Pagina 1 di 1
[CISCO 1720]Configurarlo per Fastweb
Inviato: gio 12 nov , 2009 4:10 pm
da necrotec
Ciao a tutti, ho questo router cisco 1720, l'ho attaccato all'hag di fastweb
sulla porta eth0 e ovviamente ho dato
Codice: Seleziona tutto
configure terminal
interface FastEthernet0
ip address dhcp
no shutdown
e tutti fila liscio, ma dato che sono neofita cisco, non ho ben capito ora come fare per far navigare i client, dato che ha solo la porta aux e non sono riuscito a trovare niente, per la configurazione.
vi posto uno show config
Codice: Seleziona tutto
router#show config
Using 470 out of 29688 bytes
#####################
!#
version 12.2############
service timestamps debug up
!
!
memory-size iomem 20
ip subnet-zerohts Legend
!
ip ssh time-out 120
Use, d
!
interface FastEthernet0
no ip address
shutdown
speed auto
!
interface Serial0
no ip address
shutdown
no fair-queue
!
ip classless
no ip http server
ip pim bidir-enable
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
!
no scheduler allocate
end
Inviato: ven 13 nov , 2009 7:24 am
da sabba
Ciao
Allora togli il dhcp, e mette indirizzi fissi.
Inserisci alle schede di rete e al router i dns della rete fastweb.
Crea una seconda vlan e dai come indirizzi quelli che ti assegna fastweb e sulla fastethernet0 metti vlan2 come nativa
Crea un nat :
inside dai vlan1 o bv1(se hai anche wireless come nel mio caso)
outside vlan2
crea routing selezionando vlan2
Questo è quello che ho fatto io sul mio router 877, ho combattuto un pò, ma alla fine ci sono riuscito, penso che vada bene anche per il tuo.
Comunque sono qua se servono chiarimenti.
Inviato: ven 13 nov , 2009 10:14 pm
da necrotec
sabba ha scritto:Ciao
Allora togli il dhcp, e mette indirizzi fissi.
Inserisci alle schede di rete e al router i dns della rete fastweb.
Crea una seconda vlan e dai come indirizzi quelli che ti assegna fastweb e sulla fastethernet0 metti vlan2 come nativa
Crea un nat :
inside dai vlan1 o bv1(se hai anche wireless come nel mio caso)
outside vlan2
crea routing selezionando vlan2
Questo è quello che ho fatto io sul mio router 877, ho combattuto un pò, ma alla fine ci sono riuscito, penso che vada bene anche per il tuo.
Comunque sono qua se servono chiarimenti.
scusa non ho capito io ho solo una interfaccia che e' FastEthernet0
potresti darmi un esempio dei comandi? io comunque riesco tranquillamente a fare un ping verso l'esterno.
Inviato: sab 14 nov , 2009 9:36 am
da TeCer
necrotec ha scritto:sabba ha scritto:Ciao
Allora togli il dhcp, e mette indirizzi fissi.
Inserisci alle schede di rete e al router i dns della rete fastweb.
Crea una seconda vlan e dai come indirizzi quelli che ti assegna fastweb e sulla fastethernet0 metti vlan2 come nativa
Crea un nat :
inside dai vlan1 o bv1(se hai anche wireless come nel mio caso)
outside vlan2
crea routing selezionando vlan2
Questo è quello che ho fatto io sul mio router 877, ho combattuto un pò, ma alla fine ci sono riuscito, penso che vada bene anche per il tuo.
Comunque sono qua se servono chiarimenti.
scusa non ho capito io ho solo una interfaccia che e' FastEthernet0
potresti darmi un esempio dei comandi? io comunque riesco tranquillamente a fare un ping verso l'esterno.
Ti occorre per forza un'altra porta ethernet.
Puoi implementarla con una scheda Wic 1-Enet o una Wic 4ESW
Inviato: gio 19 nov , 2009 3:53 pm
da necrotec
ok ora sono su un 1751v con la wic per una porta aggiuntiva
ora come dovrei fare per il nat e per la rete?
Inviato: gio 19 nov , 2009 5:22 pm
da necrotec
ok sto impazzendo.
ora ho questo 1751v con la wic con la porta di rete, metto il dhcp
sulla FastEthernet0/0 per avere l'ip da fastweb provo un ping ed e' ok
ora il problema e' questo.
Io attacco il router sulla Ethernet0/0 ad uno switch dove sono connessi
i client, configuro ip subnetmask ma niente. non si accende nemmeno
la luce sullo switch.
Sto uscendo scemo per questa cosa, ho visto diversi documenti ma
niente!
vi posto uno show config
Codice: Seleziona tutto
Current configuration : 901 bytes
!
! Last configuration change at 10:44:46 UTC Mon Mar 27 2006
! NVRAM config last updated at 09:55:42 UTC Mon Mar 27 2006
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
voice-card 1
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
!
!
!
ip cef
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0/0
ip address 192.168.0.16 255.255.255.0
ip nat inside
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no ip mroute-cache
half-duplex
!
interface FastEthernet0/0
ip address dhcp
ip nat outside
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no ip mroute-cache
speed auto
full-duplex
!
ip classless
no ip http server
!
!
!
!
voice-port 1/0
!
full-duplex
!
ip classless
no ip http server
!
!
!
!
voice-port 1/0
!
voice-port 1/1
!
!
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
login
!
!
end
grazie!
Inviato: ven 20 nov , 2009 6:24 pm
da necrotec
UP!

Inviato: ven 20 nov , 2009 8:55 pm
da luca.prina
Ciao,
per quanto riguarda il led sullo switch verifica che il cavo sia giusto (deve essere non-cross) e che la porta sia no shutdown.
per quanto riguarda la tua config cosi a occhio ti manca l'access list per fare il nat.
cioè devi specificare quale indirizzo/indirizzi fastweb usare per uscire.
ora sono un po di corsa ma se cerchi nel forum esempi di nat ce ne sono un sacco.. vanno bene anche quelli per le varie adsl basta che sostituisci alla dialer la tua interfaccia Fa0/0
scusa la domanda ma... perchè hai collegato l'interfaccia a 100 (fastethernet) a fastweb che va a 10 e l'interfaccia a 10 alla tua lan che (in teoria) va a 100?
spero di non aver detto cavolate .. un saluto atutti
Luca
Inviato: ven 20 nov , 2009 9:04 pm
da necrotec
luca.prina ha scritto:Ciao,
per quanto riguarda il led sullo switch verifica che il cavo sia giusto (deve essere non-cross) e che la porta sia no shutdown.
per quanto riguarda la tua config cosi a occhio ti manca l'access list per fare il nat.
cioè devi specificare quale indirizzo/indirizzi fastweb usare per uscire.
ora sono un po di corsa ma se cerchi nel forum esempi di nat ce ne sono un sacco.. vanno bene anche quelli per le varie adsl basta che sostituisci alla dialer la tua interfaccia Fa0/0
scusa la domanda ma... perchè hai collegato l'interfaccia a 100 (fastethernet) a fastweb che va a 10 e l'interfaccia a 10 alla tua lan che (in teoria) va a 100?
spero di non aver detto cavolate .. un saluto atutti
Luca
allora il cavo e' giusto e l'interfaccia e' in no shutdown
ho collegato le interfacce in quel modo perche' facendo una ricerca su questo forum, un utente con lo stesso problema aveva risolto cosi'
ciao