Pagina 1 di 1
cambiare porta telnet
Inviato: mer 09 nov , 2005 12:07 pm
da consultazione
come si fa a cambiare la porta telnet da 23 a xxx ?
Inviato: mer 09 nov , 2005 12:31 pm
da MaiO
O ma tutte tu ste domande strane?????
Una ACL che ne dici???
Ciao
Inviato: mer 09 nov , 2005 12:33 pm
da consultazione
non mi dite che non si puo' cambiare

Inviato: mer 09 nov , 2005 12:41 pm
da andrewp
Cambia porta di telnet e poi vuole trasformare il router in un web server

Inviato: mer 09 nov , 2005 12:41 pm
da Renato.Efrati
MaiO ha scritto:O ma tutte tu ste domande strane?????
Una ACL che ne dici???
Ciao
ma che stai a di?
Inviato: mer 09 nov , 2005 1:11 pm
da MaiO
Certo. E' l'unico modo. Non esiste un commando che ti cambia la porta di acolto sulla vty. L'unico escamotage è fare un PAT.
Pensavo qualcosa tipo
ip nat inside source static tcp 192.168.1.1 23 206.111.76.1 4001
extendable
però non ho mai provato.
guarda questi link
http://groups.google.it/group/comp.dcom ... 4a7d482589
http://groups.google.it/group/comp.dcom ... b080ce1f9c
http://groups.google.it/group/alt.certi ... de6859b821
Inviato: gio 10 nov , 2005 12:12 am
da Renato.Efrati
nn mi piace e' na boiata
Inviato: gio 10 nov , 2005 9:34 am
da MaiO
Figo.
Ti giuro che ho guardato e riguardato tutti i parametri della vty. Questo mi è sfugito, sarà perche la description "è poco chiara". Stasera ci provero ad assegnare alla vty 4 rotatory 60 per vedere come và.
Grazias di questo prezioso tip.
Ciaoz
Re: cambiare porta telnet
Inviato: gio 10 nov , 2005 12:09 pm
da Renato.Efrati
netkiller ha scritto:consultazione ha scritto:come si fa a cambiare la porta telnet da 23 a xxx ?
Al posto di xxx ci metti la porta che vuoi, considera che puoi utilizzare quelle dalla 3000 in poi in quanto sono riservate da cisco per questo scopo.
Esempio:
rotary 51 = porta 3051
Matteo
spero funzioni nn lo sapevo nn l'ho mai trovato da nessuna parte