Pagina 1 di 2
ALICE BUSINESS E CISCO SOHO97
Inviato: mar 25 ott , 2005 11:46 am
da crismch1
Innanzitutto ciao a tutti
Devo configurare un router SOHO97 x farlo lavorare con questa ADSL
(Alice Business) e volevo sapere se a qualcuno e' gia capitato di farlo.
Di informazioni Telecom non me ne ha lasciate proprio tante, pero' penso che il fondamentale ci sia

Premetto subito che l'offerta prevedeva l'utilizzo in comodato di un router Pirelli con smartcard ma io voglio usare il mio SOHO97
Mi comunicano che il funzionamento e' PPPoE
ip netmask e gtw li ho
Con il PPPoE bastano questi dati x collegarsi?
Grazie a tutti in anticipo
Inviato: mar 25 ott , 2005 12:04 pm
da TheIrish
Sì, dovrebbero essere sufficienti.
Puoi trovare numerose configurazioni che fanno al tuo caso nel forum.
Inviato: mar 25 ott , 2005 12:20 pm
da crismch1
TheIrish ha scritto:Sì, dovrebbero essere sufficienti.
Puoi trovare numerose configurazioni che fanno al tuo caso nel forum.
Grazie TheIrish, sei sempre disponibile
Sto cercando nel forum qualcosa che faccia al fatto mio, pero' al contempo desideravo chiederti/vi qualche dritta fondamentale sul "da sapersi" per questo tipo di ADSL
Tipo, non so, una configurazione proprio base che funzioni e da studiare
Nel caso grazie molte, continuo a cercare spunti nel forum cmq
Grazie ancora e ciao
Inviato: mar 25 ott , 2005 2:17 pm
da TheIrish
Non sono un esperto di contratti, anche perché cambiano nome e specifiche in continuazione.
Sarebbe utile avere qualche chiarimento su che tipo di informazioni ti hanno dato.
Per esempio:
quanti indirizzi ip pubblici hai a disposizione?
Il gateway che hai accennato, è un ip pubblico, giusto? (domanda dalla risposta scontanta, fino a che non ti capita un provider che ti suggerisce un ip privato da dare all'ethernet del router).
Quali subnet mask hanno gli ip forniti?
Inviato: ven 28 ott , 2005 11:33 am
da MIT
Ho lo stesso problema e cercando in giro sembra che questo tipo di contratto funzioni solo con quel router
Avete notizie diverse

lol
Inviato: ven 28 ott , 2005 1:08 pm
da Renato.Efrati
lol ma fate copia incolla degli altri thread ?
Re: lol
Inviato: ven 28 ott , 2005 4:56 pm
da Undertacker
Ola a tutti
Prova ad analizzare queste, sono configurazioni base di un alice adsl e una interbusuiness.
sono base ma penso valide per capire qualcosa
Saluti Under
Inviato: mer 09 nov , 2005 2:21 pm
da ndiego75
Non so se poi ci sei riuscito ma quello che ti posso dire, su esperienza personale è la seguente:
Tutti gli abbonamenti Alice dove viene dato in comodato il router Pirelli funzionano solo ed esclusivamente con quel router per via del MUX che cè in centrale che è specifico per mandare automaticamente le impostazioni al router stesso (fondamentalmente per ovviare agli incompetenti del settore), ad esempio indirizzo ip statico. Il fatto è che se tu metti il tuo router con la configurazione giusta, l'allineamento avviene senza problemi ma non ti fa passare pacchetti manco a morire.
Per poter usare il proprio router bisogna far convertire tramite il 191 la linea da "con router" a "naked". Attenzione a questo punto la cosa sembra fatta ma purtroppo passano parecchi mesi prima che questo cambio venga fatto. A me dopo 9 mesi di attesa ho disdetto la linea e chiesto il rimborso dei canoni versati per inutilizzo della linea.
A proposito il cambio la avevo chiesto perchè il pirelli non permette il redirect di porte particolari, riconosce solo le più usate 80,25,110,21
Inviato: mer 09 nov , 2005 2:44 pm
da andrewp
ndiego75 ha scritto:Tutti gli abbonamenti Alice dove viene dato in comodato il router Pirelli funzionano solo ed esclusivamente con quel router per via del MUX che cè in centrale che è specifico per mandare automaticamente le impostazioni al router stesso
?

Inviato: lun 14 nov , 2005 10:34 pm
da ndiego75
Confermo cio' che ho scritto;le adsl telecom (Alice) con i router Pirelli,tanto per intenderci quelli fatti a forma di Enterprise star trek, funzionano solo con quei router. Infatti quei cosi (chiamarli router e' un offesa) sono progettati per ricevere la configurazione direttamente dalla centrale e qualsiasi altro router si allinea ma con funzionera' mai a meno che non si faccia il cambio da "con router" a "naked" come la chiamano loro.
Inviato: mer 23 nov , 2005 9:31 pm
da LAj
ndiego75 ha scritto:
A proposito il cambio la avevo chiesto perchè il pirelli non permette il redirect di porte particolari, riconosce solo le più usate 80,25,110,21
Questo vuol dire che non si può usare eMule con un ID Alto???
Grazie
Inviato: mer 23 nov , 2005 9:45 pm
da Step
se imposti emule con le porte redirette si
Inviato: dom 27 nov , 2005 12:38 pm
da bracco78
Ciao e tutti, questo è il mio primo messaggio e volevo esprimere la mia indignazione verso telecom: premetto che faccio il consulente e di casi ne ho visti abbastanza anche se nel mondo Cisco sto entrando adesso (i miei clienti sono più che altro piccole realtà di 3/6 computers). Mi è capitato già due volte di vedere il "Pirellino" e di non poter operare a causa sua. Da un cliente ho consigliato di far cambiare la linea visto che, stando a quanto detto dall'operatore del 191, in un paio di giorni avrebbero ricollegato il tutto (25 giorni perché eravamo arrivati a chiamare 3 volte al giorno!). Reduce da questa esperienza da un'altro cliente, visto che non c'erano server che dovevano fornire servizi all'esterno, ho consigliato di tenerlo ed abbinarlo ad un firewall tosto (PIX 501) per un minimo di protezione, quei zavagli non hanno neanche un filtro sulle porte!). E lì ho scoperto che il PIX fa a botte col Pirelli. Scusate lo sfogo ma è domenica e non riesco a togliermi dalla testa queste cose. Un consiglio: NON FATE O FATE FARE ABBONAMENTI TELECOM!
Inviato: mar 29 nov , 2005 12:35 am
da Jumpa
bracco78 ha scritto:Ciao e tutti, questo è il mio primo messaggio e volevo esprimere la mia indignazione verso telecom: premetto che faccio il consulente e di casi ne ho visti abbastanza anche se nel mondo Cisco sto entrando adesso (i miei clienti sono più che altro piccole realtà di 3/6 computers). Mi è capitato già due volte di vedere il "Pirellino" e di non poter operare a causa sua. Da un cliente ho consigliato di far cambiare la linea visto che, stando a quanto detto dall'operatore del 191, in un paio di giorni avrebbero ricollegato il tutto (25 giorni perché eravamo arrivati a chiamare 3 volte al giorno!). Reduce da questa esperienza da un'altro cliente, visto che non c'erano server che dovevano fornire servizi all'esterno, ho consigliato di tenerlo ed abbinarlo ad un firewall tosto (PIX 501) per un minimo di protezione, quei zavagli non hanno neanche un filtro sulle porte!). E lì ho scoperto che il PIX fa a botte col Pirelli. Scusate lo sfogo ma è domenica e non riesco a togliermi dalla testa queste cose. Un consiglio: NON FATE O FATE FARE ABBONAMENTI TELECOM!
faccio la tua stessa professione... e se te la devo dire nel settore bussines telecom se la cava piutosto bene.... tutto gli si può dire ma lelinee sno affidabili e rispetto alla concorrenza danno ben pochi problemi, il problema di telecom magari sta nelle scelte hardware... e a volte magari conviene prendersi la linea e configurarsi gli apparati di rete da soli... è sicuramente molto piu producente n termini di affidabilità e di scalabilità dei servizi...io personalmente per una PMI uso sempre interbussines accoppiata con soho e pix501 e a meno di un alimentatore che mi si è rotto a causa di un fulmine non ho mai vuto problemi!
Sono tornato! Ancora problemi...
Inviato: mar 29 nov , 2005 4:07 pm
da crismch1
Ciao a tutti!
Avevo abbandonato per un po' il mio lavoro causa problemi seri (fortunatamente) risolti, e avevo lasciato in sospeso anche questo problemino...
quindi mi ricollego a questo trhead..
Non ho ancora risolto il problema di configurare un SOHO 97 per fargli usare un' Alice di tipo business con inclusa una subnet da 8 ip pubblici (come chiama Telecom questo tipo di fornitura), ora devo sistemare il tutto (spero!

)
Ho sentito dire, anzi, ho letto sul forum che qualcuno sostiene che si possa usare solo con il router (Smartgate Pirelli...) che viene fornito in comodato d'uso... mi sembrerebbe assurda una cosa del genere
Esiste una qualche conferma ufficiale?
Di certo e' che Telecom non e' tanto propensa a collaborare nel darti le informazioni in modo chiaro...
Ho chiamato un paio di volte, ma penso di avere informazioni approssimative in mano...
Grazie a tutti
