Pagina 1 di 1
[RISOLTO] CISCO 1721 e Alice Liberty 2M di telecom
Inviato: mar 08 dic , 2009 9:13 am
da mittler
Salve a tutti,
dovrei realizzare la configurazione di un cisco 1721 con una wic-1t seriale e porta FastEthernet per farlo andare con una alice liberty 2M di telecom.
Questi i parametri che mi ha lasciato il tecnico telecom:
Codice: Seleziona tutto
IP WAN XX.XX.XX.206
NM WAN 255.255.255.252
GW WAN XX.XX.XX.205
LAN PUBBLICA YY.YY.YY.16 255.255.255.240
VPI/VCI 8/35
a ciò aggiungo che la mia Lan privata è la classica 192.168.1.x 255.255.255.0
Questa la configurazione che ho provato:
Codice: Seleziona tutto
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname C1721
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
ip cef
!
!
!
!
!
interface Loopback0
description LAN PUBBLICA
ip address YY.YY.YY.16 255.255.255.240
ip nat outside
no shut
!
!
interface FastEthernet0
description LAN PRIVATA
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
no shut
!
interface Serial0
description Frame-Relay Net
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no shut
!
interface Serial0.1 point-to-point
description WAN
bandwidth 1024
ip address XX.XX.XX.206 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 108 IETF
ip nat outside
no shut
!
ip forward-protocol nd
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
ip nat inside source list 1 interface Loopback0 overload
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
!
end
Non riesco a capire cosa ho sbagliato.
La Serial0.1 va up per circa 30 secondi e poi cade.
In quei 30 secondi da pc su Lan Privata (192.168.1.x) sono in grado di pingare XX.XX.XX.206 ma non di navigare (e i dns sono configurati sul pc).
Avete qualche idea?
grazie
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 10:02 am
da lorbellu
Ciao,
A parte che non ti serve il nat outside sulla loopback, il tuo problema a occhio e croce é che hai impostato il DLCI sbagliato.
interface Loopback0
description LAN PUBBLICA
ip address YY.YY.YY.16 255.255.255.240
ip nat outside
Fai uno show frame-relay pvc e postalo per cortesia. In ogni modo dovresti avere un DLCI 108 utilizzato localmente ma inattivo mentre ne avrai uno diverso NON utilizzato ma attivo.
interface Serial0.1 point-to-point
description WAN
bandwidth 1024
ip address XX.XX.XX.206 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 108 IETF
Applica il DLCI attivo sotto la sub interfaccia seriale ed il gioco dovrebbe essere fatto.
Saluti
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 10:50 am
da mittler
lorbellu ha scritto:
Fai uno show frame-relay pvc e postalo per cortesia. In ogni modo dovresti avere un DLCI 108 utilizzato localmente ma inattivo mentre ne avrai uno diverso NON utilizzato ma attivo.
--CUT--
Applica il DLCI attivo sotto la sub interfaccia seriale ed il gioco dovrebbe essere fatto.
Saluti
Innanzitutto grazie infinite per aver risposto.
Veniamo al dunque, questo l'output dello show frame-relay pvc
Codice: Seleziona tutto
C1721#show frame-relay pvc
PVC Statistics for interface Serial0 (Frame Relay DTE)
Active Inactive Deleted Static
Local 0 1 0 0
Switched 0 0 0 0
Unused 0 0 0 0
DLCI = 463, DLCI USAGE = LOCAL, PVC STATUS = INACTIVE, INTERFACE = Serial0.1
input pkts 0 output pkts 19 in bytes 0
out bytes 2039 dropped pkts 0 in pkts dropped 0
out pkts dropped 0 out bytes dropped 0
in FECN pkts 0 in BECN pkts 0 out FECN pkts 0
out BECN pkts 0 in DE pkts 0 out DE pkts 0
out bcast pkts 3 out bcast bytes 954
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
pvc create time 00:06:07, last time pvc status changed 00:05:37
di conseguenza ho modificato la parte relativa alla Serial0.1 in questo modo:
Codice: Seleziona tutto
interface Serial0.1 point-to-point
description WAN
bandwidth 1024
ip address XXX.XXX.XXX.206 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 463 IETF
ip nat outside
no shut
Ovviamente, continua a non funzionare, ma ho aperto un ticket con telecom per conoscere il DLCI corretto.
Saluti
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 10:58 am
da lorbellu
Ciao,
Potresti ripostare lo show frame-relay pvc adesso?
Hai gli stessi sintomi o riesci dalla LAN a pingare la tua punto punto?
Saluti
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 11:13 am
da mittler
lorbellu ha scritto:Ciao,
Potresti ripostare lo show frame-relay pvc adesso?
Hai gli stessi sintomi o riesci dalla LAN a pingare la tua punto punto?
Saluti
Eccolo
Codice: Seleziona tutto
show frame-relay pvc
PVC Statistics for interface Serial0 (Frame Relay DTE)
Active Inactive Deleted Static
Local 0 1 0 0
Switched 0 0 0 0
Unused 0 0 0 0
DLCI = 463, DLCI USAGE = LOCAL, PVC STATUS = INACTIVE, INTERFACE = Serial0.1
input pkts 0 output pkts 30 in bytes 0
out bytes 3688 dropped pkts 0 in pkts dropped 0
out pkts dropped 0 out bytes dropped 0
in FECN pkts 0 in BECN pkts 0 out FECN pkts 0
out BECN pkts 0 in DE pkts 0 out DE pkts 0
out bcast pkts 5 out bcast bytes 1660
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
pvc create time 00:12:21, last time pvc status changed 00:02:09
per quanto riguarda il ping continuo a ricevere un Host di destinazione irraggiungibile.
ciao
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 11:31 am
da lorbellu
OK, grazie. Ahime purtroppo ti hanno stroncato il DLCI.
Probabilmente non c'è più cross-connection tra il RAF ed il MUX in centrale o forse hanno staccato la permuta sul MUX.
Comunque é un guasto Telecom.
Saluti
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 2:07 pm
da mittler
lorbellu ha scritto:OK, grazie. Ahime purtroppo ti hanno stroncato il DLCI.
Probabilmente non c'è più cross-connection tra il RAF ed il MUX in centrale o forse hanno staccato la permuta sul MUX.
Comunque é un guasto Telecom.
Saluti
Grazie infinite,
ho segnalato il guasto a Telecom, ora posso solo aspettare che intervengano.
saluti
Re:
Inviato: mer 09 dic , 2009 3:18 pm
da mittler
mittler ha scritto:
ho segnalato il guasto a Telecom, ora posso solo aspettare che intervengano.
saluti
finalmente è tutto ok.
grazie ancora per il supporto!

Inviato: lun 14 dic , 2009 8:48 am
da lorbellu
Ma Telecom e Alice non sono la stessa roba?
Ni. Telecom é un carrier, Alice é la sua offerta di connettività verso Internet, che si divide in offerte Consumer ed offerte Business (caratterizzate da indirizzamento IP statico e banda minima garantita).
Fai una prova, su Google digita: Offerte Telecom e vedrai che la prima voce che ti appare è: Adsl Telecom Italia
Questo é normale in quanto il listino Telecom più cliccato é sicuramente quello consumer, la cui offerta é (praticamente) solo ADSL.
Per la cronaca, la Alice Liberty 2M é una linea (s)HDSL a 2M con banda minima garantita. Essendo una linea (s)HDSL ha un canone mensile di alcune centinaia di €, quindi é un'offerta che si riferisce al mondo business o a chi ha i miliardi da spendere per una line di questo tipo
Saluti