Chiarimento su VLAN
Inviato: lun 22 mar , 2010 8:54 am
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento sulle VLAN, sono alla prime armi con gli apparati Cisco. Possiedo un Router 877 e sono riuscito a configurarlo correttamente per la navigazione internet. Tra breve vorrei prendere uno switch L2, tipo un 2960, però vorrei chiedervi un paio di cose. Con l'877 è possibile assegnare le porte FastEthernet al massimo a 2 VLAN diverse(es. sulla VLAN 1 di default metto le FastEthernet 0,1 e 2, mentre assegno la 3 ad una VLAN 2 creato dal sottoscritto). Ho notato che il PC attaccato alla FastEthernet 3 non è raggiunto dal DHCP server del 877(su questo ci ritorniamo tra un secondo). La domanda è questa:
con uno switch tipo il 2960, se faccio una configurazione simile all'877, nel senso assegno le prime 5 porte alla VLAN 1 e altre 3 ad una VLAN 2, affinchè i PC(della VLAN 2) siano raggiunti dal DHCP server dell'877 e che siano nella stessa subnet della VLAN 1, cosa devo fare? Devo tirare semplicemente un 2° cavo ETH dall'877 alla prima porta della VLAN 2 oppure non è necessario(nel senso ne basta uno verso una porta della VLAN 1)? Lo scopo è di utilizzare la stessa subnet della VLAN 1 e di far uscire tutti i PC in internet, ma i PC della VLAN 1 non devono raggiungere quelli della VLAN 2.
Grazie, chiarito questo poi vorrei tornare un attimo sul discorso VLAN del solo apparato 877
avrei bisogno di un chiarimento sulle VLAN, sono alla prime armi con gli apparati Cisco. Possiedo un Router 877 e sono riuscito a configurarlo correttamente per la navigazione internet. Tra breve vorrei prendere uno switch L2, tipo un 2960, però vorrei chiedervi un paio di cose. Con l'877 è possibile assegnare le porte FastEthernet al massimo a 2 VLAN diverse(es. sulla VLAN 1 di default metto le FastEthernet 0,1 e 2, mentre assegno la 3 ad una VLAN 2 creato dal sottoscritto). Ho notato che il PC attaccato alla FastEthernet 3 non è raggiunto dal DHCP server del 877(su questo ci ritorniamo tra un secondo). La domanda è questa:
con uno switch tipo il 2960, se faccio una configurazione simile all'877, nel senso assegno le prime 5 porte alla VLAN 1 e altre 3 ad una VLAN 2, affinchè i PC(della VLAN 2) siano raggiunti dal DHCP server dell'877 e che siano nella stessa subnet della VLAN 1, cosa devo fare? Devo tirare semplicemente un 2° cavo ETH dall'877 alla prima porta della VLAN 2 oppure non è necessario(nel senso ne basta uno verso una porta della VLAN 1)? Lo scopo è di utilizzare la stessa subnet della VLAN 1 e di far uscire tutti i PC in internet, ma i PC della VLAN 1 non devono raggiungere quelli della VLAN 2.
Grazie, chiarito questo poi vorrei tornare un attimo sul discorso VLAN del solo apparato 877