questo momento e non ho delle conf già fatte. Stasera dopo cena ti posto la configurazione per i switch e per il router.
Mi potresti fare un disegno della topologia di rete (i collegamenti tra i vari dispositivi) e magari anche il sh run dei router.
Ciao
Mi potresti fare un disegno della topologia di rete (i collegamenti tra i vari dispositivi) e magari anche il sh run dei router.
Ciao
-=] MaiO [=-