Cisco 877 e Trunk IAX2

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
sgtpepe
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 29 lug , 2009 4:44 pm

Salve, sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente se sto toccando un argomento già affrontato o se sono fuori luogo, ma nelle mie ricerche non ho trovato nulla che potesse aiutarmi e credo che questa sia la sezione giusta del forum, se così non fosse correggetemi pure con tutta la vostra cattiveria ;).

Premetto che non ho spesso a che fare con apparecchi cisco e solitamente mi capita di andare a fare alcune modifiche a conf già esistenti, ma mai una conf partendo da zero.

Detto questo... Vengo al punto:
da un pò di tempo a questa parte lavoro spesso con centralini voip, in particolare in questo caso si tratta di un sistema basato su Asterisk su cui ho una 30ina d'interni SIP.
Abbiamo recuperato un router Cisco 877 per far in modo che il centralino sia raggiungibile dalla rete "dati" (e fin qui ci sono) e connesso ad internet con ip statico, in modo da poter creare dei trunk IAX2 con altri PBX su cui avrò degli altri interni.

Pensavo di aver configurato bene il nat sulla porta 4569 con la seguente direttiva:
ip nat inside source static tcp 192.168.0.2 4569 interface ATM0.1 4569 (ATM0.1 è l'interfaccia su cui ho configurato l'accesso internet con ip statico)

In questo modo succede che fino a quando io non chiamo uno degli interni remoti loro non riescono a contattare me, poi una volta contattati (ma basta anche solo che faccia uno squillo) per un certo periodo di tempo loro saranno in grado di contattare me.

Aggiungo che, al momento, volendo escludere qualsiasi altri tipo di errore, ho ripulito la configurazione che precedentemente mi permetteva di gestire il passaggio fra le due sotto reti e una serie di servizi e filtri che potevano fare al caso nostro, dedicando il router alle sole funzioni di connettere gli host (un host) ad internet (e lo fa egregiamente) e rimanere in ascolto sulla 4569 (cosa che credevo facesse grazie alla regola su citata, ma di altre prove ne ho fatte).

Siccome ricordo che una cosa simile succedeva anche con firewall basati su iptables e quando mi veniva segnalato un disservizio del genere mi bastava una riga per far in modo che il firewall non scartasse le richieste di tipo "NEW" su determinati servizi. Siccome sono convinto che è qualcosa di simile (quindi una sciocchezza... che però io non so!) mi sembra superfluo postarvi tutto il resto della conf, ma se credete possa aiutare, basta chiedere.

Scusate ancora per la niubbaggine!

Saluti,
Sergente Pepe.
sgtpepe
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 29 lug , 2009 4:44 pm

Scusa se rispondo solo ora, ma nel frattempo sono stato all'estero per ferie :D.

Grazie per l'interessamento, ma comunque ho già risolto... Ora come ora la memoria non mi aiuta e non so dirti dove stava l'inghippo, ma se interessa l'argomento vedo di fare un'indagine.

Saluti,
sgtpepe
Rispondi