CISCO 837 prima installazione nella vita.. No Cisco No party
Inviato: mer 14 ott , 2009 6:30 pm
Buonasera a tutti! Per prima cosa volevamo ringraziarvi per il contenuto informativo del forum che ci è stato veramente utile nell'avvicinarci al mondo Cisco, in particolare alle indicazioni di TheIrish nelle sue molteplici risposte ai post del forum.
Veniamo al dunque... Ieri per la prima volta ci siamo cimentati nella nostra prima configurazione di un router CISCO 837. In realtà la nostra esigenza parte dalla necessità di disporre di una wan di backup e, non avendo conoscenze sui router Cisco, ci eravamo indirazzati nell'acquisto di un prodotto semi professionale: il draytek 2820 (2 wan: 1 rj11 + 1 rj45).
Avevamo anche visto alcuni modelli della Cisco con la doppia wan (non ricordo ora il modello), ma proprio per la mancanza di esperienza con i prodotti Cisco ci siamo un pò fremati.
Poi un nostro cliente ci ha regalato un Cisco 837 ed abbiamo incominciato a giocare...
Fin ora abbiamo provveduto, tramite comandi telnet, ad aggiornare l'IOS (in 4 tutto ieri!!!):
System Bootstrap, Version 12.2(11r)YV3, RELEASE SOFTWARE (fc2)
Cisco IOS Software, C837 Software (C837-K9O3Y6-M), Version 12.4(15)T10, RELEASE
SOFTWARE (fc3)
Abbiamo anche scaricato ed installato CRWS che in realtà e leggendo anche in alcuni vostri post non ci è sembrato molto più intuitivo dei comandi in telnet! Per altro, l'ultima versione di CRWS è troppo grande per essere flashata sulla memoria del nostro 837.
Cosa ancor più strana, stamattina non riusciamo più ad accedere al router tramite CRWS... sob
E veniamo ai quesiti, anzi ad una descrizione di quello che vorremmo fare:
tutti i client sono gestiti da un server Linux (
192.168.1.x) in dhcp.
Il server, su un'altra sk di rete, prende la connessione ADSL da un modem su indirizzo
192.168.0.x
Il nostro provider internet è Tiscali con il quale abbiamo 1 ip pubblico (213.xxx.xxx.xxx) + 8 aggiuntivi (dal 89.xxx.xxx.002 al 89.xxx.xxx.10).
Quali comandi dobbiamo utilizzare???
Inoltre, secondo voi, qual'è la migliore configurazione possibile del router per permettere di far lavore il server come webserver (per sviluppo ma non per produzione) senza rinunciare ad un pò di sicurezza???
Un saluto a tutti!
Dario
Veniamo al dunque... Ieri per la prima volta ci siamo cimentati nella nostra prima configurazione di un router CISCO 837. In realtà la nostra esigenza parte dalla necessità di disporre di una wan di backup e, non avendo conoscenze sui router Cisco, ci eravamo indirazzati nell'acquisto di un prodotto semi professionale: il draytek 2820 (2 wan: 1 rj11 + 1 rj45).
Avevamo anche visto alcuni modelli della Cisco con la doppia wan (non ricordo ora il modello), ma proprio per la mancanza di esperienza con i prodotti Cisco ci siamo un pò fremati.
Poi un nostro cliente ci ha regalato un Cisco 837 ed abbiamo incominciato a giocare...
Fin ora abbiamo provveduto, tramite comandi telnet, ad aggiornare l'IOS (in 4 tutto ieri!!!):
System Bootstrap, Version 12.2(11r)YV3, RELEASE SOFTWARE (fc2)
Cisco IOS Software, C837 Software (C837-K9O3Y6-M), Version 12.4(15)T10, RELEASE
SOFTWARE (fc3)
Abbiamo anche scaricato ed installato CRWS che in realtà e leggendo anche in alcuni vostri post non ci è sembrato molto più intuitivo dei comandi in telnet! Per altro, l'ultima versione di CRWS è troppo grande per essere flashata sulla memoria del nostro 837.
Cosa ancor più strana, stamattina non riusciamo più ad accedere al router tramite CRWS... sob
E veniamo ai quesiti, anzi ad una descrizione di quello che vorremmo fare:
tutti i client sono gestiti da un server Linux (

Il server, su un'altra sk di rete, prende la connessione ADSL da un modem su indirizzo

Il nostro provider internet è Tiscali con il quale abbiamo 1 ip pubblico (213.xxx.xxx.xxx) + 8 aggiuntivi (dal 89.xxx.xxx.002 al 89.xxx.xxx.10).
Quali comandi dobbiamo utilizzare???
Inoltre, secondo voi, qual'è la migliore configurazione possibile del router per permettere di far lavore il server come webserver (per sviluppo ma non per produzione) senza rinunciare ad un pò di sicurezza???
Un saluto a tutti!
Dario